
Sempre più persone negli ultimi anni stanno iniziando ad abbandonare la cosmetica tradizionale. Dicono addio a prodotti pieni di oli minerali, siliconi e acrilati e scelgono di usare prodotti naturali per il corpo e per il viso.
Poco importa che siano uomini o donne, la sempre crescente attenzione alla composizione dei prodotti che si utilizzano è trasversale. Sempre più persone vanno verso la ricerca di una cosmesi naturale capace di prendersi cura della pelle in maniera efficace ma rispettosa, aiutandola a ritrovare il suo naturale splendore e supportandola senza aggredirla.
Molti hanno iniziato a creare da se i proprio prodotti di bellezza (se li hai persi puoi leggere gli articoli che ti spiegano come creare 4 maschere viso fai da te o come creare 9 Maschere capelli fai da te)
Ma se metterti a preparare pappette non fa per te puoi comunque dire addio a prodotti chimici e potenzialmente pericolosi continuando ad usare i prodotti in commercio.
Come cambiare le proprie abitudini e iniziare a prendersi cura di sé con prodotti naturali?
Il primo passo è informarsi: iniziare a leggere, online e offline, quali sono gli ingredienti più pericolosi e quali meno, capire che tipo di informazioni possono essere utili per non lasciarsi abbagliare da diciture come “naturale”, “ipoallergenico”. Queste due ultime ad esempio non sono regolamentate e chiunque può usarlo sulla propria confezione senza che la scritta sia garanzia di qualità.
Dimmi che non hai mai visto persone ferme nel corridoio beauty di un supermercato intente a leggere il retro delle etichette dei vari prodotti. O che scannerizzano il codice a barre col telefonino.
Leggere bene l’etichetta degli ingredienti è fondamentale per capire come è composto, se è un prodotto di qualità e se contiene o meno prodotti dannosi per la nostra pelle e per il nostro corpo in generale.
La lista di ingredienti che compone un cosmetico viene chiamata INCI e imparare a decifrarlo è molto importante.
INCI è infatti una sigla internazionale che indica la lista completa degli ingredienti di cui è composto un prodotto cosmetico.
Una conquista di trasparenza recente, dato che solo dal 1997 è obbligatorio pubblicare gli INCI in Unione Europea.
Saper decifrare questa lista è fondamentale per riconoscere ingredienti potenzialmente dannosi.
Cosa non semplicissima perché l’INCI parla una lingua propria: gli ingredienti possono essere scritti in latino, o tramite la sua denominazione INCI. Ogni ingrediente ha cioè un modo di essere presentato che ricorda inglese e latino ma che di fatto è un termine coniato espressamente per le liste INCI.
Complicato, lo so.
Online trovi comunque le spiegazioni di ogni ingrediente. E ci sono anche delle app (tipo Yuca) che ti aiutano a segnalare gli ingredienti più nocivi.

Ovviamente bisogna imparare a comprendere le segnalazioni (gli oli essenziali vengono ad esempio indicati come gialli, quindi con rischio medio, perché possono dare allergie. Son però elementi naturali con molti effetti benefici) ma può essere una buona base di partenza per interpretare le etichette dei prodotti.
Considera comunque che gli ingredienti a cui prestare maggiore attenzione sono quelli all’inizio della lista perché significa che sono presenti in quantità maggiore. Man mano che la lista prosegue le percentuali dei prodotti indicati scendono e questo vuol dire che incidono meno sulla pericolosità di un cosmetico.
Una volta imparato a leggere le etichette dei cosmetici scegli prodotti che non contengano ingredienti altamente pericolosi e orientati verso prodotti che abbiano principi attivi naturali e funzionali.
Molti brand stanno rivedendo le formulazioni dei propri cosmetici. Ma ci sono molte realtà, più o meno piccole, che hanno creato il proprio business proprio partendo dalla volontà di offrire prodotti naturali per la cura del viso e il benessere del corpo.
Come Acqua di Panarea, brand siciliano che ha fortemente voluto partire proprio dagli straordinari elementi tipici della sua terra per creare cosmetici di alta qualità con soli prodotti naturali. Una costante ricerca e lavoro di sviluppo hanno permesso di selezionare i migliori ingredienti e principi attivi presenti sul territorio per trasformarli in una linea di prodotti naturali benefici per la pelle di tutto il corpo, per il viso e per la protezione dal sole.

Identificare brand che basano la propria attività sulla ricerca e l’uso di ingredienti naturali ti aiuterà a cambiare facilmente le tue abitudini di bellezza
Tu presti attenzione a cosa compri? Cerchi di usare prodotti naturali o ti affidi ai marchi che usi da sempre?
Ti aspetto nei commenti