
In ogni paese e grande città in Repubblica Dominicana di sicuro potete trovare una via 27 febbraio.
All’inizio non capivo come mai. Appena trasferiti non conoscevamo bene la storia e le abitudini della Repubblica Dominicana (non siamo ancora esperti ma iniziamo a capirci qualcosina in più 😉 ). Ma ora il 27 febbraio è una festa che mi rimane ben impressa nella memoria
Il 27 febbraio è infatti la festa dell’Indipendenza della Repubblica Dominicana.
Una ricorrenza che celebra la separazione della Repubblica Dominicana dalla vicina Haiti. Nel 1844 infatti il popolo dominicano, guidato da Juan Pablo Duarte, riuscì a conquistarsi la propria indipendenza, dopo 22 anni in cui tutta l’isola della Hispaniola era stata dominata da Haiti.
La data del 27 febbraio viene presa a simbolo di questa conquista anche se poi effettivamente seguirono anni di ulteriori battaglie. Gli screzi con Haiti anche ai giorni nostri non sono assolutamente terminati e ci sono ancora alcuni territori che vengono reclamati da una o dall’altra parte.
A prescindere dalla storia passata comunque, il 27 febbraio è festa grande in Repubblica Dominicana.
Tutte le istituzioni e gli uffici pubblici sono chiusi e spesso farete fatica a trovare aperti anche molti esercizi privati. Le scuole sospendono le lezioni ma gli studenti sono invitati a partecipare alle sfilate che vengono organizzate nei vari paesi.
Qui a Sosua ogni anno tutti gli allievi di tutte le scuole pubbliche o private sfilano per circa 3 ore per le vie del paese suonando e ballando. E’ una sfilata molto variopinta e caratteristica. Ogni scuola infatti prepara per mesi le esibizioni. Chi con sbandieratori, chi suonando i tamburi, chi con mini coreografie di ragazze pon pon. I ragazzi si impegnano molto ed è un compito molto apprezzato. Gli studenti non coinvolti nelle esibizioni seguono il gruppo del proprio collegio sfilando in divisa e sventolando le bandierine patriottiche coi colori della Repubblica dominicana. Anche i genitori degli studenti normalmente accompagnano i figli e seguono tutto il percorso.
E c’è sempre tantissima gente che aspetta le scuole passare ai bordi delle strade per festeggiare insieme! Tra cui anche noi, che ogni anno cerchiamo di non mancare 😉
A Sosua la sfilata si conclude con una esibizione sul palco delle scuole e i discorsi di rito delle autorità.
Non mi resta che augurare Buon Compleanno alla nazione che ci ospita
FELIZ CUMPLEANOS MI REPUBLICA DOMINICANA! 🙂
[…] con spettacoli pirotecnici bellissimi, giochi e scherzi, un po’ mi manca. Ma ci sono altre occasioni per festeggiare (ai caraibi ogni scusa è buona per far festa […]