“La casa è sempre in disordine”, “Non faccio altro che ripetere ai bambini di mettere a posto le  loro cose”, “Mi sembra di vivere sempre in emergenza”, “Alcuni giorni sono disperata”. 

Hai mai detto, o anche solamente pensato, una di queste frasi? Io si!!

Ma si sa, quando in una casa arrivano i bambini, …niente è più lo stesso, in tutti i sensi. La nostra  percezione del tempo cambia, l’utilizzo degli spazi evolve, le nostre energie diventano inesauribili. Tutto è in continuo mutamento, ed è magnifico così! 

Ci sono però dei periodi in cui mi sono sentita veramente frustrata dalle incombenze quotidiane. Tra bambini, casa, lavoro e tante altre situazioni, a volte mi sembrava di impazzire.

Era  un continuo sistemare, cucinare, preparare i bimbi, poi di nuovo sistemare, ma dovevo anche  lavorare e soprattutto, avevo bisogno di “respirare”.

Silvia Rori, Professional Organizer e fondatrice di Enfant Organise, aiuta le mamme, e in generale le famiglie, a migliorare questo l’organizzazione in casa per alleggerire la situazione.

“Ti racconto brevemente la mia esperienza. Sono sempre stata piuttosto ordinata e precisa, piuttosto  organizzata ma non sempre in modo efficiente. Mi sono trasferita a Ginevra quando i miei bambini avevano quasi 5 mesi (ho due gemelli). Non conoscevo nessuno, sapevo qualche parola di francese studiata alle medie (ti lascio immaginare), non mi ero mai trasferita all’estero precedentemente ed era la mia prima gravidanza. Un turbinio di emozioni ha accompagnato il mio più grande  cambiamento da sempre, un periodo in cui grandissime trasformazioni mi hanno costretta a  ripensare alla mia organizzazione, personale e familiare

È stato proprio in quel periodo che mi sono sentita veramente stressata, frustrata, mi sembrava sempre di rincorrere qualcosa ma non riuscivo ad afferrarlo mai! 

Fino al momento in cui ho deciso che tutto questo non era più possibile, che era giunto il momento  di trovare una soluzione

L’ORGANIZZAZIONE COME STRUMENTO PER MIGLIORARE LA VITA 

Ho iniziato a studiare il tema dell’organizzazione con una laurea magistrale in Ingegneria Gestionale, per poi consolidarlo nei successivi anni in azienda, lavorando principalmente in ambito consulenziale-organizzativo. Ho da sempre un grande interesse verso i temi del Project  Management, dello sviluppo personale e dell’organizzazione in generale. Leggo, studio, mi  documento costantemente su questi argomenti, mi piacciono troppo! 

L’organizzazione per me è sempre stata pane quotidiano, ma metterla in pratica nella propria vita è tutt’altra storia, soprattutto quando si diventa mamme.

Ho lavorato tanto su questo aspetto, reindirizzato il tiro più volte e finalmente ho trovato un mio equilibrio, che ad oggi mi fa vivere  serenamente e mi fa scegliere come impiegare il mio tempo

Mi sono formata per aiutare altre mamme a fare lo stesso, perché quando le soluzioni esistono, sono belle e ti migliorano la qualità della vita, bisogna divulgarle! 

Divento ufficialmente una Professional Organizer.

Dal 2019 faccio parte di APOI, Associazione Professional Organizer Italia, che associa i professionisti operanti nel settore del professional organizing. 

Chi è il Professional Organizer 

E’ un professionista dell’organizzazione che, attraverso metodi, consigli e strategie, aiuta le persone a far emergere le loro competenze organizzative. Con l’obiettivo di migliorare la loro qualità della vita, in termini di ottimizzazione del tempo, dello spazio e delle energie. 

Ogni Professional Organizer lavora su una propria specializzazione, su un ambito al quale sceglie di  dedicare la propria professionalità. Dalla gestione della casa e della famiglia all’organizzazione  personale, dal lavoro con i freelance al supporto ai genitori, dalla gestione degli spazi in ufficio alla  disposofobia e disorganizzazione cronica, dallo stile di vita ai cambiamenti. 

Il Professional Organizer in ambito educational

La mia specializzazione come ptofessionista dell’ordine è in ambito “educational”. Mi occupo quindi di organizzazione in ambito  familiare, aiuto i bambini a sviluppare le loro competenze organizzative partendo dai genitori.  Perché si sa, quando si parla di bambini la prima cosa da fare è dare l’esempio e dove, se non  partendo proprio dall’ambiente domestico? 

