
Quando arriva l’estate, la voglia di stare in cucina, parliamoci chiaro, è molto poca. Per fortuna che la bella stagione offre tantissime alternative interessanti a chi vuole portare in tavola qualcosa di speciale per le persone che ama.

Esistono infatti numerose ricette estive veloci e gustose.
Nelle prossime righe, ne abbiamo elencate alcune. Probabilmente le conoscerai già. Magari, invece, le scopri per la prima volta. Quello che conta è riuscire a farti accendere quella lampadina che permette, nei momenti più difficili, di trovare delle idee speciali per cucinare delizie per la famiglia.
Caprese

Quando si parla della caprese, si inquadra un vero e proprio simbolo dell’estate. Fresca, colorata e preparata con ingredienti di stagione, è la regina delle ricette estive e permette di mettere d’accordo tutti e di portare sulla tavola, sia a pranzo sia a cena, qualcosa di buono.
Prepararla è molto semplice. Si inizia prima di tutto prendendo i pomodori, che devono essere lavati bene e asciugati con un tovagliolo di carta. Successivamente, bisogna privarli del proprio peduncolo verde. Il passo seguente prevede il fatto di prendere il coltello e di tagliarli per il verso della lunghezza.
In linea di massima, bisogna fare attenzione affinché le fette abbiano uno spessore non superiore a 1 centimetro. A questo punto, ci si può dedicare alla mozzarella, che deve essere scolata e affettata. Successivamente, bisogna disporre le fette su un ampio piatto da portata, cercando, se possibile, di alternare i pomodori e la mozzarella.
Pomodori ripieni di insalata russa

Eccoci a parlare di un’altra alternativa gustosissima quando si parla di piatti rapidi da cucinare in estate. I pomodori ripieni di insalata russa sono delle delizie che si possono presentare in tavola sia a pranzo, sia a cena. Come si preparano? Ecco gli ingredienti:
- 8 pomodori
- 100 grammi di carote
- 150 grammi circa di patate
- 100 grammi di piselli
- 150 grammi circa di maionese
- Sale q.b.
- Basilico q.b.
- Erba cipollina q.b.
Per quanto riguarda lo svolgimento, si parte dedicandosi alla preparazione del ripieno. Il passo iniziale vede la mondatura delle carote. Bisogna fare la stessa cosa con le patate, che vanno lessate, per circa 20 minuti, in acqua leggermente salata.
Nel frattempo, bisogna far cuocere i piselli per una decina di minuti. Una volta completata la cottura, arriva il momento di scolare le verdure e farle intiepidire, prendendo le carote e le patate e tagliandole a dadini.
Cosa fare una volta arrivati a questo punto? Versare la maionese in una ciotola e, subito dopo, aggiungere i piselli, le carote, le patate. Completato questo step, bisogna dedicarsi ai pomodori, lavandoli, asciugandoli e privandoli della calotta superiore. Il passo successivo prevede il fatto di svuotarli con un cucchiaio e di riempirli con l’insalata russa precedentemente preparata.
Involtini di pollo ripieni di caprino e menta

Perfetti per un antipasto – ma anche come secondo – questi gustosi involtini si preparano iniziando a tagliare i petti di pollo in fettine sottili. A questo punto, bisogna lavare le foglie di menta, asciugarle bene e sistemarle su ogni singola fettina precedentemente passata sotto al batticarne.
Subito dopo, bisogna mettere su ogni singola fettina un cucchiaino di caprino e, successivamente, arrotolare la carne, per poi chiuderla successivamente con uno stuzzicadente. Una volta conclusi questi step, bisogna infarinare ben bene ogni singolo involtino.
Una volta archiviata questa fase, bisogna tagliare lo scalogno, farlo appassire in padella con un po’ di burro e far cuocere ogni singolo involtino, proseguendo fino a quando ciascuno di essi risulta sufficientemente dorato. Non appena ci si rende conto che è arrivato il momento, bisogna sfumare con un po’ di vino bianco. Dopo questo step, bisogna proseguire nella cottura degli involtini, che devono essere serviti caldi.
Ecco le nostre ricette estive preferite?
Quali sono le vostre? Potete scrivermele nei commenti 😉
E se vi avanza qualche ingrediente in cucina, ci sono tante idee fai da te per maschere viso o maschere per i capelli con prodotti facilmente reperibili in dispensa.
Mamma il panino con la caprese… T_T Gli involtini di pollo non li ho mai fatti, la menta in giardino c’è, il caprino già l’avevo comprato… domani fettine di pollo!
fammi sapere se ti piacciono come a noi 😉
Hai proprio ragione, in estate la voglia di stare ai fornelli dimezza. Io adoro il cous cous di verdure, l’insalata di riso, la caprese1
freddo non l’ho mai fatto il cous cous però..come lo fai?