
Giorno a tutte. Rimini wellness 2018 è finito ormai da un po’, ma le novità fitness di questa kermesse hanno appena iniziato a farsi spazio tra le nuove passioni degli sportivi. Voglio parlarvi dell’ aereodance.
Che cos’è l’aerodance?
Questa disciplina nasce prevalentemente come disciplina circense volta a stupire e a far sognare chi guarda queste atlete volteggiare in aria.
Ma negli ultimi anni l’aerodance si è fatta strada anche come attività fitness.
La danza aerea consiste in evoluzioni coreografate o sequenze, eseguite su un attrezzo sospeso. Gli attrezzi, ormai, possono essere di diversi tipi: tessuti, cerchi, reti,spirali, gocce, fascette. Grazie a questa varietà di supporti si possono eseguire tantissimi esercizi e stimolare fasce muscolari diverse per un allenamento incredibile e completo.
Uno dei pregi di questa disciplina infatti è sicuramente lo sviluppo della forza muscolare unita ad una grande eleganza necessaria nell’esecuzione.
Credo che tutti noi bene o male abbiamo visto anche in TV atleti cimentarsi con cerchi e foulard, ma quest’anno al rimini wellness una novità. Ragazze che volteggiavano utilizzando una spirale metallica appesa dall’alto. Un attrezzo molto particolare che rendeva così poco stabile e “dondolosa” la struttura. Ma che regala sia all’atleta che a chi osserva un’emozionante danza.
Sicuramente l’attrezzo è molto scenico e l’illusione ottica che provoca la forma dell’attrezzo e il suo movimento è ipnotico e suggestivo. A me ha fatto venir voglia di provare!
Ora vi starete dicendo “si ma ormai io sono troppo vecchia, o arrugginita per cimentarmi in questo tipo di allenamento…”
Sbagliato! Tutti possono provare, non servono doti particolari se non una buona forma fisica.
Allenandosi con l’aerodance poi si dovranno affrontare allenamenti che comprendono stretching, pilates e coordinamento.
E poi bisogna… provare, provare, provare !
Il risultato sarà una buona tonificazione muscolare, soprattutto degli addominali che tengo ferma la spina dorsale, e fluidità nei movimenti. Ci regalerà inoltre un ben essere a 360 gradi tra corpo e mente. La danza aerea infatti è un efficace allenamento per equilibrio, ci insegna ad adattarci ai continui cambiamenti. Staccando i piedi da terra, infatti, perdiamo i nostri abituali punti di riferimento e si impara cosi a guardare le cose da altre prospettive. E ci fa migliorare la percezione di noi stessi. Non male no?
Lo scorso inverno, chi mi segue da un po’ lo saprà, a Vicenza, durante il Move tra le varie altre novità fitness, provai anti -gravity, una disciplina molto simile che utilizza i foulard. La differenza è che la sospensione da terra è minore e si sta più spesso con i piedi a terra. Ma non mancano le evoluzioni aeree. Mentre provavo ricordo proprio il fatto della mancanza di punti fissi durante le figure. E mi sono resa conto che questo è sicuramente un punto da allenare per poter aver meglio coscienza di se e del proprio corpo nello spazio.
Con questo articolo spero di avervi incuriosito sull’aerodance come ha incuriosito me.
Aspetto notizia tra di voi da chi vorrà provare questa disciplina e raccontarci la sua esperienza ;). A presto