centrifugato di famiglia (chi siamo)

LA NOSTRA FAMIGLIA

Ogni giorno è un delicato mix di diversi fattori: tutti ingredienti che devono imparare a bilanciarsi in delicati equilibri. E contribuiscono a creare il centrifugato perfetto per ogni giorno.

Ecco i nostri ingredienti

  • Mamma Flavia (le spezie).
centrifugato di mamma

Milanese di origine, vagabonda di vocazione. Alterno varie esperienze tra animazione, educazione (in asilo nido, scuole di vario grado e centri anziani) e turismo. Dopo un’esperienza di 6 mesi in Egitto nel 2002 torno in Italia, apro e gestisco degli asili nido per 10 anni, mi sposo. E sembra abbia messo la testa a posto. Ma rimane sempre vivo il sogno di lasciare di nuovo l’Italia. Sono senza dubbio la più pepata della famiglia. Amo cambiare, sperimentare, inventare, provare. E trovo sempre mille cose da fare. In repubblica dominicana ho gestito un piccolo hotel (Hotel Tropix), insegnato zumba e un paio di mattine alla settimana organizzavo attivita’ di manipolazione e stimolazione precoce in un day care del paese. Il tutto insieme alle mie bimbe… di certo non mi sono annoiata!
Ora siamo in Spagna e vedremo cosa mi inventerò 😉
Dicono che i gemelli abbiano mille facce, io preferisco dire che la mia faccia sia una sola ma ho mille cappelli da poter cambiare!

  • Papà Gianlu (il piatto forte).
centrifugato di mamma la nostra famiglia

Salentino nel sangue ma milanese per nascita e crescita, è solare come la terra da cui proviene. Aperto al mondo e alla gente, positivo e allegro. Adora chiacchierare (come dice lui parla anche con le pietre ed è orgoglioso di aver imparato a farlo in 3 lingue!), cucinare e l’acqua è il suo elemento naturale. Ha scoperto la passione per il diving ed è diventato istruttore di immersione PADI a Sosua. Dopo aver lavorato per diversi diving ora è a capo della sua impresa: la SeaHorse Diving e porta clienti di tutto il mondo a scoprire le meraviglie sottomarine. Per anni è stato il mio gancio per riuscire a tenere i piedi per terra. E’ riuscito a tenere testa alle mie idee bizzarre finchè non si e’ lasciato convincere a lasciare tutto e partire… e ora ci ha preso gusto!

  • Priscilla, la sorella maggiore (zenzero e cannella).

Ci ha messo 10 anni a decidere di arrivare e questo la dice lunga sul caratterino che ha! Un mix irresistibile di dolcezza, testardaggine e intraprendenza che da sapore alle nostre giornate. Fotocopia del papà nell’aspetto, peperoncino come la mamma nel carattere.
Si trovava benissimo nel ruolo di mascotte dell’Hotel che porta a termine egregiamente elargendo sorrisi ai clienti di ogni nazionalità.  Adora mangiare (come noi del resto), mare e piscina (come il papà) e diventa nervosa quando deve rimanere troppo chiusa a casa (come la mamma). Ogni giorno una scoperta e un’avventura a cui non si tira indietro mai… non si riposa nemmeno quando è ammalata!

  • Beatrice (vaniglia)

A maggio 2018 la famiglia si è allargata! Ebbene sì, è arrivata una nuova bimba. Per ora il suo arrivo ci ha portato il dolce profumo della vaniglia. La sua dolcezza e il calore delle sue coccole ci inebriano e ci avvolgono in un abbraccio continuo. Può essere che col tempo compaia un retrogusto più speziato ma per ora ci godiamo tutta la dolcezza del momento.

  • Bonnie (cioccolato)

Sì, lo so che il cioccolato non si abbina ad un cane, ma Bonnie è la golosità fatta persona… ops cane! L’ultima arrivata della nostra squadra, si sente a tutti gli effetti la sorella un po’ più pelosa della sue sorelle umane. Le copia in tutto e vorrebbe anche entrare a scuola con loro. Mix tra (probabilmente) un pastore tedesco ed un corgi è super affettuosa. E fa sorridere chiunque incroci sulla sua via (anche per via della sua strana forma!)

  • La zia Simo (caramello salato)

Allegra, ambiziosa, instancabile (anche troppo) e… è anche la zia della “scapigliatissima” Priscilla e della piccolina di casa!!! 😉

Sognatrice di professione, Party e Wedding Planner nella vita, ama in maniera viscerale tutto quello che è bello. Sempre alla ricerca del “particolare che può fare la differenza”, ambisce a dare valore al tempo e a non dare niente per scontato.

Di sè dice: “Anche io sono una mamma, la mamma di Yanai, un ragazzone di 22 anni che, al contrario di me e per riflesso a me appare brontolone ed ombroso ma in fondo in fondo è molto dolce e sensibile. Suo malgrado deve condividere da sempre la mamma tra una molteplicità di impegni e follie ed altri “AMORI MOLTO PELOSI” , Mojito (Chihuahua Commander), Kjlie (Bouledogue Francese  très chic) e Higor (non un cane ma un tenerissimo Carlino coccoloso e ormai anzianotto) con cui divide casa, affetto e spazi.
In passato credevo  di poter vivere libera ma adesso penso di non poter più fare a meno di mio marito Emanuele, supporto fondamentale delle mie “pazzie” quotidiane. Lui è professionalmente impegnato nel campo del Fashion e della Moda ed è proprio con lui che condivido questa passione.

Perché ricordate che “Niente è più necessario del superfluo “ (come spesso citava Oscar Wilde 😉 )”

  • La nostra famiglia acquisita (verdure miste).

Si dice che gli amici sono la famiglia che ti scegli… e per noi e’ stato veramente cosi! Nonostante siamo a diversi chilometri dall’Italia e dalle nostre famiglie di sangue, Priscilla ha avuto la fortuna di crescere comunque con nonni e zii. Persone speciali che abbiamo incontrato sul nostro cammino, che la adorano e che lei adora. Amici che sentiamo ormai davvero come parte della famiglia. Su cui contare e con cui condividere ogni singola giornata, ogni momento speciale. Pochi ingredienti ma buoni, freschi e genuini, che miscelati con cura e affetto trasformano ogni giorno nel centrifugato perfetto da bere (e vivere) assaporando con gusto ogni momento! Alcuni, come i nonni caraibici sono rimasti in Repubblica Dominicana, ed altri nuovi componenti della famiglia allargata si stanno aggiungendo qui in Spagna. 

Da settembre 2017 anche la famiglia virtuale di Centrifugato di Mamma si è allargata. Parlo della famiglia virtuale del blog. Sulle nostre pagine troverete infatti diversi contenuti scritti da alcune amiche, mamme e non, esperte o semplicemente appassionate, che arricchiranno di contenuti e sapore questo contenitore virtuale. Trovate le loro presentazioni nella pagina Contributors

Buone letture!