Una delle cose che più ci piace di Malaga è la quantità di aree verdi che si incontrano. In ogni angolo c’è un giardino o un’area giochi per i bambini. E Benalmadena, paese a 10 minuti più a sud di Malaga, non fa certo eccezione.

Una delle prime zone che abbiamo scoperto e che ci ha fatto innamorare è il Parque de la Paloma.

Il parque de la paloma è stato inaugurato nel 1995 e prende il nome da tutti i piccioni (in spagnolo palomas) e le colombelle che gironzolano per il parco.

Una grossa area verde situata nel centro del paese, a pochi passi dal mare e dalla stazione del treno e servito da diversi pullman che lo collegano ai paesi vicini. Uno dei suoi ingressi confina con un altro parco, questa volta privato, il Selwo marittimo e con quest’ultimo conidivied un ampio parcheggio. Altri posti auto sono disponibili anche sugli altri 3 lati del parco, tutto intorno al recinto.

Il parque del la paloma si estende su una superficie di circa 200.000 mq, e comprende varie tipologie di piante ed un bellissimo lago artificiale. E’ un parco completamente recintato con 4 punti di accesso, ognuno in corrispondenza dei 4 punti cardinali.

La cosa più bella del parque de la paloma è la quantità di vita presente.

Mentre si passeggia per i vari viottoli, infatti, si possono incontrare molti animali liberi: centinaia di galline e piccioni, coniglietti che si avvicinano a prendersi la loro porzione di cibo, anatre e cigni. E ci sono poi delle aree recintate dove incontrare animali più particolari che non sono lasciati liberi ma vengono coccolati da tutti i visitatori.

Il parco è ben organizzzato. All’interno ci sono aree ristoro, servizi igienici, aree gioco per i più piccoli, alcune zone dove poter portare i cani a fare i loro bisogni e delle aree con macchinari per fare esercizio fisico all’aria aperta. Il tutto ben segnalato da numerosi cartelli segnaletici.

Unico punto negativo: la sporcizia. Si vede che viene pulito regolarmente ma con tutti gli animali liberi in giro è innegabile che ci si trovi in zone zove sono abbondanti i loro bisogni.

Priscilla adora andare in questo bellissimo posto. Da quando lo abbiamo scoperto chiede sempre di andarci e non solo per andare a giocare nell’area bimbi, ma anche per andare a scoprire angoli nuovi del parco. Tutte le volte che andiamo la prima cosa che chiede è di preparare un sacchetto con del pane secco da portare come dono alle anatre che si incontrano nel lago principale

Una delle zone che ci piacciono molto di questo parco è l’area delle piante grasse. Qui si possono incontrare decine di specie differenti di cactus, differenti tipologia di Aloe e la cosa molto interessante è che cada pianta ha un cartellino che indica il nome botanico. Un modo carino e molto educativo per tutti, grandi e piccini.

Non vediamo che arrivi l’estate perchè ci hanno detto che in estate nel Parque de la Paloma vengono organizzati anche eventi all’aperto, come spettacoli, proiezioni di film, concerti etc. O per organizzare un bel pic nic

Avete già letto i giochi da fare all’aria aperta coi bambini? Magari possono interessarti i completini bimba ideali per giocare all’aperto.

E voi? Avete il vostro parco preferito? Che cosa vi piace?

Scritto da:

centrifugatodimamma

Milanese di origine, giramondo di vocazione. Alterno varie esperienze tra animazione, educazione (in asilo nido e scuole di vario grado) e turismo. Dopo un’esperienza di 6 mesi in Egitto nel 2002 torno in Italia, apro e gestisco degli asili nido per 10 anni, mi sposo e sembra che ormai la vita abbia preso un binario sicuro e solido. Ma il sogno di lasciare di nuovo l’Italia rimane sempre vivo (e neanche ben celato! ;) ). Nel 2012 anche mio marito si convince e decidiamo di trasferirci in Repubblica Dominicana alla ricerca di caldo e di una vita più semplice e serena. Qui nel 2015 nasce la nostra bimba Priscilla… e con lei il blog Centrifugato di mamma. Dove racconto com’è essere mamma, com’è esserlo lontano dalle nostre famiglie, come viviamo in un luogo tanto diverso da quello da cui veniamo, e le meraviglie che scopriamo giorno dopo giorno. Da novembre 2018 siamo a Malaga, pronti per nuove avventure! ;)