
In questo periodo mi sono divertita a sperimentare cose che in condizioni normali difficilmente avrei fatto. E sto scoprendo che alcune di queste cose mi piacciono particolarmente.
Vi avevo già raccontato delle maschere visto fai da te che avevo provato a fare con soli ingredienti trovati in dispensa (e che continuo e continuerò ad usare perchè mi ci sto trovando benissimo!)
Ho voluto provare anche a far qualche trattamento per i capelli.
Se ci seguite da un po’ sapete che stiamo cercando di eliminare la plastica dalle nostre pratiche quotidiane. Vi avevo parlato dello shampoo solido, degli spazzolini in bambù e del filo interdentale di Brushboo, del dentifricio in vetro e del colluttorio in pastiglie di Georganics.
Quando ho letto di maschere per capelli fai da te non ho resistito. E le ho volute provare!

Una maschera per capelli fai da te è un trattamento di bellezza dei capelli a tutti gli effetti ma economico e alla portata di tutti.
Per preparare una maschera per capelli fai da te infatti è sufficiente dare un’occhiata dentro la dispensa o nel frigo: sicuramente troveremo degli ingredienti benefici per il corpo, il viso o, come in questo caso, per i capelli.
Maschere capelli fai da te: vantaggi.
Le maschere per capelli fai da te sono semplice da preparare, economiche e a base di ingredienti facilmente reperibili. E sono comunque un trattamento valido e che da ottimi risultati.
Pertanto, per rivitalizzare e risanare i capelli secchi/grassi, fragili o sciupati dal sole, non è sempre necessario acquistare prodotti costosi e studiati specificatamente a tale scopo.
Ogni tipo di capello richiede uno specifico trattamento. I capelli secchi non traggono giovamento dalle stesse maschere per capelli che sono di beneficio ai capelli grassi e viceversa.
Per preparare una buona maschera per capelli fai da te, la condizione base è proprio conoscere il proprio tipo di capello

Cosa usare quindi per preparare una maschera per i capelli fai da te?
* Olio di cocco
Un solo ingrediente che vale un trattamento intero! Dalle potentissime caratteristiche nutrienti ed emolienti, permette di nutrire il capello in profondità, aiuta a districarlo e va benissimo sia sui capelli lisci che, soprattutto, sui capelli ricci.
* Olio puro di Argan
Anche in questo caso un solo olio per nutrire e idratare i capelli. Li rende morbidi e lucenti: aiuta a combattere l’effetto crespo e idrata a fondo rendendo la chioma luminosa e sana. Potete usarlo come vera e propria maschera passandolo su tutta la chioma e lasciandolo agire per almeno un’ora. O usarlo come trattamento veloce: poche gocce scaldate tra le mani passate poi sui capelli umidi o scaiutti (senza risciacquo) fanno miracoli.
* Salvia e basilico
Una maschera indicata per rinforzare i capelli privi di vitalità.
Frullare una tazza di foglie di basilico, un cucchiaio di olio di jojoba e 3 gocce di olio essenziale di rosmarino. Amalgamare quindi con 100 gr di hennè neutro e con dell’infuso di salvia. Tenere in posa 2 ore e risciacquare quindi con la tisana alla salvia rimasta.

