Questa e’ la nostra terza Pasqua ai Caraibi.

Qui in Repubblica Dominicana e’ forse la festivita’ piu’ grande e sentita, piu’ di Natale e Capodanno o di qualsiasi altra ricorrenza.

Pasqua ai Caraibi blog centrifugato di mamma

Essendo una ricorrenza cattolica in molti aspetti la religiosita’ si fa sentire. Il Venerdi Santo per esempio tutti i locali, bar, ristoranti etc hanno il divieto di usare musica e ci si ritrova in completo silenzio in un’atmosfera surreale, visto che qui c’e’ musica sempre!

Devo pero’ dire che a parte poche cose come questa, la religiosita’ passa in secondo piano, e la Semana Santa (come la chiamano qui) diventa un’occasione per festeggiare e far baldoria.

Pasqua ai Caraibi - blog centrifugato di mamma

Di solito da giovedi a domenica molti dominicani hanno ferie dal lavoro e ne approfittano per fare gite fuori porta e week end lunghi in localita’ di mare come Sosua, dove viviamo noi, che si riempiono a dismisura di gruppi e famiglie che non perdono occasione per fare festa, mangiare, ma soprattutto bere.

Queste giornate di festa infatti diventano spesso, purtroppo, teatro di incidenti sulle strade o sulle spiagge.

Tanto che iniziano settimane prima campagne di sensibilizzazione per una guida responsabile.

campagna di prevenzione incidenti Traduzione: guida con responsabilita' .. Tu non resusciti domenica
campagna di prevenzione incidenti
Traduzione: guida con responsabilita’ .. Tu non resusciti domenica

O si arriva addirittura a dover vietare a tutte le imbarcazioni di uscire in mare da giovedi a domenica, per evitare problemi con i moltissimi bagnanti che non esitano a fare il bagno ubriachi o comunque poco lucidi. E vi assicuro che il delirio in giro per le strade e’ veramente ai massimi livelli!

L’altra faccia della Pasqua ai Caraibi, soprattutto a Sosua, e’ quella vissuta dagli expat come noi: a lato della movida dominicana si svolgono tutta una serie di eventi per festeggiare la Pasqua secondo le tradizioni degli stranieri residenti qui.

L’influenza americana di sente forte ed infatti si organizzano laboratori per i bambini per la decorazione delle uova e puoi trovare svariati appuntamenti per la caccia alle uova nascoste in giardino.

Noi italiani, che notoriamente siamo il popolo piu’ mangereccio, non rinunciamo alle gite o ai picnic di  Pasqua e anche di Pasquetta, nonostante il lunedi qui non sia giorno di festa.

Pasqua ai caraibi blog centrifugato di mamma

Quest’anno poi c’e’ stata una vera e propria caccia a colomba e uova di cioccolato. Fino allo scorso anno non se ne erano viste in giro tanto che noi ci eravamo fatti spedire un paio di colombe dai genitori di Papa’ Gianlu e ce le eravamo mangiate (e godute 😉 ) a maggio insieme alla famiglia caraibica appena e’ arrivato il pacco di cibarie. Mentre invece finalmente quest’anno hanno fatto capolino al supermercato.

Dopo i primi che hanno postato la foto dei loro acquisti è partita una catena di domande e spaccio di informazioni visto che tutti avremmo desiderato averne una. Purtroppo sono arrivate, si, ma non cosi tante. E noi per esempio siamo rimasti senza 🙁

Ma gia’ sapere che finalmente sono arrivate qui da noi, ci fa ben sperare e il prossimo anno partiremo preparati per la caccia alla colomba e alle uova di cioccolato. E ne usciremo vincitrici 😉

Come abbiamo trascorso la Pasqua ai Caraibi?

Pasqua ai Caraibi blog centrifugato di mamma

Noi abbiamo passato la mattinata a casa. Ci sono venuti a trovare i nonni caraibici, la nonna Cri aveva preparato le uova colorate e le abbiamo nascoste nella casetta che abbiamo in giardino. E Priscilla le ha cercate. In realtà la gnoma era molto perplessa. Ma quando ha visto il cestino pieno si e’ divertita a tirarne fuori tutto il contenuto.

Abbiamo poi fatto una ricca colazione (o meglio un bruch vista l’ora 😉 ) con la colomba che ha cucinato la nonna, le uova sode e un po’ di affettati. Nel pomeriggio, visto che il tempo era incerto e di certo non saremmo andati sulle super affollate spiagge, ci siamo ritrovati con gli zii caraibici per un tuffo in piscina e una merenda insieme.

Pasqua ai Caraibi blog centrifugato di mamma

Per poi finire con una cena leggera a casa dei nonni. Priscilla era talmente gasata da tutte queste cose nuove che ha dormito mezz’ora in tutto il giorno e dai nonni e’ crollata nell’amaca!Pasqua ai Caraibi blog centrifugato di mamma

Ecco la nostra Pasqua ai Caraibi!

(se vuoi vedere piu’ foto le trovi sulla nostra pagina di Facebook)

E tu come festeggi? Quali sono le tradizioni che non possono mancare?

 

Scritto da:

centrifugatodimamma

Milanese di origine, giramondo di vocazione. Alterno varie esperienze tra animazione, educazione (in asilo nido e scuole di vario grado) e turismo. Dopo un’esperienza di 6 mesi in Egitto nel 2002 torno in Italia, apro e gestisco degli asili nido per 10 anni, mi sposo e sembra che ormai la vita abbia preso un binario sicuro e solido. Ma il sogno di lasciare di nuovo l’Italia rimane sempre vivo (e neanche ben celato! ;) ). Nel 2012 anche mio marito si convince e decidiamo di trasferirci in Repubblica Dominicana alla ricerca di caldo e di una vita più semplice e serena. Qui nel 2015 nasce la nostra bimba Priscilla… e con lei il blog Centrifugato di mamma. Dove racconto com’è essere mamma, com’è esserlo lontano dalle nostre famiglie, come viviamo in un luogo tanto diverso da quello da cui veniamo, e le meraviglie che scopriamo giorno dopo giorno. Da novembre 2018, dopo la nascita di Beatrice, la nostra seconda bimba, siamo a Malaga, pronti per nuove avventure! Che continuiamo a raccontare su queste pagine virtuali.. ;)