
Questo periodo è un periodo di grandi incertezze e paure. In primis a livello sanitario. E in secondo luogo, a livello economico.
Come si evolverà la situazione una volta che inizieranno la fase 2, 3, 4,etc sono una grande incognita. Il danno per l’economia di (quasi) tutti i paesi può essere veramente pesante e non sappiamo come si evolveranno le cose.
Cosa possiamo fare per non farci cogliere impreparati? O almeno limitare i danni?
Step 1 Risparmiare

La prima cosa da fare è identificare tutte le spese passate che non hanno senso in un ambiente di quarantena.
Molto di noi sono dovute stare a casa e sia che stiate lavorando che no i tempi, ma soprattutto le spese di spostamento casa/avoro sono state azzerate.A seconda del vostro tragitto, il trasporto può essere una cifra facilmente riallocabile. Lo stesso vale per lo shopping e il divertimento.
Ogni famiglia avrà credo delle piccole cifre che prima spendeva e ora no e che possono essere messe da parte.
Tenete presente che tagliare le spese non significa vivere in uno stato di costante lotta. Ma se c’è una cosa che possiamo trarre da questa esperienza, è guardare le cose in modo diverso e capire veramente le nostre priorità.
Le spese non necessarie possono essere riassegnate a un fondo di emergenza o a un conto di risparmio come quelli offerti da Iban Wallet
Step 2 Investire

Perché non risparmiare e basta?
Noi siamo grandi fan del risparmio. Infatti, senza risparmio, non ci potrebbe essere nessun investimento – si può investire solo quello che si ha. Cerchiamo di insegnarlo anche alle nostre bimbe, che hanno il loro salvadanaio e pian piano raccolgono le monetine che non usiamo.
Ma il risparmio può arrivare solo fino a un certo punto.
Iban Wallet non ha solo conti di risparmio. Questa società FinTech fornisce opzioni di investimento alternative attraverso una piattaforma digitale semplice da usare, con tassi di interesse previsti fino al 6% e solide misure di mitigazione del rischio.
Il conto più flessibile di Iban Wallet offre un tasso di previsione equo del 2,5% e si può iniziare con solo 1€/USD. Inoltre dà la possibilità di richiedere un prelievo in qualsiasi momento. E se ti piace abbastanza la piattaforma puoi anche prendere in considerazione l’idea di ottenere un reddito extra, riferendolo ad amici e guadagnare fino a 250€.
Io vi consiglio di andare a dare un occhio sul sito www.ibanwallet.com
Le proposte sono molto interessanti e varie. Fatemi sapere che ne pensate o se utilizzate dei metodi simili.
Articolo davvero interssante, le uniche spese che sono diminuite in famiglia riguardano le spese di benzina e mezzi. Non conoscevo Iban Wallet, andrò a documentarmi. Grazie.
Può essere un inizio
Non conoscevo Iban Wallet, ma vado comunque a studiarmelo! Devo dire che in effetti potrei ri-allocare quanto spendevo prima in mezzi e taxi.. grazie!
In questo periodo la parola rispamio è in cima alla lista, al contrario dei ricchi anche chi nel frattempo aveva messo da parte un bel gruzzoletto deve tenerselo stretto, perchè le tentazioni sono ovunque, dai beni di prima necessità a la qualunque, hai mai provato il metodo giapponese Kakebo? Dicono che funzioni molto bene e in qualunque situazione e sappiamo bene quanto i giapponesi tengano ai propri risparmi.
ne ho sempre sentito parlare ma mai usato..è troppo metodico per me! l’importante comunque che ognuno trovi il suo modo per affrontare al meglio periodi anche difficili