
Sabato scorso abbiamo ricevuto visite dall’Italia! E’ arrivata a trovarci la nostra amica Alessandra. O dovrei meglio dire è tornata. In quattro anni di vita da expat lei è venuta puntualmente ogni anno a fare una vacanza in repubblica dominicana. E per fare un salto a salutarci. 😉
Quando vivi all’estero ogni volta che ricevi visite dall’Italia è un’emozione grandissima!

Noi abbiamo scelto di venire a vivere all’estero dopo anni di riflessione. E qui a Sosua ci troviamo bene e ci sentiamo a casa. È difficile che ci manchi la vita in Italia.
Ma mentirei se dicessi che non sento la mancanza di alcune persone. Le nostre famiglie di origine in primis. Ma anche alcuni amici. Pochi, ma a cui siamo affezionatissimi. Che negli anni sono diventati come di famiglia. E con i quali il rapporto dopo il nostro trasferimento non è scomparso. Nonostante la distanza. Nonostante non ci si veda per anni interi. Nonostante per forza di cose ci si senta molto meno spesso di prima.
Internet e le mille applicazioni di videochiamata e messaggistica aiutano e accorciano le distanze. Ma quando vengono a trovarti dall’Italia.. .beh è tutta un’altra cosa ! 😀
L’emozione inizia appena si comincia a parlarne.
La voglia di rivedersi fa contare giorni e ore che separano dall’arrivo. Si muore dalla voglia di riabbracciare chi non si vede da tanto tempo. Di riprendere i discorsi da dove si sono lasciati. Ma è tanta anche la voglia di mostrare ad amici e parenti dove viviamo e far entrare almeno per un pezzetto di strada, i vecchi amici nella nuova vita.
Queste visite dall’Italia sono importantissime anche per Priscilla. Per dare carne e ossa a dei volti che ha visto spesso solo attraverso uno schermo del pc. Persone che per noi sono importanti e con cui anche lei ha modo di costruire una relazione. E a cui si affeziona. (In questi giorni io non esisto, esiste solo Zia Ale! 😉 )
Ogni amico che si rispetti arriva rigorosamente con qualcosa di “pregiato” dall’Italia. Un salame da mangiare in compagnia, un gioco particolare per Priscilla, … E’ vero che con ormai a Sosua si trova praticamente di tutto. E quello che ancora non arriva spesso si può trovare in internet. Ma gli amici o i parenti che arrivano dall’Italia approfittano delle loro visite dall’Italia per portare delle cosine che ci possono mancare. O che comunque cosi si legano ad un ricordo affettivo ogni volta che le si usa.
Ogni visita dall’Italia è anche un’occasione per scoprire qualcosa di nuovo.
Questa volta ad esempio ne abbiamo approfittato per una gita fuori porta di sole donne a Las Galeras, nella penisola di Samanà. Gli anni scorsi siamo andati a Cayo Paraiso, a Boca Chica, a Santiago,…
Un modo per i nostri amici per godersi la vacanza. E per noi per scoprire angoli nuovi di questa meravigliosa isola.
Noi intanto continuiamo a goderci la zia Ale.
A presto! 🙂
[…] è venuta a trovarci la zia Ale il mese scorso ne abbiamo approfittato per fare una gita di sole donne fuori porta a Las […]
[…] dopo avervi fatto conoscere “gare di atletica nella savana”. . La zia Ale quando è venuta a trovarci a dicembre ci ha portato, infatti, tra le varie cose, il libro gioco La fattoria. Un libro gioco di […]
[…] Ovviamente anche l’entusiasmo è a mille. Non vedo l’ora di vedere che faccia farà salendo le scalette dell’aereo. O quando le ruote si staccheranno da terra. E ancora: come reagirà vedendo i nonni? Da quando è nata non abbiamo ricevuto tante visite dall’Italia. […]
[…] fuori porta e visitare una zona della repubblica dominicana che ancora non abbiamo mai visto! Le visite dall’italia son sempre una bella occasione per mostrare ai nostri ospiti le bellezze della nostra isola e […]
[…] ferragosto ai caraibi – Centrifugato di Mamma su Quando si ricevono visite dall’Italia […]