In sostanza, supporto mamme, papà, e chiunque si prenda cura dei bambini nel percorso di  educazione all’organizzazione, partendo dalla convinzione che un comportamento assimilato in tenera età, diventerà molto facilmente un’abitudine nel tempo. 

E parlando di bambini magari possono interessarvi alcuni consigli su come decorare la cameretta.

Perché l’organizzazione per bambini? 

La risposta racchiude in sé i valori che mi guidano, le ragioni che mi fanno muovere, l’essenza della  mia passione. 

Le ragioni per cui è importante insegnare l’organizzazione ai bambini sono davvero tante. Se vuoi  saperne di più ti invito a leggere un mio post su questo argomento. 

Ecco alcuni dei risultati che si possono raggiungere coi bambini attraverso l’organizzazione:

  • Sviluppo delle capacità relative al problem solving 
  • Sviluppo di una maggiore consapevolezza di se stessi e degli altri 
  • Libertà di azione e di pensiero 
  • Gestione del tempo 
  • Gestione degli spazi 
  • Accrescimento del senso civico e sociale 
  • Gestione del livello di attenzione e concentrazione 
  • Corretto utilizzo delle risorse a disposizione 
  • Capacità di identificare la sequenzialità delle azioni 

Inoltre, c’è uno stretto collegamento tra la consapevolezza dell’io corporeo e l’organizzazione personale, dimostrato da teorie legate alle neuroscienze. 

Un bambino che impara a riconoscere e a coltivare le proprie abilità organizzative fin da piccolo, avrà maggior facilità a perseguire e portare a compimento i propri progetti personali e lavorativi mettendo in pratiche quelle che per lui saranno diventate delle doti naturali. 

Trovare la propria strategia organizzativa 

Molte volte, una persona esterna può aiutarci a trovare delle soluzioni che noi, pienamente coinvolte dagli eventi, non riusciamo a vivere con consapevolezza. 

Il punto fondamentale è che l’organizzazione è lo strumento che ci aiuta a mettere in pratica delle abitudini che ci permettono di vivere meglio.

Ora, ciascuno di noi ha un proprio stile di vita, ha determinate abitudini, ha delle specifiche esigenze.

Il mio obiettivo è quello di trovare la soluzione organizzativa che più si adatta alle tue esigenze e  di fare emergere la competenza organizzativa, in te e nei tuoi bambini

Ovviamente, come tutte le competenze, serve un grande allenamento. E io sono qui per questo!

Ti aiuto e ti supporto in questo percorso e, se vorrai, insieme troveremo la soluzione che ti cambierà  la vita. 

Per saperne di più sui miei servizi mi trovi qui: 

sito web: https://enfantorganise.com/ 

ig: https://www.instagram.com/silvia_enfantorganise/ 

fb: https://www.facebook.com/enfantorganise

In collaborazione con Flavia abbiamo deciso di attivare un codice sconto per tutte voi!
Quando mi contattate usate il codice sconto CENTRIFUGATODIMAMMA e vi riserverò il 10% di sconto su tutti i miei servizi!!

Vi aspetto!!!!”

Silvia

Scritto da:

centrifugatodimamma

Milanese di origine, giramondo di vocazione. Alterno varie esperienze tra animazione, educazione (in asilo nido e scuole di vario grado) e turismo. Dopo un’esperienza di 6 mesi in Egitto nel 2002 torno in Italia, apro e gestisco degli asili nido per 10 anni, mi sposo e sembra che ormai la vita abbia preso un binario sicuro e solido. Ma il sogno di lasciare di nuovo l’Italia rimane sempre vivo (e neanche ben celato! ;) ). Nel 2012 anche mio marito si convince e decidiamo di trasferirci in Repubblica Dominicana alla ricerca di caldo e di una vita più semplice e serena. Qui nel 2015 nasce la nostra bimba Priscilla… e con lei il blog Centrifugato di mamma. Dove racconto com’è essere mamma, com’è esserlo lontano dalle nostre famiglie, come viviamo in un luogo tanto diverso da quello da cui veniamo, e le meraviglie che scopriamo giorno dopo giorno. Da novembre 2018, dopo la nascita di Beatrice, la nostra seconda bimba, siamo a Malaga, pronti per nuove avventure! Che continuiamo a raccontare su queste pagine virtuali.. ;)