* Olio di oliva e rosmarino
Una maschera per i capelli indicata per riparare i capelli secchi, sfibrati e danneggiati da decolorazioni e tinte. L’olio di oliva è ricco di sostanze nutrienti utili ai capelli stressati e rovinati, mentre l’olio essenziale di rosmarino è un rinforzante e remineralizzante.
Unite 30 ml di olio extra vergine di oliva e 10 gocce di olio essenziale di rosmarino. Distribuite il composto su cute e capelli umidi e lasciare agire per almeno un’ora. Una volta risciacquata la maschera si possono lavare i capelli con acqua e uno shampoo delicato.
* Uovo, yogurt e miele
Se avete i capelli bruciati da trattamenti troppo agressivi questa è la maschera per i capelli che fa per voi.
Mettete in un contenitore un uovo, 4 cucchiai di yogurt bianco e 3 cucchiai di miele. Mescolate e applicare sui capelli avvolgendoli poi con la pellicola trasparente. Lasciate in posa per una decina di minuti e lavate poi con lo shampoo. Una vera bomba per i vostri capelli.
* Banana e olio d’oliva
Rinforzare i capelli sfibrati, che si spezzano, non è semplice. La banana, ricca di vitamine e sali minerali, rigenera la fibra del capello rinforzandolo.
Tagliate a pezzi una banana e schiacciatela fino a ottenere una crema. Aggiungete 2 cucchiai di olio evo. Applicate la maschera sui capelli e lasciate in posa circa 20 minuti. Sciacquate e lavate i capelli.
*Avocado e yogurt
Un vero e proprio trattamento d’urto, per tutti coloro che necessitano di un nutrimento extra alla chioma. L’avocado e lo yogurt sono entrambi ingredienti nutrienti, mentre gli oli vegetali risultano idratanti ed emollienti.
Prendete un avocado maturo e schiacciate la polpa in una ciotola in cui dovrete aggiungere anche un vasetto di yogurt bianco – meglio ancora se intero – 3 cucchiai di olio di cocco e 2 cucchiai di miele. Se non avete l’olio di cocco potete sostituirlo con un altro olio vegetale, come l’olio di jojoba, l’olio di mandorle dolci o semplicemente l’olio di oliva. Mescolate in modo tale da non avere grumi e applicatelo dalle radici alle punte, distribuendolo bene. Lasciate la maschera in posa per 30 minuti circa e procedete con il normale lavaggio con shampoo delicato.

Maschere per capelli grassi
Io ho i capelli che tendono ad appesantirsi velocemente. Con le maschere nutrienti pensate per i capelli secchi il risultato è spesso pessimo. Ho cercato quindi alcune idee adatte anche a chi ha esigenze come le mie.
* Mela, aloe e zenzero
Lo zenzero è un vero toccasana per i capelli grassi. Prendete una radice di zenzero e frullatela insieme a una mela. Prendete una ciotolina, versate il composto e aggiungete 3 cucchiai di gel di aloe vera e 2 cucchiaini di miele e mescolate. Aggiungete, a piacere, 2/3 gocce di oli essenziali: ottimi, per i capelli grassi, il tea tree oil e l’olio essenziale di limone.
Applicate la maschera su tutta la chioma e lasciatela in posa per circa 40 minuti, procedendo con il normale lavaggio con uno shampoo per capelli grassi.
* Bicarbonato, aloe e limone
Il bicarbonato di sodio è un ingrediente efficace in caso di forfora, è un buon sebo regolatore e aiuta a eliminare il prurito. Unito al limone, ottimo sgrassante e all’aloe vera, nota per le proprietà emollienti, antisettiche, decongestionanti e antinfiammatorie, diventa una validissima maschera per capelli grassi.
Spremete un limone quindi aggiungete 1 cucchiaio di gel d’aloe vera e 2 cucchiai di bicarbonato. Unite al composto dell’acqua calda, fino ad ottenere una consistenza omogenea e pastosa. Mescolate, lasciate raffreddare e applicate la maschera su tutti i capelli.
Tenete la maschera in posa per circa 20 minuti e procedete con il normale lavaggio con shampoo e balsamo adatti ai capelli grassi.

Adoro le maschere per i capelli
Ne faccio anche io ma di solito uso argilla verde
Voglio Provare a fare quella al te
si anche l’argilla fenomenale…
se provi una di queste fammi sapere come ti trovi
Io uso tantissimo le maschere fai a te da fare prima dello shampoo e mi trovo benissimo, sopratutto con quelle a base d’olio di cocco.
son fenomenali
fare delle maschere per capelli fai da te con ingredienti naturali è il massimo. Non potranno che giovare ai nostri capelli fragili e spenti
assolutamente si! a costo (quasi) zero e si giova anche all’ambiente
Io adoro l’olio di avocado per le maschere fai da te, così come l’olio di cocco è il massimo!
si son ingredienti fenomenali! a volte non si pensa che quello che si ha cosi a portata di mano possa essere cosi utile
Volevo provare a farne una con un gel di semi di lino, però anche quella basilico e salvia mi ispira, i due ingredienti principali non mancano… spero che i risultati vengano fuori! 🙂
ho sentito parlare bene del gel coi semi di lino ma non avendolo mai usato non l’ho inserito..fammi sapere se lo usi! e anche se provia fare quella basilico e salvia