Non so se anche voi avete la stessa sensazione mia, ma durante questa emergenza coronavirus mi sembra di esser tornata indietro di anni e di avere di nuovo tantissima plastica in giro per casa. Cerchiamo comunque di limitarla il più possibile, ma tra gli strumenti di protezione personale (guanti etc) per il coronavirus e il non poter far la spesa nei negozi dove siamo abituati normalmente, i rifiuti son aumentati. Soprattutto quelli di plastica.
Per fortuna online si riescono comunque a trovare soluzioni green e siamo riusciti a ricomprare i nostri dentifrici zero plastic. E ho pensato di parlarvi di Georganics, un brand che può essere un prodotto interessante per fare un ulteriore passo avanti, anche in questo periodo, per ridurre la plastica nella nostra routine.

Se vi eravate persi gli altri articoli green li trovate nell'apposita categoria. Abbiamo parlato ad esempio di spazzolini di bamboo e filo interdentale, di pannolini lavabili, di shampoo solido, di regali green per Natale e di come ridurre l'impatto ambientale nei giochi dei bambini.

Torno quindi a parlarvi di igiene orale green e lo faccio parlandovi del colluttorio in pastiglie e dei dentifrici solidi di Georganics

Ho scoperto Georganics su instagram cercando una soluzione senza plastica al classico tubetto di dentifricio. Le alternative, ahimè, non sono ancora tantissime e la proposta di questo brand mi tornava costantemente anche eprchè viene venduto molto dai siti e negozi che vendono prodotti plastic free. In più il design pulito e fesco mi ha colpito immediatamente.

Dopo qualche ricerca ci siamo convinti a provare i loro prodotti.. e abbiamo fatto bene!

I dentifrici solidi.

Georganics propone il dentifricio solido naturale in vasetti di vetro riciclato e tappo in alluminio in differenti gusti.

Noi usiamo il dentifricio alla menta piperita per noi adulti e il gusto arancia per le bambine.

I vasetti di dentifricio sono disponibili da 60 ml o da 120ml: arrivano in una scatolina di cartone compostabile e sono accompagnati da una piccola paletta di legno per dosare il prodotto sullo spazzolino da denti.

Sul sito danno una resa di 4 settimane per il vasetto da 60 ml per una persona con una media di 2 lavaggi al giorno ( e ovviamente il doppio per il vasetto più grande). In realtà a noi è durato molto di più perchè usiamo una piccola dose di prodotto, più che sufficiente per lavare i denti in profondità e lasciare un alito fresco.

Tutti gli ingredienti usati per realizzare questi dentifrici sono naturali e organici, gluten free e ovviamente cruelty free.

La sensazione fin dal primo lavaggio, è di una pulizia veramente profonda e di un bianco più brillante rispetto ai dentifrici tradizionali. Anche la freschezza è notevole. E come vi dicevo, anche la durata è ottima.

Come quandi siamo passati dallo shampoo liquido a quello solido, ci vuole giunto un po’ di tempo per abituarsi ai nuovi gesti e trovare la propria nuova routine. Ma una volta presa l’abitudine è tanto comodo quanto il normale tubetto da strizzare.

Anche il sapore è leggermente diverso da quello tradizionale e ci si deve abituare. Entrambi i gusti che abbiamo provato hanno un retrogusto salino e Priscilla, abituata al sapore superdolce dei dentifrici “normali” per bambini, ci ha messo qualche giorno. I primi 2 giorni non voleva usarlo ma poi “fatta la bocca” ha cominciato a sentirlo normale. Ora lo usa tranquillamente e ha imparato a dosarlo da sola con la palettina. Bea che ha iniziato direttamente con questo, non ha fatto nessun tipo di problema.

Sul sito Georganics potete trovare il dentifricio anche in versione pastiglie, da masticare e usare poi per spazzolare i denti, ma non l’abbiamo ancora provato.

Il colluttorio in pastiglie.

Un altro prodotto interessantissimo che abbiamo trovato (e provato) sul sito di Georganics è stato il colluttorio in pastiglie.

Sia io che Gianluca soffriamo di gengive che si infiammano facilmente e abbiamos empre usato quotidianamente il colluttorio. Il colluttorio è uno di quei prodotti che si trova sempre e solo in bottiglie di plastica.

Trovare un’alternativa plastic free non è stato semplice.

Georganics propone invece queste pastiglie naturali in vasetto di vetro e tappo in alluminio Anche questo prodotto arriva in cartone compostabile e il tutto è completamente plastic free.

Il vasetto di colluttorio contiene 180 pastiglie e si può scegliere in diversi sapori. Noi abbiamo anche in questo caso scelto la menta piperita.

Per questo prodotto poi c’è la scatola di refill da 720 pastiglie.

Le pastiglie sono facili e veloci da usare. Basta versarle in un bocchiere con un po di acqua, aspettare che si sciolga e poi fare gli sciacqui come un normale colluttorio.

Anche qui è solo questione di abituarsi alla nuova routine. Io ad esempio metto la pastiglie l’acqua nel bicchiere, nel mentre lavo i denti. Nel mentre si prepara il colluttorio e quando ho terminato di lavare i denti è pronto da usare.

Queste pastiglie sono preparate interamente con prodotti naturali, non tossici e prive di alcohol. La loro formula aiuta a mantenere la bocca sana e fresca aiutando anche a ristabilire il ph.

Quando ho problemi particolari tipo afte o infiammazioni particolarmente forti aggiungo un paio di gocce di olio puro di tea tree (nella versione edibile) e uso normalmente. Fenomenale!

Le nostre impressioni sui prodotti.

Imagen de Giulia Marotta en Pixabay

Devo dire che siamo stati super entusiasti dei prodotti che abbiamo acquistato. Come dicevo prima i dentifrici lavorano bene anche con piccole quantità, lasciando i denti puliti in profondità e la bocca fresca. Idem per il colluttorio in pastiglie.

Contenti anche del packaging e dell’attenzione, in tutti gli aspetti, a compiere con la promessa di prodotti 100% plastic free.

Noi abbiamo acquistato non direttamente dal sito perchè i prezzi sono in sterline, ma su amazon ricercando direttamente il brand quindi non so dirvi acquistando direttamente dal sito come sia l’esperienza in termini di facilità di utilizzo del sito e spedizioni.

Ma per quanto riguarda i prodotti Georganics in se per se, per noi son più che approvati!

Voi li conoscete? Avtete mai provato questo tipo di prodotti?

Scritto da:

centrifugatodimamma

Milanese di origine, giramondo di vocazione. Alterno varie esperienze tra animazione, educazione (in asilo nido e scuole di vario grado) e turismo. Dopo un’esperienza di 6 mesi in Egitto nel 2002 torno in Italia, apro e gestisco degli asili nido per 10 anni, mi sposo e sembra che ormai la vita abbia preso un binario sicuro e solido. Ma il sogno di lasciare di nuovo l’Italia rimane sempre vivo (e neanche ben celato! ;) ). Nel 2012 anche mio marito si convince e decidiamo di trasferirci in Repubblica Dominicana alla ricerca di caldo e di una vita più semplice e serena. Qui nel 2015 nasce la nostra bimba Priscilla… e con lei il blog Centrifugato di mamma. Dove racconto com’è essere mamma, com’è esserlo lontano dalle nostre famiglie, come viviamo in un luogo tanto diverso da quello da cui veniamo, e le meraviglie che scopriamo giorno dopo giorno. Da novembre 2018, dopo la nascita di Beatrice, la nostra seconda bimba, siamo a Malaga, pronti per nuove avventure! Che continuiamo a raccontare su queste pagine virtuali.. ;)