Questo periodo ha stroncato le gambe a tanti progetti richiudendo nei cassetti sogni e desideri. Ma c’è chi non si arrende e anche nel mezzo della bufera che il Covid ha portato (e porta) con se, ha continuato a sognare e a costruire pezzetto dopo pezzetto cercando di rendere realtà il suo progetto.

E’ stata questa la storia della Libreria del Cappellaio Matto.

Un sogno nel cassetto. Sono dieci anni che lavoro a questo progetto, perfezionandolo ogni anno sempre di più. Sino a quando non ho avuto il coraggio di fargli prendere forma. E la spinta  me l’ha data una frase scritta da mia figlia: “I libri sono avventure, immaginazione e magia. Ovvero ti fanno entrare in un posto magico e la parte più divertente è che il posto magico puoi immaginarlo tu”.

Da qui è partito il progetto fisico de “La libreria del Cappellaio Matto” Che ancora non ha aperto, ma è già un punto di riferimento.

La libreria verrebbe aperta nel centro cittadino di Borgomanero, nella provincia di Novara, e le mamme potranno lasciarmi i loro figli anche tutti i giorni.

Il bello di questa libreria è che non c’è obbligo di acquisto. Ma c’è l’obbligo di immergersi in nuove avventure e sognare. Per tutti: dai più piccoli a più grandicelli. Per questo la libreria avrà un filo conduttore, che è il libro, ma intorno ad esso gireranno eventi, approfondimenti, corsi e laboratori. Tutti dedicati solo ed esclusivamente a bambini e ragazzi.

Le letture, per quanto protagoniste, non saranno le solite noiose “fammi il riassunto”. Ma coinvolgeremo i bambini e i ragazzi, ascoltando la loro opinione, mettendola su una rivista targata dalla Libreria (per chi vorrà) Facendo diventare il loro pensiero il centro, il fulcro. Perchè, signore e signori, il nostro futuro sono loro. E dobbiamo ascoltarlo e coltivarlo.

Per i più piccoli, invece, oltre ai laboratori, ci saranno delle linee di libri tattili, dai più semplici a quelli più elaborati ispirati a tantissime fiabe, che creeremo noi.

In pratica, per descrivervi meglio il posto, usando le parole del padrone di casa, il Cappellaio Matto: “E’ un posto che non ha eguali sulla terra… Questo luogo è un luogo unico al mondo, una terra colma di meraviglie, mistero e pericolo. Si dice che per sopravvivere qui bisogna essere matti come un cappellaio”. E per fortuna… io lo sono!

Quello che mi preme che passi, è che sarà una Libreria per tutti. Un luogo dove anche quello che sarà a pagamento, sarà ridimensionato, per permettere a tutti di entrarci. Perchè tutti devono avere la possibilità di leggere e stare con gli altri.

Chi c’è dietro al progetto della Libreria del Cappellaio Matto?

L’ideatrice è una piccola Alice, di nome Valeria Arciuolo, conosciuta sul web e in radio web come La Libraia Matta.

Giornalista appassionata di libri, è riuscita a passare la passione ai suoi figli… e qui l’idea di aprire una libreria totalmente dedicata a loro.

I libri sono la mia esistenza, lavoro con loro e loro, mi danno il grande privilegio, di lavorare con me. Non potrei farne a meno.

Ma non potrei nemmeno fare tutto da sola. Vicino a me ho mio marito, che si occupa dell’immagine della Libreria. E saranno presenti un team di persone, per lo più donne, che mi aiuteranno e parteciperanno al progetto. Perchè da soli si possono fare grandi cose, se ci si crede, ma in gruppo è meglio!”

Se volete idee di letture da fare coi bimbi le trovate nei nostri libri preferiti.

Adotta una Libreria: la Raccolta Fondi del Cappellaio Matto

La Libreria del Cappellaio Matto doveva aprire all’inizio dell’anno, ma con l’emergenza sanitaria ovviamente è finito tutto in stand by. In pratica dice Valentina “ci ha praticamente rovinati. Ma non vogliamo arrenderci. Vogliamo aprire. Io credo che i libri possano essere un grande mezzo per comunicare con i nostri figli, e promuoverò soprattutto questo“.

Ed è per questo che hanno deciso di far partire una raccolta fondi di cui vi parlo molto volentieri. Perchè son convinta che l’unione possa fare la differenza. E che non bisogna smettere di credere ai propri sogni prima di averle provate veramente tutte.

In questo video proprio Valeria ci parla della raccolta fondi che ha pensato di far partire per supportare il suo di sogno.

E qui (raccolta fondi per la libreria del Cappellaio Matto) potete contribuire Valeria a realizzare il suo sogno, ma soprattutto, i bambini ad avere uno spazio dove arricchirsi di letture, avventure e fantasia.

Sostenere i bambini di oggi, adulti di domani, è un modo per sperare in un futuro migliore.

Scritto da:

centrifugatodimamma

Milanese di origine, giramondo di vocazione. Alterno varie esperienze tra animazione, educazione (in asilo nido e scuole di vario grado) e turismo. Dopo un’esperienza di 6 mesi in Egitto nel 2002 torno in Italia, apro e gestisco degli asili nido per 10 anni, mi sposo e sembra che ormai la vita abbia preso un binario sicuro e solido. Ma il sogno di lasciare di nuovo l’Italia rimane sempre vivo (e neanche ben celato! ;) ). Nel 2012 anche mio marito si convince e decidiamo di trasferirci in Repubblica Dominicana alla ricerca di caldo e di una vita più semplice e serena. Qui nel 2015 nasce la nostra bimba Priscilla… e con lei il blog Centrifugato di mamma. Dove racconto com’è essere mamma, com’è esserlo lontano dalle nostre famiglie, come viviamo in un luogo tanto diverso da quello da cui veniamo, e le meraviglie che scopriamo giorno dopo giorno. Da novembre 2018, dopo la nascita di Beatrice, la nostra seconda bimba, siamo a Malaga, pronti per nuove avventure! Che continuiamo a raccontare su queste pagine virtuali.. ;)