Siamo alla vigilia della Pasqua e come per tutte le festività sarebbe interessante purificarsi prima e dopo per non permettere ai nostri organi interni di appesantirsi durante pranzi e cene che escono un po’ dagli schemi.

In questo articolo proverò a darti alcuni suggerimenti che non comportano digiuni o ristrettezze troppo pesanti ma piccoli accorgimenti che ti rinforzino come una bella coccola. 

Detox pre-feste

La medicina occidentale e quella orientale sono allineate sull’importanda di adottare un piano di depurazione prima delle feste, permettendoci di averne meno bisogno dopo.

Se inizi a depurarti prima non dovrai correre ai ripari dopo. 

La parola detox è molto inflazionata tanto che se la cerchiamo sui social ci riempie di informazioni, prodotti e consigli (a volte anche un po’ strampalati) tanto da impazzire e fari decidere di mandare tutto all’aria.

Ci sono diverse categorie di persone, quelle che dicono di non poterne fare a meno, tra cui mi metto anche io, e quelle che dicono che sia solo un invenzione pubblicitaria.

Direi che non ha ragione nessuno.

Il corpo se è stato maltrattato da prodotti industriali, pensieri neri e polveri sottili ha bisogno di essere ripulito esattamente come facciamo con il filtro della nostra automobile. Se viceversa lo abbiamo ben trattato a livello alimentare di pensieri e viviamo in una zona poco inquinata allora, forse, possiamo farne a meno e lasciar lavorare autonomamente i nostri organi deputati alla depurazione.

Ma siamo sinceri chi riesce a vivere completamente sgombro da cibi spazzatura, pensieri demotivanti e avere a disposizione solo aria pulita, essere sgombro da stress, non abusi di medicine e non sia oberato di lavoro?

Bè se c’è qualcuno alzi la mano che lo annovero tra i miei idoli. 

A parer mio può essere necessaria a chiunque una “pulizia” che alleggerisca ogni tanto.

Proprio come la nostra auto ha bisogno della pulizia dei filtri di tanto in tanto anche noi dobbiamo regalarla a noi stessi, per ripartire in modo ottimale. Se trascendiamo dal farlo potrebbe verificarsi un intossicazione progressiva che, oltre a portare nell’immediato malessere generale e disturbi psicofisici, con conseguente accumulo di peso, cellulite e tendenza a tristezza e depressione, ci attacca il sistema immunitario.

Proviamo a fare tesoro del pensiero del Dot. Montagnani “nelle tradizioni orientali il detox non è una pratica a cui ricorrere per tamponare eccessi e ‘sgarri’ ma una manutenzione periodica da fare al nostro organismo. Una coccola non una punizione”

QUINDI SIAMO PRONTI A DEPURARCI PRIMA DELLA PASQUA?

L’organo chiave per una buona detox pre-feste è il nostro amato fegato. Come facciamo a depurarlo?

Possiamo lavorare con l’alimentazione.

  • Assumiamo pasti leggeri ma con alimenti funzionali. Assumiamo cibi di prevalenza vegetale, come cereali, legumi e verdure di stagione.
  • Dobbiamo prediligere le verdure amare, che stimolano l’attività epatica. Tra questi troviamo: cavolo nero, erbette, cicorie, tarassaco, cime di rapa, broccoli, carciofi e radicchio.
  • Libero sfogo ai grassi buoni come il pesce, l’olio EVO, avocado, frutta secca e uova.
  • Bevi tisane, caffè di cicoria, orzo e acqua naturale temperatura ambiente per aiutare i reni e l’intestino.

In un detox efficace non solo mangi ma impari a mangiare meglio e ottieni il potenziamento delle difese immunitarie.

Secondo i principi della medicina tradizionale cinese, fegato e reni sono legati da una parentela energetica. I reni aiutano a depurare il fegato per cui, quando vogliamo depurare quest’ultimo non dobbiamo dimenticarci di tonificare l’altro. 

Possiamo aiutarci anche con prodotti naturali come TM (tintura madre) di tarassaco che aiuta il fegato e MG (gemmo derivato) di Betulla che aiuta i reni.

Se non riesci ad organizzarti ti do qualche consiglio che potrai utilizzare a tuo piacimento e con la tua fantasia.

  • La mattina fai colazione con latte vegetale e avena con aggiunta di un frutto
  • A pranzo consuma cereali integrali con verdure cotte e crude
  • A cena consuma proteine vegetali, pesce o uova con verdure.
  • Bevi molto.

Insieme al detox per il tuo corpo puoi provare un detox emozionale o un detox digitale. Ne gioverà corpo e mente!

Bene direi che le indicazioni ci sono ora non mi resta che dirti buona detox pre-feste e goditi la tua meravigliosa Pasqua.

Greppi Grazia Giorgiacounselor, naturopata e insegnante di yoga

Scritto da:

centrifugatodimamma

Milanese di origine, giramondo di vocazione. Alterno varie esperienze tra animazione, educazione (in asilo nido e scuole di vario grado) e turismo. Dopo un’esperienza di 6 mesi in Egitto nel 2002 torno in Italia, apro e gestisco degli asili nido per 10 anni, mi sposo e sembra che ormai la vita abbia preso un binario sicuro e solido. Ma il sogno di lasciare di nuovo l’Italia rimane sempre vivo (e neanche ben celato! ;) ). Nel 2012 anche mio marito si convince e decidiamo di trasferirci in Repubblica Dominicana alla ricerca di caldo e di una vita più semplice e serena. Qui nel 2015 nasce la nostra bimba Priscilla… e con lei il blog Centrifugato di mamma. Dove racconto com’è essere mamma, com’è esserlo lontano dalle nostre famiglie, come viviamo in un luogo tanto diverso da quello da cui veniamo, e le meraviglie che scopriamo giorno dopo giorno. Da novembre 2018 siamo a Malaga, pronti per nuove avventure! ;)