Lo scorso anno in questo periodo eravamo ancora in italia a trascorrere le nostre vacanze tra parenti ed amici. E li avevamo organizzato la festa dei 2 anni di Priscilla. La prima vera festa che ha apprezzato e di cui ancora si ricorda. Quest’anno invece siamo qui a Sosua e per i 3 anni di Priscilla abbiamo pensato di organizzare, a bordo piscina,  una festa a tema unicorno.

Perchè una festa a tema unicorno?

Semplice, perchè oltre a essere uno dei temi più amati del momento, era anche il tema di cui abbiamo trovato più materiale reperibile! 🙂 Eh si perchè, mentre in Italia è semplice decidere un tema e trovare tutto ciò che ti serve, qui invece devi fare un po’ con quello che trovi. Oppure devi essere molto ben organizzato ed aver pianificato tutto con molto, moltissimo anticipo tanto da avere il tempo per ordinare online quello che non si trova disponibile nei negozi.

Quest’anno però gli ultimi mesi sono stati un po’ particolari e tra gli ultimi mesi di gravidanza, il lavoro e l’arrivo di Beatrice, ci siamo ridotti un po’ all’ultimo a pensare al terzo compleanno di Priscilla. Ma non volevamo certo farle rinunciare alla sua festa. E quindi, grazie anche alla presenza di mia sorella Simona, in visita proprio nelle scorse settimane, ci siamo attrezzati e siamo riusciti a dar vita alla festa a tema unicorno. Che è venuta anche meglio del previsto! 🙂

Come organizzare una festa a tema unicorni

Noi siamo partiti andando alla ricerca dei coordinati per l’allestimento della tavola. Come vi dicevo noi abbiamo scelto il tema dopo aver girato un po’ e visto cosa riuscivamo a trovare disponibile. Ovviamente in Italia non c’è questo problema e se avete scelto gli unicorni come motivo della festa della vostra bimba, basterà scegliere piatti, bicchieri, tovaglie etc a tema.

Noi non trovando tutto coordinato abbiamo optato per prendere alcune cose con la grafica degli unicorno (piattini da dolce, bicchieri, inviti e pallone decorativo) e prendere il resto in tinta unita. In realtà in varie  tinte differenti (anche trovare le cose tinta unita è un’impresa titanica qui :/ ) giocando con tonalità che stessero bene tra loro e coi coordinati a tema, e giocando sull’idea dell’arcobaleno che spesso si accompagna agli unicorni.

 

Via libera poi a tanti palloncini colorati. Noi abbiamo scelto, come dicevo prima, una composizione con il pallone centrare con raffigurato un unicorno. E l’abbiamo accompagnato con altre 3 composizioni con palloncini variopinti. Due composizioni erano a forma di stella e avevano la scritta happy birthday multicolor. E l’altra aveva il numero 3 che campeggiava al centro.

Torta e cupcake a tema son stati l’elemento centrale della tavola. Per nostra fortuna trovare una buona torna decorata a tema unicorni è stato più semplice del previsto.

Priscilla (ma devo dire anche i suoi amici) è rimasta incantata. La torta è sostanzialmente ricoperta di crema meringata bianca per la base e multicolor per la criniera. E arricchita da alcuni particolari in pasta di zucchero. Tra cui l’immancabile corno dorato. Anche per i cupcake a tema unicorno crema meringata multicolor e piccoli particolari in pasta di zucchero.

Ovviamente poi cibo e bevande per tutti. E anche una macchina per lo zucchero filato apprezzatissima.

Priscilla ci teneva ad usare la piscina insieme ai suoi amici quindi sugli inviti abbiamo specificato che la festa  si sarebbe svolta anche in acqua e di portare quindi costume e teli. Ma abbiamo anche previsto un’alternativa per quei bimbi che non son così amanti dell’acqua come Priscilla. In giardino abbiamo già alcuni giochi che abbiamo sistemato e lasciato a disposizione. E abbiamo noleggiato un piccolo gonfiabile ideale per i più piccoli.

E cosi via libera a tuffi, salti, scivolate e mangiate!

I bambini si sono divertiti tutti. Beatrice compresa, che si è fatta spupazzare a più non posso!

Priscilla era super entusiasta e mi ripete: ” quando facciamo di nuovo il mio birthday party?!!”

Ecco amore facciamo passare un anno eh,  che mamma inizia ad avere una certa età 😉

 

 

Scritto da:

centrifugatodimamma

Milanese di origine, giramondo di vocazione. Alterno varie esperienze tra animazione, educazione (in asilo nido e scuole di vario grado) e turismo. Dopo un’esperienza di 6 mesi in Egitto nel 2002 torno in Italia, apro e gestisco degli asili nido per 10 anni, mi sposo e sembra che ormai la vita abbia preso un binario sicuro e solido. Ma il sogno di lasciare di nuovo l’Italia rimane sempre vivo (e neanche ben celato! ;) ). Nel 2012 anche mio marito si convince e decidiamo di trasferirci in Repubblica Dominicana alla ricerca di caldo e di una vita più semplice e serena. Qui nel 2015 nasce la nostra bimba Priscilla… e con lei il blog Centrifugato di mamma. Dove racconto com’è essere mamma, com’è esserlo lontano dalle nostre famiglie, come viviamo in un luogo tanto diverso da quello da cui veniamo, e le meraviglie che scopriamo giorno dopo giorno. Da novembre 2018 siamo a Malaga, pronti per nuove avventure! ;)