
Una delle cose che più ci piace di Malaga è la quantità di aree verdi che si incontrano. In ogni angolo c’è un giardino o un’area giochi per i bambini. E Benalmadena, paese a 10 minuti più a sud di Malaga, non fa certo eccezione.
Una delle prime zone che abbiamo scoperto e che ci ha fatto innamorare è il Parque de la Paloma.

Il parque de la paloma è stato inaugurato nel 1995 e prende il nome da tutti i piccioni (in spagnolo palomas) e le colombelle che gironzolano per il parco.
Una grossa area verde situata nel centro del paese, a pochi passi dal mare e dalla stazione del treno e servito da diversi pullman che lo collegano ai paesi vicini. Uno dei suoi ingressi confina con un altro parco, questa volta privato, il Selwo marittimo e con quest’ultimo conidivied un ampio parcheggio. Altri posti auto sono disponibili anche sugli altri 3 lati del parco, tutto intorno al recinto.
Il parque del la paloma si estende su una superficie di circa 200.000 mq, e comprende varie tipologie di piante ed un bellissimo lago artificiale. E’ un parco completamente recintato con 4 punti di accesso, ognuno in corrispondenza dei 4 punti cardinali.
La cosa più bella del parque de la paloma è la quantità di vita presente.
Mentre si passeggia per i vari viottoli, infatti, si possono incontrare molti animali liberi: centinaia di galline e piccioni, coniglietti che si avvicinano a prendersi la loro porzione di cibo, anatre e cigni. E ci sono poi delle aree recintate dove incontrare animali più particolari che non sono lasciati liberi ma vengono coccolati da tutti i visitatori.

Il parco è ben organizzzato. All’interno ci sono aree ristoro, servizi igienici, aree gioco per i più piccoli, alcune zone dove poter portare i cani a fare i loro bisogni e delle aree con macchinari per fare esercizio fisico all’aria aperta. Il tutto ben segnalato da numerosi cartelli segnaletici.
Unico punto negativo: la sporcizia. Si vede che viene pulito regolarmente ma con tutti gli animali liberi in giro è innegabile che ci si trovi in zone zove sono abbondanti i loro bisogni.
Priscilla adora andare in questo bellissimo posto. Da quando lo abbiamo scoperto chiede sempre di andarci e non solo per andare a giocare nell’area bimbi, ma anche per andare a scoprire angoli nuovi del parco. Tutte le volte che andiamo la prima cosa che chiede è di preparare un sacchetto con del pane secco da portare come dono alle anatre che si incontrano nel lago principale

Una delle zone che ci piacciono molto di questo parco è l’area delle piante grasse. Qui si possono incontrare decine di specie differenti di cactus, differenti tipologia di Aloe e la cosa molto interessante è che cada pianta ha un cartellino che indica il nome botanico. Un modo carino e molto educativo per tutti, grandi e piccini.
Non vediamo che arrivi l’estate perchè ci hanno detto che in estate nel Parque de la Paloma vengono organizzati anche eventi all’aperto, come spettacoli, proiezioni di film, concerti etc. O per organizzare un bel pic nic
Avete già letto i giochi da fare all’aria aperta coi bambini? Magari possono interessarti i completini bimba ideali per giocare all’aperto.
E voi? Avete il vostro parco preferito? Che cosa vi piace?
Malaga è sicuramente tra le mete che ci piacerebbe visitare prima o poi. Grazie per le tante informazioni divulgate nel tuo articolo, da tenere presenti quando organizzeremo il viaggio.
Blery&Ily
https://bit.ly/2u9E5Mu
visto che viviamo qui pian piano ne scriverò diversi altri 😉 seguici
Nooooo. Ora sono pentita di aver scelto Marbella invece di Malaga! Sicuramente mia figlia qui si sarebbe divertita un mondo. A questo punto spero di poter tornare il prossimo anno in Andalusia e mettere questo parco nell’itinerario. bellissime foto, complimenti.
questo è a Benalmadena…tra marbella e Malaga! se vieni in queste zone scrivimi che ti suggerisco un po’ di cose da fare coi bimbi 😉
Un parco molto bello e soprattutto usufruibile da tutti, proprio la scorsa settimana qui nella mia città ha fatto tanto scalpore la scelta del comune di creare una zona per i cani all’interno dei giardini pubblici!
perchè scalpore? mi sembra il minimo della civiltà
Malaga è senz’altro una delle città che vorrei vedere al più presto! Adoro la Spagna ma questa città mi manca ! Se dovessi andare terrò senz’altro a mente tutti i tuoi consigli 🙂
e piano piano spero di riuscire a scrivere di più 🙂 Se arrivi in zona fammi sapere
Malaga è una città bellissima e l’Andalucia, nel sud della Spagna mi attrae e ispira moltissimo! Bello un parco così ampio e ben popolato a portata di mano, direttamente sul mare! 🙂
Malaga non l’ho mai visitata e questo parco sembra molto carino, bella l’area delle piante grasse, mi ricorda un po’ i jardin de Cactus di Lanzarote.
Sono stata a Malaga anni fa, una toccata e fuga che non mi ha permesso di visitarla per bene. Il parco di cui hai parlato nell’articolo è una di quelle cose che mi sono persa, l’ho segnato per il prossimo viaggio
Ma questo posto è incredibile! Sto cercando una nuova meta per le vacanze con marito e bambina di 4 anni al seguito e Malaga potrebbe essere un’idea. Non l’ho presa in considerazione….
Prima di tutto complimenti per le bimbe, anche io ne ho una! E mi piace scegliere posti all’aria aperta per quanto possibile! Bello questo parco, grazie della info!
Mi segno senz’altro questo bel parco, dove quando visiterò Malaga porterò sicuramente il mio bimbo! Visitare una città è più divertente se si può giocare un po’ in un bel parco ricco di animali come questo!! Anche qui samo in fissa con il pane secco per le anatre!!!!!
Che forte questo parco. Quando sono stata a Malaga non ho avuto tempo di andarci, ma è davvero molto carino. Adoro questi posti pieni di vita, animali diversi e soprattutto la zona cactus è una meraviglia. Ma quanti tipi di cactus ci sono nel mondo? incredibile davvero
Sto sentendo parlare benissimo di Malaga ultimamente e mi sta venendo una gran voglia di andare! Il parco sembra davvero molto ben organizzato e soprattutto grande, sicuramente vale la pena andare per una passeggiata!
In Spagna sono molto comuni questi grandi e verdi parchi con animali in libertà che ti accompagnano durante le passeggiate. Sono molto carini sia per i grandi ma sopratutto anche per i bambini! Anche se devo ammettere che come nazione è la mia preferita in assoluto. Ho vissuto per un anno vicino Valencia e mi è dispiaciuto un sacco tornare, quindi non puoi immaginare quanto ti invidi!
Inutile dire che Malaga è una delle città che vorrei vedere prossimamente perché sarei scontata… Deve essere una città bellissima.
Vi dirò allora una cosa: adoooooro quelle piante grasse che avete postato alla fine dell’articolo! Sarà perché le piante grasse sono gli unici vegetali viventi che in casa mia crescono rigogliosi, sarà perché sono resistenti e hanno quelle forme strane… ma io le trovo stupende!
Le aree verdi sono un must nelle città quando si gira con bambini, ma anche quando si è stanchi delle solite città grige, molto nord italiane. Anche qui in Polonia le città hanno tutte molti spazi verdi e li apprezziamo moltissimo.
fatti non fanno bene solo ai bambini! sono spazi apprezzatissimi anche da noi!