La storia della buonanotte è ormai una costante. E da qualche tempo, quando non crolla prima, partecipa anche la piccolina di casa.

Leggere prima di addormentarsi ci permette di rilassarci alla fine di un’intensa giornata di giochi, risate e capricci. Oltre a stimolare il linguaggio e aumentare la conoscenza di nuovi vocaboli.

(magari vi possono interessare i 10 giochi da fare prima di andare a dormire o alcuni consigli per sviluppare il linguaggio)

E cosa ci può essere di meglio per interessare una piccola lettrice in erba che non un libro personalizzato che racconti in maniera avventurosa il suo primissimo giorno di vita?

Ho scelto il libro “il mio primissimo giorno” di Little Yeti.

Il mio primissimo giorno.

Ho sentito parlare di questo libro su facebook da una delle fondatrici del sito, mamma expat come me.

Il sito di little yeti è semplice da usare: in pochissimi passaggi si inseriscono nome e sesso della bimba o del bimbo a cui volete dedicare il libro e la lingua in cui volete che venga scritto (mi ha fatto morir dal ridere che tra le lingue proposte potete anche scegliere di riceverlo in dialetto veneto o in un paio di dialetti svizzeri).
Servono poi i dettagli della nascita (data, orario, luogo, peso e lunghezza)… et voilà! Il libro verrà stampato e rilegato solo per voi. E consegnato a casa in circa 7/14 giorni.

La storia di “il mio primissimo giorno” è un delizioso racconto che ha come protagonista una pinguinetta (o un pinguinetto ovviamente, se il destinatario è un maschietto) che non vuole dormire.

La luna allora la accompagna verso il sonno raccontandole in maniera avventurosa il suo primissimo giorno, il giorno in cui è nata ed è stata accolta da tutti gli altri animali, che la aspettavano e non vedevano l’ora di conoscere.

Nel racconto vengono inseriti i vari dati che avete fornito: la giraffa ad esempio comunica a tutti l’altezza della nuova arrivata e l’ippopotamo il peso. E cosi via. Troverete anche alcune curiosità legate al periodo della nascita (tipo la pietra fortunata, il segno del calendario cinese collegato etc).

Cosa ci piace di “il mio primissimo giorno” di Little Yeti

  • Beh ovviamente che sia un libro personalizzato. Io per Bea ho deciso di tenere questo libro come sostituto carino e divertente del libro nascita, visto che ci son annotati tutti i dettagli.
  • le illustrazioni dai toni pastello e acquarellosi: delicati ma divertenti al tempo stesso.
  • che la protagonista sia una tenera piguinella: di solito i libri personalizzati hanno come protagonisti dei bambini con le caratteristiche fisiche del bimbo/a a cui viene dedicato. In questo caso invece è un animaletto ed è stato una piacevole novità! Priscilla ride tantissimo ogni volta che lo leggiamo sottolineando sempre che Bea è una pinguina 🙂
  • il formato orizzontale e la copertina morbida lo rendono comodo da leggere tutti insieme a letto prima della buonanotte. Ma anche da portare in giro per le lunghe attese.
  • le informazioni aggiuntive che completano la storia. La pietra portafortuna, il fiore e la pianta legata al giorno della nascita così come il segno zodiacale e quello cinese… sfiziose e simpatiche informazioni da tenere “archiviate” con tutte quelle legate alla nascita

Un libro è carino e simpatico, ottimo come idea regalo per la nascita o il battesimo di un nuovo bimbo. Ma è decisamente apprezzato anche dai più grandicelli, che rivivono volentieri i loro primi momenti. Noi lo approviamo decisamente!! E ovviamente ve lo consigliamo 😉

Buona lettura e… A presto!

Scritto da:

centrifugatodimamma

Milanese di origine, giramondo di vocazione. Alterno varie esperienze tra animazione, educazione (in asilo nido e scuole di vario grado) e turismo. Dopo un’esperienza di 6 mesi in Egitto nel 2002 torno in Italia, apro e gestisco degli asili nido per 10 anni, mi sposo e sembra che ormai la vita abbia preso un binario sicuro e solido. Ma il sogno di lasciare di nuovo l’Italia rimane sempre vivo (e neanche ben celato! ;) ). Nel 2012 anche mio marito si convince e decidiamo di trasferirci in Repubblica Dominicana alla ricerca di caldo e di una vita più semplice e serena. Qui nel 2015 nasce la nostra bimba Priscilla… e con lei il blog Centrifugato di mamma. Dove racconto com’è essere mamma, com’è esserlo lontano dalle nostre famiglie, come viviamo in un luogo tanto diverso da quello da cui veniamo, e le meraviglie che scopriamo giorno dopo giorno. Da novembre 2018, dopo la nascita di Beatrice, la nostra seconda bimba, siamo a Malaga, pronti per nuove avventure! Che continuiamo a raccontare su queste pagine virtuali.. ;)