Torniamo a parlare di primavera. Sarà che abbiamo bisogno di colore in questi giorni! Qui a malaga il grigio non ci ha lasciato per quasi tutta la quarantena! E allora ci attrezziamo e coloriamo un po’ noi! Creiamo dei fiori con carta crespa e rotoli di carta igienica.

Cosa ci serve per creare i nostri fiori con carta crespa

  • 1 rotolo di carta igienica
  • Carta crespa verde
  • Carta crespa del colore che preferite per i petali del fiore
  • 1 foglio di carta A4 o un cartoncino colorato
  • forbici
  • pennarelli
  • colla liquida o vinilica
  • un paio di ciotoline

Procedimento

Per prima cosa abbiamo scelto che colore usare per i nostri fiori e poi ne abbiamo tagliato una striscia. Srotoliamo la striscia di carta crespa e poi ne tagliamo dei rettangolini. Priscilla ha tagliato da sola con le sue forbicine i suoi pezzetti mentre a Bea li ho preparati io. Fate lo stesso a nche con la carta crespa verde.

Una volta pronti i rettangolini di carta crespa le bimbe hanno schiacciato e arrotolato ogni rettangolino per creare delle palline da posizionare, una volta pronte, nelle ciotoline divise per colore.

Spendo 2 parole su questa parte: il movimento di schiacciare e arrotolare le palline di carta crespa l’avevo iniziato ad usare in un periodo in cui ho lavorato in casa di riposo come animatrice con gli anziani. Utilissimo per loro per tenere allenate le mani e contrastare (o almeno provarci) gli effetti dell’artrosi alle dita. Ho iniziato poi ad usarlo anche coi bambini al nido perchè è utilissimo anche per loro: stimola la micromotricità, la coordinazione occhio-mano e rinforza la presa a pinza tra indice e pollice utile per afferrare correttamente le posate o, più avanti, penna e matite.

Può essere che essendo un lavoro ripetitivo partano con entusiasmo e poi inizino ad annoiarsi.. i bambini non sono molto pazienti 😉 Cerchiamo di farli rimanere sul lavoro con piccoli stimoli (“vediamo chi fa la pallina più grande/piccola/tonda/buffa,…”)

Una volta pronte le palline ritagliamo un rotolo di carta igienica in piccole strisce di circa mezzo centimetro. Schiacciandole cerchiamo di dar a pezzi ricavati la forma del petalo e della foglia. Se volete realizzare anche il sole come ha fatot priscilla, lasciatene un pezzo rotondo senza schiacciarlo.

Prendete ora un foglio di carta o un cartoncino e coi pennarelli disegnate l’erba e lo stelo del fiore. Con la colla posizionate (anzi meglio, fate posizionare e tener premuto ai bambini) i pezzetti di rotolo di carta igienica a formare il fiore e posizionate la foglia (e eventualmente anche il sole).

Aspettate pressionando alcuni secondo e poi iniziate a riempire petali e foglie con le palline colorate. I bambini con un pennello metteranno la colla in un petalo e sistemeranno le palline del colore presscelto pressionandole delicatamente. Si procede così petalo dopo petalo fino a riempire tutto il fiore. Si passa poi alla foglia e eventualmente al sole.

Ecco pronto il nostro quadretto coi fiori di carta crespa e rotoli di carta igienica.

Che ne dite? Le bimbe erano super entusiaste e in effetti il risultato non mi sembra niente male 😉

Se cercate altre attività da fare coi bambini le trovate nella sezione “learn and fun” del blog.

A presto

Scritto da:

centrifugatodimamma

Milanese di origine, giramondo di vocazione. Alterno varie esperienze tra animazione, educazione (in asilo nido e scuole di vario grado) e turismo. Dopo un’esperienza di 6 mesi in Egitto nel 2002 torno in Italia, apro e gestisco degli asili nido per 10 anni, mi sposo e sembra che ormai la vita abbia preso un binario sicuro e solido. Ma il sogno di lasciare di nuovo l’Italia rimane sempre vivo (e neanche ben celato! ;) ). Nel 2012 anche mio marito si convince e decidiamo di trasferirci in Repubblica Dominicana alla ricerca di caldo e di una vita più semplice e serena. Qui nel 2015 nasce la nostra bimba Priscilla… e con lei il blog Centrifugato di mamma. Dove racconto com’è essere mamma, com’è esserlo lontano dalle nostre famiglie, come viviamo in un luogo tanto diverso da quello da cui veniamo, e le meraviglie che scopriamo giorno dopo giorno. Da novembre 2018, dopo la nascita di Beatrice, la nostra seconda bimba, siamo a Malaga, pronti per nuove avventure! Che continuiamo a raccontare su queste pagine virtuali.. ;)