
Siero e Crema viso di Physionatura è stata la risposta alla domanda che per anni mi ha accompagnato.
Anche tra amiche coetanee, durante qualche serata insieme ci chiedevamo se fosse meglio usare il siero o la crema per viso. Noi ragazze di una volta ormai (ho compiuto 46 anni lo scorso Maggio) tutte vanitosissime e sempre alla rincorsa per l’ultimo prodotto miracoloso.
Pareri ed abitudini discordanti sino a quando, allo scorso Cosmoprof, non ho scoperto il Siero e Crema viso di Physionatura. (sito: Physionatura)
Negli ultimi anni una nuova tipologia di prodotto ha fatto la sua comparsa nel mondo della cosmetica e dei cosmetici naturali in particolare, affiancandosi alla tradizionale crema: il siero.
Quando si parla di cosmetici idratanti, antirughe o antiage, la differenza è nella texture: più corposa quella della crema, più leggera quella del siero in quanto privo della componente grassa ma comunque più ricco di principi attivi.
Questo permette al siero di penetrare in tempi molto più veloci all’interno della pelle, fornendo una maggiore idratazione anche alle pelli grasse, al contrario della crema, che con la sua composizione corposa non riesce totalmente in tempi brevi ad essere assorbita perfettamente.
A me, ad esempio, la maggior parte delle creme, una volta spalmata causava fastidiosi episodi di sudorazione e lucidità.
Vi voglio raccontare dunque quelli che sono i protagonisti nei rituali di bellezza quotidiani di ogni donna, e tra i miei è presente anche Siero e Crema viso di Physionatura.
Quando usare dunque siero e crema viso?
La crema da sempre può e deve essere utilizzata quotidianamente dopo la detersione ed è solitamente consigliata per chi ha una pelle secca.
Mentre invece è consigliabile applicare il siero ad intervallati variabili in base al tipo di pelle ed alla necessità.
Assorbendosi nell’immediato, il siero rappresenta un’ottima soluzione soprattutto nei momenti in cui la nostra pelle risulta maggiormente trascurata e la crema da sola non basta, tipo in questo periodo in cui la pelle è particolarmente disidratata a causa del sole.
Attenzione donne, tanto più secca è la pelle, tanto prima viene segnata da quelle fastidiosissime linee chiamate rughe che io personalmente non riesco nemmeno a pronunciare!!!
Come abbiamo appena detto, la crema va usata tutti i giorni, mentre i due prodotti vanno associati solo nei casi in cui la nostra pelle risulti particolarmente danneggiata e poco luminosa.
Ma ci sono dei casi di quando il siero diventa essenziale. E generalmente, l’associazione di crema e siero è utile soprattutto quando la pelle non è più giovanissima, cioè superati i 30/35 anni.
Ecco perché l’associazione tra Siero e Crema viso di Physionatura, come ho detto prima, è vantaggiosa in quei pericoli dell’anno in cui la pelle è particolarmente stressata ma fondamentale per le pelli mature.
La Crema Tripla Azione di Physionatura, a base di acido Jaluronico ad Alto, Medio e Basso peso Molecolare, Collagene Marino ed Elastina, svolge 3 funzioni contemporaneamente:
- crea un film sulla pelle
- apporta idratazione profonda
- migliora tono ed elasticità
Il Siero Tripla Azione di Physionatura, a base di acido Jaluronico ad Alto, Medio e Basso peso Molecolare, Collagene Marino ed Elastina.
Con gli stessi ingredienti questo siero dalla texture morbida e vellutata idrata la pelle dagli strati più superficiali a quelli più profondi.
La Pro vitamina B rende la pelle visibilmente più elastica e tonica da subito.
Io da quando è iniziato il caldo, uso Siero e Crema viso di Physionatura. Prediligendo il siero per la notte per un’azione anti stress ancora più efficace. Mentre uso la crema il giorno poiché, non essendo per niente unta bensì di una consistenza vellutata, apporta al mio viso una costante idratazione.
Scegliere Siero e Crema viso di Physio Natura vuol dire condividere insieme a questo Brand di Cosmetica lo studio, l’amore per la Bellezza e per la Natura. Physio Natura prodotti realizza infatti i suoi prodotti con l’utilizzo di principi attivi estratti dai frutti della nostra Puglia.
I prodotti Physio Natura sono sempre più green. SENZA attivi di derivazione animale, SENZA derivati del petrolio , SENZA coloranti e SENZA conservanti dannosi. Ma soprattutto hanno un’elevata concentrazione di attivi naturali ed hanno leggerissime fragranze per una tollerabilità cutanea elevata.
“Donare bellezza prendendone in prestito una piccola parte della Natura” è il concetto cardine su cui si basa Physio Natura.
Se anche voi in questo periodo volete una pelle bella ed idratata non vi resta che affidarvi a Siero e Crema viso di Physionatura. E ditemi poi se vedete i risultati!!!
E se siete curiose di conoscere anche altri prodotti dello stesso brand vi consiglio questo articolo della nostra amica Mariacarla che nel suo blog parla del loro latte detergente e tonico.
A me il siero non è mai piaciuto molto ma non avevo considerato che si assorbe più velocemente e quindi i principi attivi penetrano meglio nella pelle. Visto che uso solo prodotti green proverò questi di Physionatura, si trovano in vendita solo online o anche nei negozi?
Cara Stefania,in realtà la consistenza del siero é un pò particolare ma posso assicurarti che la concentrazioni di principi é più alta.
per quanto riguarda l’acquisto, Physionatura la trovi anche in rivendita, prova a fare una ricerca e se non trovi nessuno nella tua zona chiama pure la casa cosmetica direttamene.
Loro sono molto disponibili e carini.