Non so voi, ma io è da quando sono spuntati i primi dentini a Priscilla che cerco di capire quando sia meglio iniziare a portare i bambini dal dentista per farli controllare. Leggo di tutto e di più e ho fatto davvero fatica ad orientarmi. Chi consiglia la prima visita intorno ai 3 anni per …
passi da gigante
7 decorazioni fai da te a tema Vampirina
Era il lontano luglio 2020, uscivamo dal primo lockdown pensando che fosse l’inizio della fine dell’incubo chiamato COVID. La festa di Bea, a maggio era saltata, avevamo giusto preparato un paio di decorazioni a tema Peppa pig per decorare casa ma abbiamo festeggiato tra noi, chiusi in casa come ormai eravamo da settimane. Per il …
Togliere il pannolino: noi abbiamo fatto così
Beatrice farà 2 anni tra 1 mese esatto e già avevamo pensato di togliere il pannolino con l’arrivo dell’estate. Lei è già abbastanza chiacchierina è al nido stavano già iniziando a metterla sul vasino al momento del cambio pannolino. Ma ancora usava il pannolino tutto il tempo. Se vi siete persi gli articoli dove parliamo …
Una coccola per il tuo bambino: il Massaggio Neonatale
Spesso noi mamme pensiamo che fare le coccole ai nostri piccoli voglia dire solo tenerli in braccio, dar loro baci e carezze ma non finisce qui. Il Massaggio Neonatale è un’altra azione importante che possiamo definire una coccola per il tuo bambino. Inoltre non è solo un massaggio fine a sé stesso ma apporta diversi …
Il progetto “Crescere Danzando”
Dopo un periodo di silenzio, nel quale la mia attività di scrittura è stata dedicata alla stesura dei copioni per le scuole (vd. precedente articolo sul teatro scolastico), eccomi finalmente tornata a parlare di danza! Dopo aver parlato dell’approccio alla danza per i piccolissimi, vorrei oggi farvi conoscere “Crescere Danzando”. Il progetto Crescere Danzando è …
La nostra festa dei 2 anni
Eh si, già 2 anni sono passati. E a parte i pensieri su come vola il tempo (troppo) e su come stai diventando grande (troppooooo!!), volevo raccontarvi come abbiamo organizzato la sua festa dei 2 anni. L’anno scorso, per il primo anno, era davvero troppo piccola per organizzare qualsiasi cosa. Abbiamo giusto cenato in compagnia …
caccia alle uova di Pasqua
Questa mattina abbiamo organizzato la caccia alle uova di Pasqua in giardino! La caccia alle uova di Pasqua è una tradizione americana ormai sdoganata anche in Italia. La Repubblica Dominicana, avendo tanti residenti americani sul suo territorio, soprattutto qui sulla costa nord, ha adottato anche questa tradizione. Come vi raccontavo lo scorso anno quando spiegavo …
comunicare senza bisogno di parole
In questi giorni abbiamo avuto ospite in albergo una famiglia finlandese con 2 bambini più o meno dell’età di Priscilla. E soprattutto con il bimbo più grande è nato da subito un certo feeling. Fatto di sguardi, sorrisi, risate e… parole non capite. Si perchè questo bimbo parla solo finlandese. Priscilla parlocchia a suo modo …
ciuccio: tutto quello che c’è da sapere
Il ciuccio è uno di quegli argomenti che divide le mamme in 2 fazioni. Chi non può vivere senza e lo difende a spada tratta. E chi lo demonizza. Come per tutte le cose credo che il problema sia la misura. Il ciuccio può essere un utile strumento. Ma non si deve esagerare. Quando era …
oggetto transizionale: si o no?
Ci sono bambini ossessionati dal ciuccio. Per altri bambini invece è impossibile separarsi dal loro orsacchiotto preferito. Nemmeno per lavarlo dopo che magari ha vissuto 2 mila avventure ed in condizioni pietose. Niente di strano o patologico. E’ semplicemente il normale bisogno del bambino di un oggetto transizionale. Priscilla non è attaccata morbosamente ad una cosa …
inserimento al nido? come aiutare il bambino al distacco
Settembre è arrivato e per molti bimbi sarà il mese di inserimento al nido o alla scuola materna. Un momento delicato e fonte di ansia e preoccupazione soprattutto per le mamme. È normale, dopo 9 mesi di condivisione totale dentro la pancia. E anche i mesi successivi alla nascita sono stati caratterizzati da una forte …
Il gioco simbolico: cos’è e perchè è importante?
Il gioco simbolico (o gioco di ruolo) inizia a fare la sua comparsa nel secondo anno di vita.Il primo anno di vita del bambino e’ tutto dedicato alla scoperta. Tutto e’ nuovo e sconosciuto. E il bambino attraverso i sensi impara ad entrarne in contatto e a conoscerlo. Dopo il primo anno il bambino inizia a …