Lo so, le conchiglie sarebbe bene non portarle via dalla spiaggia. Primo perchè possono diventare la casa di paguri e altri piccoli animaletti. Secondo perchè sminuzzandosi, nel tempo, contribuiscono alla creazione della spiaggia stessa.
Quindi ben venga come attività da spiaggia andare in giro col secchiellino a raccogliere conchiglie.. ma poi prima di andar via si ributtano in mare 😉

Però devo ammettere che qualche conchiglia ogni tanto a casa la portiamo per creare dei lavoretti a tema marino che ci ricordino durante l’inverno l’estate appena passata. Senza esagerare eh.

Ecco qualche consiglio per comportarsi in maniera green anche in spiaggia.

Oggi vi parlo dei lavoretti a tema marino che abbiamo preparato quest’anno.

Decorazioni marine con le conchiglie da fare coi bambini

Quest’anno abbiamo deciso di fare 2 lavoretti con le conchiglie, simili in alcuni aspetti ma diversi.

Tartarughe marine con le conchiglie

Cosa ci serve?

  • conchiglie intere
  • pennello
  • tempera verde
  • cartoncino verde
  • forbici
  • una matita
  • colla a caldo
  • occhietti di plastica

La prima cosa da fare è lavare ed asciugare bene la conchiglia. Una volta asciutta i bambini potranno dipingere la parte esterna con la tempera verde. Lasciate asciugare.

Nel mentre realizzate su un cartoncino verde la sagoma della tartaruga. Basterà realizzare un cerchio grande più o meno come la conchiglia e aggiungere la testa (un po’ grande), le due zampette davanti più piccole e le due dietro ancora più piccoline.

Ritagliamo la sagoma dal cartoncino. Incolliamo con la colla a caldo la conchiglia con la parte più stretta dietro, come fosse la codina della tartaruga. E incolliamo anche gli occhietti.

Ecco pronta la tartaruga marina realizzata con le conchiglie.

Granchietto con le conchiglie

Cosa ci serve?

  • conchiglie
  • tempera rossa
  • pennello
  • cartoncino rosso
  • un tappino
  • matita
  • forbici
  • colla a caldo
  • pennarello rosso
  • occhietti di plastica
  • cartone
  • una tazza

Anche in questo caso partiamo lavando e asciugando per bene le conchiglie. Le dipingiamo poi con la tempera rossa e le lasciamo asciugare.

Nel mentre con un tappino e una matita realizziamo dei cerchietti sul cartoncino rosso. Ne serviranno 4 per ogni granchietto. Prendiamo poi un pezzo di cartone un po più resistente. Io ho usato un pezzo di una scatola di una consegna di Amazon per esempio. Usando una tazza capovolta e una matita disegniamo un cerchio grande. Ritagliamo il tutto. Pieghiamo poi i cerchietti a metà.

Con la colla a caldo incolliamo la conchiglia rossa nella parte bassa del pezzo di cartone. Nella parte alta incolliamo i cerchietti rossi in coppie tenendo la parte piegata all’interno a formare una V. Si otterranno cosi le pinze del nostro granchietto. Con un pennarello rosso uniamo la conchiglia per terminare le chele. E disegniamo anche alcune altre zampette. Aggiungiamo gli occhietti..

Ed ecco pronto anche il nostro granchietto!

Che ve ne pare? Vi piacciono queste semplici decorazioni marine con le conchiglie da preparare coi bambini?

Come sempre decorazioni semplici e veloci come piacciono a noi 😉

Noi ci siamo divertite a cerare un paesaggio marino con una tovaglia azzurra a simboleggiare il mare.

E abbiamo rifinito il tutto con della sabbia cinetica. E’ stato super divertente!

E se cercate altre idee ecco altri 5(+1) lavoretti a tema estate 😉 

Buon divertimento!!

Scritto da:

centrifugatodimamma

Milanese di origine, giramondo di vocazione. Alterno varie esperienze tra animazione, educazione (in asilo nido e scuole di vario grado) e turismo. Dopo un’esperienza di 6 mesi in Egitto nel 2002 torno in Italia, apro e gestisco degli asili nido per 10 anni, mi sposo e sembra che ormai la vita abbia preso un binario sicuro e solido. Ma il sogno di lasciare di nuovo l’Italia rimane sempre vivo (e neanche ben celato! ;) ). Nel 2012 anche mio marito si convince e decidiamo di trasferirci in Repubblica Dominicana alla ricerca di caldo e di una vita più semplice e serena. Qui nel 2015 nasce la nostra bimba Priscilla… e con lei il blog Centrifugato di mamma. Dove racconto com’è essere mamma, com’è esserlo lontano dalle nostre famiglie, come viviamo in un luogo tanto diverso da quello da cui veniamo, e le meraviglie che scopriamo giorno dopo giorno. Da novembre 2018, dopo la nascita di Beatrice, la nostra seconda bimba, siamo a Malaga, pronti per nuove avventure! Che continuiamo a raccontare su queste pagine virtuali.. ;)