
Manca poco meno a quella che qui a Malaga viene chiamata la Settimana Santa. Qui i festeggiamenti iniziano con la domenica delle Palme e proseguono, tra processioni ed eventi, fino alla domenica di Pasqua (la pasquetta qui come in Repubblica Dominicana non esiste 😉 )
Magari vi possono interessare i racconti della Pasqua in repubblica dominicana e la pasquetta a Las Terrenas dello scorso anno
Io e Priscy ci siamo divertite a preparare una semplice decorazione pasquale per entrare nel mood di questa festività. Abbiamo preparato un cestino centrotavola di Pasqua.
Cosa abbiamo usato per creare un cestino centrotavola di Pasqua?

- cestino di paglia
- uova di polistirolo di diverse grandezze
- tempera dorata
- acquarelli
- ciotola di acqua
- pennelli
- cotone colorato
- una gallina peluche
Procedimento
Creare questo cestino centrotavola di Pasqua è veramente semplicissimo.
Mettete a disposizione dei bambini una ciotola con dell’acqua, dei pennelli, gli acquarelli e alcune uova di polistirolo. E lasciateli colorare. Il polistirolo assorbe l’acqua e quindi anche gli acquarelli tendono ad essere assorbiti. Usate quindi colori più scuri che alla fine daranno comunque un risultato pastello. 😉 Lasciate asciugare e in caso fare fare una seconda passata di colore (meglio se il giorno dopo)

Una volta finito con gli acquarelli sciacquate i pennelli e preparate un po’ di tempera colori oro. Fate colorare ai bambini le uova di polistirolo mancanti. Anche in questo caso lasciate asciugare e il giorno dopo fate una seconda mano (soprattutto per coprire gli spazi lasciati liberi)

Noi in questo caso abbiamo scelto acquarelli e tempera oro e uova di polistirolo , ma potete anche decidere di farlo con le uova sode. In questo articolo vi parlo di come decorare le uova sode con tante altre tecniche differenti, come più vi piace.
Una volta asciutte tutte le uova basta assemblare il cestino.
Noi abbiamo acquistato del cotone color acqua marina che si accorda con le decorazioni e gli accessori di casa. Lo abbiamo adagiato sul fondo del cestino di paglia (anche questo con bordo color acqua marina per noi) Abbiamo posizionato al centro del cestino un piccolo peluche che rappresenta una gallina e posizionato tutto intorno le uova decorate.
Ecco pronto il cestino centrotavola di Pasqua.

Veloce e semplicissimo no?
Noi abbiamo scelto un cestino piccino e tutte le uova di dimensioni abbastanza ridotte perchè non abbiamo molto spazio sul tavolo ma ovviamente potete adattare il tutto secondo le vostre esigenze.
Se cercate altre decorazioni a tema pasqua ecco alcune idee:
– Animaletti di pasqua coi rotoli di carta igienica
– Un biglietto di auguri con uovo e pulcini fatto con la tecnica del collage
– Le uova marmorizzate con la schiuma da barba
– La ghirlanda di coniglietti
– Un pulcino pasquale realizzato con i vasetti degli omogeneizzati
– Un coniglietto marionetta (o porta posate 😉 )
Buon divertimento!
Che meraviglia, le uova sembrano vere, mi viene voglia i mangiarle, mi hai dato una bellissima idea, grazie mille, vado a comprare tutto il necessario, ottima idea per grandi e piccini.
si possono fare anche con le uova vere (bisogna solo usare altro materiale per colorarle tipo coloranti alimentari o verdure che “tingono”) 😉 poi fammi vedere il risultato
Idea perfetta da coinvolgere anche i più piccoli nei preparativi, lo consiglierò ad amiche e cugine.
Blery&Ily
https://bit.ly/2u9E5Mu
si è proprio semplicissimo! non serve essere brave nelle decorazioni..si fa praticamente da solo! e nell’articolo ci sono anche altre idee facili e veloci
che bella idea io invece farò l’albero degli ovetti
carinissimo!!!
carinissimo! ho visto quelle uova in un negozio dei cinesi,quasi quasi le vado a prendere e faccio anch’io un centro tavola così!
una bellissima idea, originale. Un attività creativa ed impegnativa da fare con i piccoli di casa. Molto bello anche esteticamente e un regalo interessante da fare per Pasqua
davvero carino questo cestino portauova stavo giusto pensando a cosa creare con mia figlia per pasqua grazie dell’idea
Che carino questo centro tavola, i bambini sivsaranno divertiti molto a crarlo
Ricordo che da bambina mi divertivo un mondo ad impiastricciare le uova sode con gli acquerelli, lo facevamo sia a scuola che come “compito” a casa e niente veniva buttato perché dopo poco le uova venivano mangiate. Penso che riporterò questa tradizione in auge quando anch’io avrò bambini.
Questa idea è carinissima!!!
Voglio provare a realizzarla con mio figlio prima di Pasqua.
Grazie mille!!!
Davvero una bellissima idea questo cestino anche per tenere occupati i bimbi con una attività creativa
Ma che bella idea!!!! Lo farò io, il mio teppista è ancora troppo piccolo! Giusto per Pasquetta, quella che non festeggiano in Spagna 😉 (ma dai? Non lo sapevo!)!!! Faremo, tempo permettendo, qualcosa in giardino!!!
Pasquetta credo che sia festeggiata solo in italia. In Spagna e in repubblica dominicana no per certo e parlando con amici canadesi e americani mi dicevano che nemmeno da loro..quindi ho il dubbio che sia una festa tutta nostra
Molto carino il centrotavola per la Pasqua. Mi piacerebbe prepararlo però con le uova sode colorate.
davvero un’idea carinissima, lo suggerirò alle educatrici della casa famiglkia dove faccio volontariato…… ai bambini piace molto fare queste cose…..
i bambini si divertono e intanto imparano 😉
Mi piace far fare questi lavoretti ai bambini,loro si divertono e stanno buoni grazie degli ottimi consigli.
e imparano anche 😉
Questo cestino è stupendo davvero.. ^_^ bellissime le foto della preparazione…c’è tanta dolcezza!!!
Ne vorrei uno anch io!!
grazie!! ci divertiamo tanto con queste creazioni! contenta che si veda
ma che bello il risultato, proprio un bel centrotavola per la Domenica di Pasqua, se posso proverò a farne uno come il tuo
se lo fai mandaci il risultato! 😉
[…] i lavoretti degli anni scorsi: “cestini di Pasqua con materiali di riciclo“, “cestino centrotavola di Pasqua“, “animaletti pasquali coi rotoli di carta igienica“, “bigliettino […]