
La storia della buonanotte è ormai una costante. E da qualche tempo, quando non crolla prima, partecipa anche la piccolina di casa.
Leggere prima di addormentarsi ci permette di rilassarci alla fine di un’intensa giornata di giochi, risate e capricci. Oltre a stimolare il linguaggio e aumentare la conoscenza di nuovi vocaboli.

(magari vi possono interessare i 10 giochi da fare prima di andare a dormire o alcuni consigli per sviluppare il linguaggio)
E cosa ci può essere di meglio per interessare una piccola lettrice in erba che non un libro personalizzato che racconti in maniera avventurosa il suo primissimo giorno di vita?
Ho scelto il libro “il mio primissimo giorno” di Little Yeti.

Il mio primissimo giorno.
Ho sentito parlare di questo libro su facebook da una delle fondatrici del sito, mamma expat come me.
Il sito di little yeti è semplice da usare: in pochissimi passaggi si inseriscono nome e sesso della bimba o del bimbo a cui volete dedicare il libro e la lingua in cui volete che venga scritto (mi ha fatto morir dal ridere che tra le lingue proposte potete anche scegliere di riceverlo in dialetto veneto o in un paio di dialetti svizzeri).
Servono poi i dettagli della nascita (data, orario, luogo, peso e lunghezza)… et voilà! Il libro verrà stampato e rilegato solo per voi. E consegnato a casa in circa 7/14 giorni.

La storia di “il mio primissimo giorno” è un delizioso racconto che ha come protagonista una pinguinetta (o un pinguinetto ovviamente, se il destinatario è un maschietto) che non vuole dormire.
La luna allora la accompagna verso il sonno raccontandole in maniera avventurosa il suo primissimo giorno, il giorno in cui è nata ed è stata accolta da tutti gli altri animali, che la aspettavano e non vedevano l’ora di conoscere.

Nel racconto vengono inseriti i vari dati che avete fornito: la giraffa ad esempio comunica a tutti l’altezza della nuova arrivata e l’ippopotamo il peso. E cosi via. Troverete anche alcune curiosità legate al periodo della nascita (tipo la pietra fortunata, il segno del calendario cinese collegato etc).
Cosa ci piace di “il mio primissimo giorno” di Little Yeti
- Beh ovviamente che sia un libro personalizzato. Io per Bea ho deciso di tenere questo libro come sostituto carino e divertente del libro nascita, visto che ci son annotati tutti i dettagli.
- le illustrazioni dai toni pastello e acquarellosi: delicati ma divertenti al tempo stesso.
- che la protagonista sia una tenera piguinella: di solito i libri personalizzati hanno come protagonisti dei bambini con le caratteristiche fisiche del bimbo/a a cui viene dedicato. In questo caso invece è un animaletto ed è stato una piacevole novità! Priscilla ride tantissimo ogni volta che lo leggiamo sottolineando sempre che Bea è una pinguina 🙂
- il formato orizzontale e la copertina morbida lo rendono comodo da leggere tutti insieme a letto prima della buonanotte. Ma anche da portare in giro per le lunghe attese.
- le informazioni aggiuntive che completano la storia. La pietra portafortuna, il fiore e la pianta legata al giorno della nascita così come il segno zodiacale e quello cinese… sfiziose e simpatiche informazioni da tenere “archiviate” con tutte quelle legate alla nascita

Un libro è carino e simpatico, ottimo come idea regalo per la nascita o il battesimo di un nuovo bimbo. Ma è decisamente apprezzato anche dai più grandicelli, che rivivono volentieri i loro primi momenti. Noi lo approviamo decisamente!! E ovviamente ve lo consigliamo 😉
Buona lettura e… A presto!
Anche i miei genitori e se non c’erano, la nonna, mi leggeva le favole prima di andare a dormire e non ti nascondo che ancora oggi leggo per poi addormentarmi. Una bella abitudine 🙂
è una bellissima abitudine che oltre a rilassare, insegna anche tanto! peccato che si stia perdendo…
l’idea di questo libro su misura ed ad personam è veramente bella. Anche le illustrazioni sono stupende.
Via di storie prima della nanna!
si, noi adoriamo i libri personalizzati! hanno un tocco in più! e concordo sulle illustrazioni
Leggere fa sempre bene. Noi leggiamo sempre, da sole o insieme, anche in inglese. I bambini sono molto ricettivi, capiscono al volo e apprendono in modo meraviglioso.
noi alterniamo le 3 lingue che Priscilla conosce e, si, fa sempre bene!
Ricordo con piacere le favole della buonanotte lette dai miei genitori prima di addormentarmi…erano una costante, un rito importantissimo a cui io tenevo molto. Credo che abbiano anche influito sul mio amore per la lettura, ho iniziato a chiedere libri in regalo molto presto e da li non mi sono piu’ fermata!
hanno influito sicuramente!leggere insieme (prima di dormire o in altri momenti) è proprio un modo per avvicinare i bimbi alla lettura
Leggere ai bambini fa sempre bene, stimola la loro fantasia. Non conoscevo questo libro personalizzabile. Lo trovo interessante
leggere fa bene per tante cose!!
Bellissimo questo libro, lo vorrei acquistare per le bimbe delle mie amiche….. Ci sono altri dialetti oltre a quelli da te citati? I
no non mi pare, ma puoi provare a scrivere passando dal loro sito..so che vorrebbero aumentare le “lingue”
Bellissimo questo rituale della buona notte! Innovativo…simpatico il libro personalizzato, che potrebbe essere anche un’ottima idea regalo! I bimbi ora piccoli, tra qualche anno, certamente diranno:”A ME PIACE LEGGERE”.
ahahah speriamo! Priscilla è sulla buona strada e semra anche Bea (anche se è presto per dirlo!) e questo libro, si assolutamente è anche un’idea regalo carinissima!!
Che bello!! Prendo spunto per il mio piccolo 🙂 grazie mille per i tuoi consigli sempre utili!!
prego! le cose belle son convinta vadano condivise! 🙂
Anch’io l’ho già visto diverse volte su Facebook e se in tante lo hanno già ordinato, evidentemente ne vale la pena ^.^
è molto molto carino!
Bellissimo questo libro personalizzato. Lo regalerò alla mia nipotina. Sta iniziando a parlare bene ed è avida di “leggere” a modo suo i libretti che le regalo. Io sono la zia-libro. 🙂
di libri non ce n’è mai abbastanza!!! che bello avere una zia-libro! 🙂
Mi piacciono molto i libri per bimbi e li regalo spesso ai figli delle mie amiche. Mi segno questo titolo!
di libri non ce n’è mai abbastanza! fai benissimo a regalarli…da noi sarebbero apprezzatissimi!
[…] das Buch in italienischer Sprache aussehen kann, kannst du dir auf dem Blog Centrifugatodimamma […]