
Quest’anno ho avuto proprio il terrore di montare l’albero di Natale tradizionale. Priscilla tocca tutto e tra lei e Taleta ero quasi sicura sarebbe durato ben poco! 🙁 Ma non si può non fare l’albero no?!? 😆 Le palle di vetro o plastica dura sarebbero state pericolose. Cosa usare come palline di natale aternative? Biscotti? Ci ho pensato, ma coi cani anche quelle sarebbero durate ben poco!
Abbiamo quindi preparato delle palline di natale per l’albero fai da te coi piatti di carta.
Molto semplici e veloci. Primo perché le abilità di Priscilla, avendo solo 17 mesi, sono ancora limitate . E ci tenevo che buona parte del lavoro fosse suo. Sia perché dovendone fare una bella quantità mi serviva per forza qualcosa di veloce.
L’idea di come realizzarle mi è venuta mentre realizzava la ghirlanda di natale realizzata con i piatti di carta.
Per la ghirlanda di Natale mi serviva infatti solo il cerchio esterno del piattino. Mi rimaneva quindi il centro, che, se ritagliato bene, senza romperlo, assomigliava proprio ad una pallina di natale 😉
Ho pensato quindi a realizzarne 2 varianti usando entrambe le parti del piatto di carta per non sprecare materiale… e ci siamo messe all’opera! Ovviamente visto che c’è la zia Ale in visita, abbiamo messo al lavoro anche lei!
Casa serve per preparare le palline di natale fai da te con i piatti di carta?
Piatti di carta (ovviamente 😉 )
- Tempere
- Brillantini
- Forbici
- Colla vinilica
- Brillantini
- Foratrice
- Filo o nastro
Come preparare le palline di natale fai da te?
Noi abbiamo iniziato colorando i piattini di carta con le tempere. Anche per questo lavoretto ho scelto il verde rosso e giallo per seguire coi colori che ho scelto per tutte le decorazioni. Ma potete scegliere i colori che preferite e che più si accordano con i vostri addobbi natalizi.
Ne vanno colorati un po quindi c’è da divertirsi.. e da sporcarsi 😉
Per capire quanti piattini colorare tenete conto che da ogni piattino riuscite a realizzare 2 decorazioni.
Man mano che Priscilla e la zia coloravano i piatti io procedevo a spargere un po di brillantini sulla tempera ancora fresca (in modo tale da farli incollare insieme al colore)
Un volta decorati tutti i piatti che necessitate vanno lasciti asciugare per bene ( consiglio almeno 24 ore).
Una volta asciutti è facile che i brillantini inizino a cadere. Per fissarli io ho usato un deodorante spray. Ideale è usare la lacca per i capelli, ma un qualsiasi spray va bene, perché incolla ulteriormente i brillantini al colore e al piattino.
Sì procede poi a tagliare il piattino in 2, separando il disco esterno e il cerchio interno. Man mano che io tagliavo i piattini, Priscilla e la zia Ale procedevano a realizzare un foro con la perforatrice. Una volta tagliate basta preparare un pezzo di nastro (o cordino come nel nostro caso).
Io ho decorato le palline coi brillantini, ma potete usare anche adesivi a tema, pennarelli. o i più grandi possono usare i tovaglioli per il decoupage. Noi come ci dicevo siamo stati sul semplice perché mi piaceva l’idea che la decorazione fosse quasi tutta opera di Priscilla.
Ecco le palline di natale fai da te pronte da appendere! 😉 Luci e nastri completeranno l’opera!
Il nostro albero è decisamente spettinato e “alternativo” (ce l’ha regalato un collega dominicano di Papà Gianlu, fatto a mano da lui). Non sarà forse bello nel senso tradizionale, ma mi piace vedere la faccia orgogliosa di Priscilla quando lo guarda.
E soprattutto non ho paura che possa farsi male o rompere qualcosa..al massimo basta dipingere qualche altro piatto di carta 😉
E voi? Avete preparato decorazioni artigianali per questo Natale? Quali?
PS anche questo articolo partecipa al contest di Natale del blog “la bella tartaruga”: potete trovare tante idee carine e divertenti! fateci un salto!! 🙂
Che carine!