
Vi avevo detto che avevamo pasticciato un po’ in questi giorni. Avete visto che abbiamo dipinto con lo spruzzino! E oltre a colorare liberamente ne abbiamo approfittato per iniziare a fare un lavoretto per accogliere la primavera (che qui a Malaga ha finalmente un senso 😉 )
(magari pososno interessarti anche altri lavoretti primaverili: la cascata di farfalle o le nostre mini coccinelle)
Per respirare un po’ di primavera abbiamo pensato di creare una ghirlanda primaverile piena di fiori.

Semplicissima e veloce da realizzare. E ovviamente abbiamo scelto di usare un po’ di materiale di riciclo. Proprio come piace a noi 😉
Cosa serve per realizzare una ghirlanda primaverile di riciclo.
- un cartoncino
- rotoli di carta igienica
- spruzzini
- tempere e acqua
- gomma crepla di vari colori
- un taglia biscotti a forma di fiore
- un pennarello
- forbici
- colla a caldo

Come realizzare la ghirlanda primaverile di riciclo
Come prima cosa abbiamo colorato i rotoli di carta igienica con lo spruzzino. Ho deciso di lasciare il colore molto acquoso per aver poi un effetto simil-acquarello una volta asciutti i rotoli. Ma ovviamente potete decidere di farli come più vi piace 😉
Una volta colorati i rotoli, mentre si asciugavano, abbiamo riportato la forma di fiore su un pezzetto di cartoncino e lo abbiamo ritagliato. Con questo sagoma Priscilla ha riportato la forma diverse volte sulla gomma crepla di diversi colori. Ovviamente l’ho aiutata perchè ancora non riesce a fare questo passaggio completamente da sola e ha bisogno che qualcuno la aiuti a tener ferma la sagoma e ad organizzare gli spazi.
Pronte tutte le striscie ho tagliato i fiorellini. E’ un lavoro un po’ lungo ma questa volta abbiamo preferito far tutto noi. In alternativa potete prendere dei fiori di gomma crepla già pronti.
(tipo questi che ho trovato su Amazon)
Una volta che tutti i fiori sono pronti e che il colore sui rotoli è asciutto non ci resta che assemblare la nostra ghirlanda primaverile di riciclo.
Prendiamo il cartoncino bianco che ci servirà come base. Incolliamo con la colla a caldo i rotoli formando una O (la nostra ghirlanda 😉 ) Io ho ritagliato il cartoncino solo esternamente seguendo il movimento dei rotoli. Ho lasciato invece il cartoncino all’interno cosi da poter usare la ghirlanda come centrotavola primaverile. (Se invece volete appendere la ghirlanda potete ritagliare il cartoncino anche seguendo il bordo interno della ghirlanda. )
Sempre con la colla a caldo incollate i fiori a coprire tutti i rotoli colorati. Noi abbiamo alternato diversi colori scegliendo la gomma crepla sia in colori “piatti” che glitterati e Priscilla si è divertita a scegliere che colore mettere e dove posizionarlo. Ovviamente la colla a caldo invece la maneggiavo solo io. Abbiamo cercato di riempire tutta la ghirlanda bilanciando i colori.
Ecco pronta la nostra ghirlanda primaverile di riciclo!
A noi piace tanto e l’abbiamo posizionata al centro della tavola mettendo al centro il cestino di pasqua che abbiamo preparato (presto vi dico come 😉 ) ma potete mettere anche dei fiori freschi o un cestino di frutta. O, come dicevo prima, tagliare il cartoncino al centro e appenderla fuori dalla porta come ghirlanda. O ancora appenderla in cameretta per un tocco primaverile handmade.

Come sempre, se realizzate le nostre attività mandateci le foto che le ripubblichiamo volentieri sulla nostra pagina facebook 😉
Buon divertimento e a presto!
Un’idea davvero carina far fare questi lavoretti ai bambini! Il risultato è molto simpatico!
simpatica e colorata! e intanto le bimbe sono impegnate e divertendosi imparano
Meravigliosa!! Adoro lavorare con la gomma crepla, ma non avrei mai pensato di usare i rotoli di carta igienica per fare una ghirlanda colorata! Ottimo consiglio.
i rotoli pososno diventare un sacco di cose 😉 noi li adoriamo e li usiamo spesso
davvero bellissima
poi mi sembra anche abbastanza facile da fare.. wow
è super semplice!
Cheb,ella da fare queste ghirlande, un bel passato da fare a casa ma anche un buona attivista da fare a scuola, i bambini si dovertirebbero ma nel frattempo migliorerebbero la loro coordinazione oculo manuale
i lavoretti son un ottimo modo per imparare competenze nuove: la coordinazione oculo manuale come hai detto, ma anche la pazienza, la precisione, la motricità fine etc…e non ultimo, il riciclo!
Che idea carina, visto il ritardo di questa primavera almeno c è qualcosa di colorato in casa
si! avevamo decisamente bisogno di colore
Ne preparerò una tutta colorata per me e per la mia amica. Mi piace un sacco realizzare queste cose manuali e con prodotti di scarto. Quando ero piccola realizzavo molte più cose, dai semplici biglietti d’auguri a cose più complesse. Mia mamma mi comprava un sacco di libri su queste cose per imparare e mi piacevano tantissimo. Adesso invece il tempo è meno, ma cerco sempre di realizzare qualcosa, anche se di piccolo. Grazie del consiglio e sarà un’ottima occasione per me per tornare a realizzare qualcosa.
è bello poter staccare la testa e dar via libera alla creatività..non solo da piccoli!!! contenta che possa essere da stimolo anche epr te
Mi piacciono tantissimo questi lavoretti fatti in casa con ricicli, soprattutto se fatti insieme ai propri bimbi, una ” scusa ” in più per star con loro.
esattamente! ed un modo anche per far loro migliorare alcune abilità divertendosi insieme
bellissima questa ghirlanda, mia figlia adora fare dei lavoretti, sta sempre a ritagliare qualcosa, devo comprarle questi fogli glitterati e provarla a rifare con lei
vedrai è semplicissima! se poi sa già ritagliare può far praticamente tutto da sola (o quasi)
Molto creativa questa ghirlanda,mette allegria e poi vuoi mettere tenere buoni i bimbi con quest’attivita` non ha prezzo,bravissima!
..e imparano anche 😉