Svezzamento tradizionale o autosvezzamento? Questo e’ il problema!

Quando i sei mesi si avvicinano (per la pediatra a cominciare dai 4 mesi ma questo e’ un altro discorso 😉 ) bisogna iniziare a pensare a come svezzare i nostri cuccioli.

Arrivando da 15 anni di asilo nido non ero molto preoccupata della questione: ho aiutato a svezzare decine di bambini quindi conoscevo molto benecome fuzniona il progressivo andamento dello svezzamento tradizionale.

Mi sono quindi munita di piattino e posate, omogeneizzati di frutta e contenitori piccoli ermetici per conservare in freezer i brodi e le passate vegetali già nelle giuste porzioni. Mi sono addirittura fatta mandare dall’Italia i liofilizzati di agnello e coniglio perchè qui liofilizzati non se ne trovano. E ho se

la prima pappa.. la faccia dice tutto! ;)
la prima pappa.. la faccia dice tutto! 😉

mpre saputo che sono le prime carni da inserire è meglio siano liofilizzate perchè piu’ leggere per il bambino da digerire.

Quindi tutti pronti? In teoria si, in pratica Priscilla come sempre ne sa più di noi!!

A cinque mesi e mezzo abbiamo iniziato con le prime frutte e i primi brodini, ma…

Priscilla ha iniziato a rubarmi il cibo dal piatto se per caso era in braccio a me mentre mangiavamo, o a piangere se vedeva che noi mangiavamo qualcosa e lei no.

Oddio e adesso? La progressione degli alimenti? E le allergie? E se vuole qualcosa che non può mangiare? Tutti a mangiare brodo vegetale per ora?!
Ogni certezza era crollata e a dispetto della mia precedente esperienza, mi trovavo ad affrontare una cosa nuova..quindi che fare?

Vivendo all’estero non e’ semplice trovare chi ti possa consigliare, ma per fortuna in internet si trova tutto o quasi, e dove non si arriva con internet, per fortuna ci arriva l’istinto!autosvezzamento blog centrifugato di mamma

Mentre ero in gravidanza ero capitata a leggere alcuni articoli che nominavano l’ autosvezzamento, ma non ci avevo fatto molto caso, ma quando Priscilla ha iniziato a voler assaggiare tutto, mi sono tornati in mente e ho lasciato fare a lei.

Nel mentre ho cercato su internet qualche informazione in piu’ e ho trovato il sito di autosvezzamento.it (ecco il loro sitoe la loro pagina facebook. E finalmente ho trovato un supporto per questa nuova strada, ma soprattutto delle basi teoriche e spiegazioni scientifiche a risposta di tutti i miei dubbi.

C’è anche il libro disponibile in Italia

Abbiamo iniziato quindi con l’autosvezzamento, o meglio a farla svezzare da sola.

autosvezzamento blog centrifugato di mamma

Cosa significa? Semplice, sono i bambini che si approcciano al cibo in maniera autonoma, assaggiando quello che mangiano i grandi, manipolando il cibo, liberi di pasticciare, decidere cosa prediligono e quanto necessitano.

L’alimento principale rimane il latte, nel nostro caso quello materno, ma piano piano Priscilla ha iniziato a mangiare quantita’ sempre piu’ considerevoli degli alimenti che piu’ le piacciono (a 8 mesi abbiamo mango in prima posizione, seguito da pasta al pomodoro, spinaci, spaghetti alla carbonara, e broccoli! 🙂 ) Ma soprattutto e’ stupendo vederla a tavola con noi mangiare praticamente da sola e con gusto.. e quello che per caso non finisce in bocca, nessun problema: ci pensa Taleta!

E tu come hai fatto con lo svezzamento? Conosci l’autosvezzamento? L’hai provato?

Raccontami la tua esperienza nei commenti qui sotto o nella pagina facebook 🙂

Scritto da:

centrifugatodimamma

Milanese di origine, giramondo di vocazione. Alterno varie esperienze tra animazione, educazione (in asilo nido e scuole di vario grado) e turismo. Dopo un’esperienza di 6 mesi in Egitto nel 2002 torno in Italia, apro e gestisco degli asili nido per 10 anni, mi sposo e sembra che ormai la vita abbia preso un binario sicuro e solido. Ma il sogno di lasciare di nuovo l’Italia rimane sempre vivo (e neanche ben celato! ;) ). Nel 2012 anche mio marito si convince e decidiamo di trasferirci in Repubblica Dominicana alla ricerca di caldo e di una vita più semplice e serena. Qui nel 2015 nasce la nostra bimba Priscilla… e con lei il blog Centrifugato di mamma. Dove racconto com’è essere mamma, com’è esserlo lontano dalle nostre famiglie, come viviamo in un luogo tanto diverso da quello da cui veniamo, e le meraviglie che scopriamo giorno dopo giorno. Da novembre 2018, dopo la nascita di Beatrice, la nostra seconda bimba, siamo a Malaga, pronti per nuove avventure! Che continuiamo a raccontare su queste pagine virtuali.. ;)