Ho scoperto l’aloe vera e i suoi molteplici benefici in Repubblica Dominicana. Ne avevamo diverse piante nel giardino di casa/hotel e in più di un’occasione mi ha letteralmente salvata. E’ bastato tagliarne una foglia, togliere la pelle e applicare direttamente il gel. Et voilà. Problema risolto.

L’Aloe Vera (il nome completo è Aloe barbadensis Miller) è solo una tra le tante specie di aloe presenti in natura, ma è sicuramente la più utilizzata e nota. Viene utilizzata soprattutto nel campo della cosmesi proprio per le sue innumerevoli qualità.

Per coltivare una pianta d’aloe vera in casa basta un piccolissimo spazio ma ben illuminato ma meglio non al sole diretto tutto il giorno (circa 4 ore di sole son sufficienti).

Ha bisogno di poche cure, acqua ogni tanto ed è perfetta. Le piante a terra infatti non necessitano di irrigazioni durante l’inverno e in estate è sufficiente annaffiare anche solo una volta al mese.

Perchè usare l’aloe vera?

Come vi dicevo, l’aloe vera ha qualità innumerevoli.

Nel negozio in cui ho lavorato fino all’arrivo della pandemia vendevamo proprio prodotti all’aloe e si spaziava dai succhi da bere, alle creme viso e corpo, dal dentifricio al siero per i capelli sfibrati. E così via, tra saponi, maschere e creme solari.

Ma a prescindere dal determinato brand o dal prodotto specifico ecco quali sono i principali usi.

Aloe per la pelle

Il gel puro di aloe vera è fenomenale per tutti i problemi di irritazione della pelle:

  • per le scottature: sulla pelle arrossata è fenomenale (e ve lo dico con assoluta certezza perchè al sole mi scotto una volta si e l’altra anche ahimè). E’ infatti un ottimo dopo sole naturale utile per preservare l’idratazione della pelle e proteggerla dai danni dell’esposizione solare. Se poi tenete il tubetto di aloe vera in frigorifero, o addirittura create dei cubetti di ghiaccio con la polpa di aloe, avrete anche un piacevolissimo effetto rinfrescante.
  • toglie l’irritazione dopo la rasatura: rasatura ed epilazione possono lasciare la pelle molto arrossata. il gel di aloe vera aiuta a sfiammare la pelle alleviando il rossore e il fastidio molto velocemente.
  • toglie il prurito per le punture di insetto (zanzare, api, etc): come per le altre irritazioni l’aloe è una mano santo! E non toglie solo il prurito: a me è capitato di avere una forte reazione alla puntura di una vesta dominicana (non sono allergica ma la gamba mi si stava gonfiando spaventosamente) e applicando aloe vera direttamente dalla pianta ha iniziato a sgonfiarsi ottenendo un risultato che le pomate antibiotiche non stavano raggiungendo.
  • riequilibra sebo e secchezza: l’aloe vera ha la favolosa proprietà di riequilibrare la pelle. In caso di pelle grassa e sebo in eccesso, aiutare a regolarizzare la produzione del sebo.  In caso di pelle secca e disidrata, l’azione dell’aloe aiuta ad apportare una maggiore idratazione. Inoltre agisce in profondità e può aiutare a migliorare ed eliminare punti neri, brufoli, tossine, cellule morte e tutto ciò che può ostruire i pori, rendendoli impuri. Questa proprietà la rende utilissima sia pura che all’interno di creme idratanti specifiche per il viso o per il corpo.

Uso dell’aloe vera sui capelli

La funzione riequilibrante dell’aloe vera non è a uso esclusivo solo della pelle. Anche i capelli e il cuoio capelluto ne beneficiano. Ed è per questo che questo ingrediente viene spesso usato in shampoo, balsami, maschere per i capelli e sieri riequilibranti.

Se avete dell’aloe in casa, sia la pianta che un tubetto di gel puro, potete creare la vostra maschera handmade in poche mosse.

Qui alcune idee per maschere per i capelli con ingredienti della dispensa.

Proprietà sui denti

L’aloe vera ha proprietà curative adatte anche a denti e gengive. Il suo potente effetto anti infiammatorio lo rende ideale per aiutare nella cura di gengiviti, infiammazioni del cavo orale e denti sensibili.

Succo di aloe vera

Dall’aloe vera si produce anche un succo naturale ricco di proprietà benefiche per l’organismo.

Il succo, ovvero una bevanda a base di gel di Aloe Vera spremuto a freddo ricavato dalla centrifugazione di tutta la foglia. Assunto tutti i giorni (preferibilmente al mattino a stomaco vuoto) è un toccasana per tutto l’organismo.

Energizzante e depurativo, il succo agisce su tutti i livelli: combatte l’invecchiamento, riduce le infiammazioni, regola l’intestino, aiuta la digestione, depura e disintossica.

Per me l’aloe è un rimedio a cui non posso proprio fare a meno. Voi la conoscete? La usate?

Scritto da:

centrifugatodimamma

Milanese di origine, giramondo di vocazione. Alterno varie esperienze tra animazione, educazione (in asilo nido e scuole di vario grado) e turismo. Dopo un’esperienza di 6 mesi in Egitto nel 2002 torno in Italia, apro e gestisco degli asili nido per 10 anni, mi sposo e sembra che ormai la vita abbia preso un binario sicuro e solido. Ma il sogno di lasciare di nuovo l’Italia rimane sempre vivo (e neanche ben celato! ;) ). Nel 2012 anche mio marito si convince e decidiamo di trasferirci in Repubblica Dominicana alla ricerca di caldo e di una vita più semplice e serena. Qui nel 2015 nasce la nostra bimba Priscilla… e con lei il blog Centrifugato di mamma. Dove racconto com’è essere mamma, com’è esserlo lontano dalle nostre famiglie, come viviamo in un luogo tanto diverso da quello da cui veniamo, e le meraviglie che scopriamo giorno dopo giorno. Da novembre 2018 siamo a Malaga, pronti per nuove avventure! ;)