Questa settimana e la scorsa siamo state ben poco presenti sia sul blog che sui social. Ma siamo state alle prese con la malattia “mani piedi bocca”.

La malattia “mani piedi e bocca” è una malattia esantematica tipica dei bambini.

Si manifesta infatti prevalentemente nei bambini con meno di 5 anni, anche se può comunque trasmettersi anche agli adulti (speriamo di noooo! 🙂 )
E’ caratterizzata da pustole o bolle rosse piene di un liquido simile ad acqua che si concentrano di norma prevalentemente su mani, piedi e intorno (e dentro) alla bocca. Dico di norma perchè, come è successo a Priscilla, le vescicole possono poi spargersi ovunque. Priscilla era letteralmente coperta ovunque da un mare di bolle.

Il tutto inizia con una leggera febbriciattola e un po’ di malessere. Qualche piccola bolla in bocca e nient’altro. Poi da un momento all’altro il buuuum! Una marea di bolle escono fuori una dietro l’altra.

La malattia ha un decorso spontaneo e passa “da sola” dopo qualche giorno. Le macchie nuove smettono pian piano di uscire e quelle fuori iniziano a seccare e poi a scomparire. Diciamo che in 1-2 settimane passa tutto completamente.

Ma nel picco della malattia la “mani piedi bocca” è decisamente fastidiosa. Le pustole prudono molto e il bambino ha un malessere generale.

Priscilla non ha mangiato nulla per giorni perchè le bolle in bocca non le permettevano ne di masticare ne di deglutirere cibi morbidi. Per fortuna però almeno riusciva a bere e si è fatta delle gran bevute di succhi di frutta sia freschi che confezionati. Il giorno di massimo picco non riusciva nemmeno a sedersi e ha passato tutto il tempo in piedi o sdraiata addosso a me.  Povera cucciola!

La pediatra ci ha dato un sapone disinfettante per evitare di spargere ancora di più l’infezione, e dell’amido (o talco) per cercare di alleviare il prurito e il fastidio. Priscilla ha apprezzato soprattutto il talco (anche troppo: tanto che una mattina ha cercato di metterselo da se e ha letteralmente svuotato una bottiglietta intera di talco in camera da letto.. sembrava avesse nevicato 🙁 ahahah)

..in via di guarigione..

Per fortuna dopo qualche giorno ha iniziato a migliorare e, tempo un paio di giorni, ha ripreso a mangiare e a giocare come se nulla fosse. Le crosticine ci sono ancora e non la sto mandando al nido per sicurezza (anche se non è più infettiva). Ma è tornata ad essere la bimba super attiva e giocherellona di sempre.

I vostri bimbi hanno avuto la malattia “mani piedi bocca” ?! Siete stati più fortunati di noi?!

 

Scritto da:

centrifugatodimamma

Milanese di origine, giramondo di vocazione. Alterno varie esperienze tra animazione, educazione (in asilo nido e scuole di vario grado) e turismo. Dopo un’esperienza di 6 mesi in Egitto nel 2002 torno in Italia, apro e gestisco degli asili nido per 10 anni, mi sposo e sembra che ormai la vita abbia preso un binario sicuro e solido. Ma il sogno di lasciare di nuovo l’Italia rimane sempre vivo (e neanche ben celato! ;) ). Nel 2012 anche mio marito si convince e decidiamo di trasferirci in Repubblica Dominicana alla ricerca di caldo e di una vita più semplice e serena. Qui nel 2015 nasce la nostra bimba Priscilla… e con lei il blog Centrifugato di mamma. Dove racconto com’è essere mamma, com’è esserlo lontano dalle nostre famiglie, come viviamo in un luogo tanto diverso da quello da cui veniamo, e le meraviglie che scopriamo giorno dopo giorno. Da novembre 2018, dopo la nascita di Beatrice, la nostra seconda bimba, siamo a Malaga, pronti per nuove avventure! Che continuiamo a raccontare su queste pagine virtuali.. ;)