
Ricevere o donare dei fiori rappresenta non solo un gesto di amore, ma anche di grande sensibilità nei confronti di chi si vuole bene, i fiori sono l’anello di congiunzione tra la realtà e la spiritualità a cui si lega un messaggio chiaro e diretto.
La storia insegna come i fiori siano sempre stati presenti negli avvenimenti più importanti, siano questi ultimi legati ad avvenimenti privati o pubblici.
Nei prossimi paragrafi esamineremo, insieme agli esperti di LaFiorista.it, le motivazioni e le ricorrenze in cui i fiori rappresentano una moda sempre in continua evoluzione.
I fiori non passano mai di moda: le motivazioni
Tutti restano incantati di fronte alla bellezza di un fiore, i colori, le forme e i profumi che questo riesce a generare danno vita a sensazioni ed emozioni uniche. Affinché si possa comprenderne al meglio l’utilizzo nelle ricorrenze più importanti è essenziale analizzare le motivazioni che spingono i consumatori nell’acquistarli.
Fascino: tra i motivi che rendono i fiori un dono immortale e sempre di tendenza figura il fascino che trasmettono. Non solo il beneficiario ma anche colui o colei che li regalano sono attratti da un fascino meraviglioso dato da colori e forme sinuose. I fiori, da sempre, sono affascinanti e ricchi di magia.
Sensorialità: componente che rende i fiori sempre di moda è la loro capacità di empatizzare con le persone. La sensorialità dovuta al profumo, ai colori e all’immaginazione rende questo dono della Terra un gioiello da conservare e da cui difficilmente ci si riesce a distaccare.
Caratteristiche: i fiori non passano mai di moda poiché nel corso del tempo le loro caratteristiche sono state adattate alla modernità. Le composizioni floreali unite alle nuove tecnologie danno vita a qualcosa di unico a cui tutti guardano con meraviglia.
Legame sentimentale: motivazione principale che rende il fiore protagonista costante nelle ricorrenze importanti è il legame sentimentale che viene a crearsi tra chi li riceve e chi li dona.
Le ricorrenze importanti
Se le motivazioni inducono a pensare che i fiori siano sempre di moda per qualsiasi ricorrenza è molto importante osservare più da vicino quelli che sono gli eventi e le tipologie di fiori adatti. Non tutti sono a conoscenza del fatto che esiste un Galateo dei fiori, guida eccellente per comprendere quali siano i fiori da regalare o da regalarsi per specifiche ricorrenze.
Vediamo quelle più importanti e quali fiori possono assecondare le dovute esigenze.
Onomastici e compleanni: Quale occasione migliore di regalarsi o regalare fiori se non nel giorno dell’onomastico o del compleanno? Un bouquet abbinato al regalo in questo caso è la soluzione più indicata, magari con fiori misti.
Coppia: Uno dei momenti più importanti della vita di una coppia è il fidanzamento, donare dei fiori alla propria amata riscuoterà un sicuro successo e un effetto sorpresa meraviglioso. Non vi sono regole specifiche sul colore o le dimensioni dei fiori da regalare, ma sono molto apprezzate le roselline rosa o bianche e le bellissime peonie. Il Galateo dei fiori suggerisce di regalare un omaggio floreale alla futura suocera per testimoniare un gesto di affetto.
Sposarsi: Ogni sposa desidera al proprio matrimonio fiori unici e indimenticabili, ma spesso si compie l’errore di inviare la composizione floreale il giorno del matrimonio.
Affinché gli sposi possano godere dei fiori donati è intelligente recapitare il giorno prima se non due i fiori scelti. Non vi sono regole precise sulla tipologia di fiori da adottare in un matrimonio, i gusti della coppia sapranno adattarsi all’ambientazione di riferimento.
I fiori preferiti per questo evento sono però: gelsomini, violette, rose bianche, calle e fiordalisi.
Nascita: Tra le ricorrenze più importanti c’è la nascita di una nuova vita. Inviare dei fiori alla neomamma è un gesto di grande amore e gioia. I grandi fiorai tendono a consigliare dei bouquet con fiori non troppo profumati e colori delicati per non destabilizzare i sensi della mamma. I fiori più belli e utilizzati per questo evento sono le roselline rosa e i tulipani.
Sacramento del Battesimo: I bambini prossimi al battesimo sono sinonimo di purezza e i fiori più indicati per questa ricorrenza sono quelli di colore bianco.
Sacramenti di Comunione e Cresima: La celebrazione dei sacramenti religiosi porta con sé simbolismo e suggestione, quest’ultima donata da composizioni floreali atte a testimoniare purezza e spiritualità. I fiori più idonei per queste ricorrenze sono quelli bianchi, come i gigli, le rose e lilium.
Laurea: È tra le ricorrenze più importanti, il coronamento di un percorso lungo e faticoso deve essere e può essere celebrato con dei magnifici fiori. Il fattore allegria è essenziale ed è quindi necessario acquistare delle composizioni floreali con rami di alloro e tinte forti. Sono di moda i fiori di colore rosso o quelli inerenti alla facoltà del laureato.
Conclusioni
I fiori sono il regalo perfetto per ogni ricorrenza, dalla manifestazione di un amore alle condoglianze. Un gesto piccolo che racchiude in sé la storia dell’uomo e di una moda che non cesserà mai di accompagnarlo.
E tu? Ti piace ricevere fiori? Ti piace regalarli?
Adoro regalare delle composizioni floreali non solo alle ricorrenze ma anche quando sono invitata a un pranzo o cena, portare dei fiori alla padrona di casa è sempre un piacere
Ti ringrazio per questo post che è utilissimo anche perché i fiori sono sempre graditi e piacciono a chiunque diciamo che non si sbaglia mai
è vero, fiori e composizioni sono un bel regalo anche da portare ad una cena, pe run invito particolare, non solo per una ricorrenza! E come dici tu, difficilmente si sbaglia!
Hai ragione i fiori non passano mai di moda
Rendono sempre felici
verissimo
I fiori non passano mai di moda, adoro riceverli e e regalarli in occasioni particolari. Prediligo sempre quelli freschi però anche i fiori di stoffa Handmade hanno il loro perché !
sui fiori di stoffa non sono ferrata