Settembre è arrivato ma salutare l’estate ci costa un po’. Sarà che qui in Andalusia fa ancora tanto caldo, sarà che l’estate è la nostra stagione del cuore.. Fatto sta che invece di pensare a lavoretti autunnali oggi ci siamo dedicati ad un’altra attività manuale a tema marittimo. Abbiamo creato dei pesci volanti!

Priscilla è innamorata del mare e, complice anche il papà che le parla sempre di ciò che vede quando fa immersione, è incantata dai vari tipi di pesci. Per questo lavoretto abbiamo quindi scelto un pesce un po’ particolare: il pesce volante!

Cosa ci serve per creare un pesce volante con materiali di riciclo?

  • contenitore per le uova
  • tempere
  • pennelli
  • carta velina colorata
  • occhietti di plastica
  • colla liquida
  • forbici

Procedimento

Anche questa attività rientra nei lavoretti semplici e veloci che tanto piacciono a noi. 

semplicissimi e super veloci.
Iniziamo tagliando il contenitore porta uova. Dobbiamo separare ogni spazio contenitore e giriamolo come se fosse una montagnetta. Questo sarà il corpo del nostro pesce angelo.

Coloriamo (o meglio facciamo colorare ai bimbi) con le tempere il contenitore porta uova. Noi abbiamo usato quello in carta cosi abbiamo usato le tempere ad acqua. Se avete il contenitore in plastica usate delle tempere acriliche cosi il colore non scivola via.

Qui ormai le bimbe con pennello e colori son bravissime e fanno tutto da sole. Ovviamente se i bimbi son più piccoli aiutateli voi, proteggete bene la superficie di lavoro e i loro vestiti.

Attenzione! Se avete, come noi, la base di carta, non usate troppo colore e non fate troppa pressione con il pennello, se no il pesce si può “sciogliere”. Come è successo a noi con il primo tentativo 😉

Una volta ottenuto il risultato desiderato lasciamo asciugare per bene il colore.

Nel mentre tagliamo dei quadrati di carta velina del colore preferito (meglio se a contrasto con il colore scelto per colorare il corpo del pesce angelo). Per ogni pesce servono 3 quadrati di carta velina. Stropicciateli un po’.

Quando il porta uovo sarà asciutto bisogna incollare con la colla la carta velina. Due pezzi saranno le pinne laterali, il terzo sarà la codina. Schiacciamo per bene e aspettiamo finchè la carta non si sarà incollata bene. Se avete la base del pesce di plastica può essere che la colla liquida non sia sufficiente e potete usare la colla a caldo (attenzione però a non bruciarvi perchè la carta velina è sottile e il calore passa molto facilmente 😉 )

Una volta asciutte e pronte le pinne possiamo incollare gli occhietti (ovviamente sulla parte frontale del pesce 😉 ) .

Ecco pronti i nostri pesci volanti!

Semplici e veloci come vi avevo promesso. 😉

Potete divertirvi a mixare i colori per creare un branco divertente e variopinto!

Le bimbe si son divertite tantissimo a farli e a giocare coi pesci e con le tartarughe e i granchietti che avevamo preparato qualche giorno fa, creando uno splendido fondale marino. E si son tuffate dentro! ahahahah

La fantasia di certo non manca 😀

Buon divertimento!

Ovviamente se provate a fare questo o uno degli altri lavoretti fateci vedere il risultato caricando la foto nella nostra pagina facebook

 

Scritto da:

centrifugatodimamma

Milanese di origine, giramondo di vocazione. Alterno varie esperienze tra animazione, educazione (in asilo nido e scuole di vario grado) e turismo. Dopo un’esperienza di 6 mesi in Egitto nel 2002 torno in Italia, apro e gestisco degli asili nido per 10 anni, mi sposo e sembra che ormai la vita abbia preso un binario sicuro e solido. Ma il sogno di lasciare di nuovo l’Italia rimane sempre vivo (e neanche ben celato! ;) ). Nel 2012 anche mio marito si convince e decidiamo di trasferirci in Repubblica Dominicana alla ricerca di caldo e di una vita più semplice e serena. Qui nel 2015 nasce la nostra bimba Priscilla… e con lei il blog Centrifugato di mamma. Dove racconto com’è essere mamma, com’è esserlo lontano dalle nostre famiglie, come viviamo in un luogo tanto diverso da quello da cui veniamo, e le meraviglie che scopriamo giorno dopo giorno. Da novembre 2018 siamo a Malaga, pronti per nuove avventure! ;)