Sole, mare o montagna e tanto relax ed ecco che con le calde temperature estive le città cominciano a svuotarsi specialmente il fine settimana.

Tutti, specialmente in questo periodo hanno voglia di “respirare” l’aria vacanziera, anche se fosse solo per alcuni giorni, e come dico sempre io…l’importante è andare!

(se volete trovare qualche spunto per qualche gita potete leggere gli articoli su Riccione, La baia del silenzio a sestri levante, I piani di Bobbio, Canzo etc)

In estate tendiamo ad uscire di più, il nostro umore migliora e siamo sempre pieni di energia.

Per tutto questo e molto altro ancora dobbiamo ringraziare Il Lato Buono del Sole, da sempre promotore inesauribile di energia presente sulla terra.

Molti di noi, però, hanno paura di esporsi al sole. Forse tutto questo nasce anche da una male informazione ed esageriamo nel considerare i pericoli della luce solare. Dimenticando i numerosi e salutari benefici che Il Lato Buono del Sole ci regala.

Come le piante, anche gli esseri umani hanno bisogno di luce solare per una salute ottimale.

Anche se molti credono che l’esposizione al sole sia dannosa, in realtà è solo la sovraesposizione alla luce solare diretta che dovrebbe essere evitata.

In genere ci focalizziamo solo sui benefici dell’esposizione solare legati alla produzione della vitamina D. Ma in realtà i benefici vanno ben oltre come affermano anche numerose riviste di dermatologia che confermano che l’esposizione al sole per tempi adeguati, ha una serie di benefici per la salute non correlati solo alla produzione di vitamina D.

In particolare:

  • Migliora l’umore e l’energia attraverso il rilascio di endorfine
  • Cura le malattie della pelle, come  psoriasi, vitiligine, dermatite atopica, e la sclerodermia. Le radiazioni UV migliorano anche la funzione di barriera della pelle
  • Regola la melatonina attraverso i fotorecettori della ghiandola pineale e quindi migliora il sonno
  • Sincronizza i bioritmi attraverso la luce del sole che colpisce la retina dell’occhio
  • Protegge contro il melanoma e diminuisce la mortalità causata da questa grave patologia
  • Aumenta le difese immunitarie, e previene molte patologie
  • Aumenta le prestazioni mentali
  • Migliora il metabolismo
  • Allevia i dolori artritici

Questo dunque è Il Lato Buono del Sole!!

Gli eccessi in ogni cosa, anche se salutari, non vanno bene e quindi ci sono delle regole che dobbiamo assolutamente rispettare per poter beneficiare del Lato Buono del Sole.

Una di queste, forse la più importante è l’uso di buone creme solari.

L’esposizione alla luce del sole è meglio che avvenga con moderazione ed in modo graduale e sempre protetta.

Si dovrebbe iniziare con non più di cinque minuti al giorno (per chi ha la pelle chiara) e aumentare gradualmente l’esposizione a 30 minuti o più al giorno.

Se si verifica l’arrossamento della pelle, è segno che si è preso troppo sole!

Specialmente quando il sole è molto forte, come ad esempio adesso che sono stata in Repubblica Dominicana ,cerchiamo di esporci progressivamente per evitare pericolose scottature e di proteggere la nostra pelle con un prodotto specifico di altissima qualità.

La tintarella ci rende più belle ed è vero ma non dimentichiamoci degli effetti nocivi che potrebbe avere sulla nostra pelle, invecchiamento precoce, rughe, macchie cutanee, eritemi.

Io per questo viaggio ho scelto i solari Bioline. In particolare un prodotto solare della linea Sundefense di Bioline. Una linea che aiuta a godere del lato buono del sole senza doversi preoccupare troppo.

Tutti i prodotti Sundefense di Bioline, infatti, sono stati studiati per cogliere solo il lato buono del sole prima, durante e dopo l’esposizione.

  • Prima dell’esposizione è fondamentale fornire alla pelle tutte le sostanze necessarie per innescare la produzione di melanina ed attivare i naturali meccanismi di difesa cutanei.
  • Durante l’esposizione è necessario proteggere tutto il corpo dagli effetti nocivi dei raggi solari e per prevenirne i danni cutanei sia immediati che nel lungo termine.
  • Dopo l’esposizione il riequilibrare la pelle è la parola d’ordine, quindi è essenziale lenirla ed idratarla in profondità per ripristinarne le normali funzionalità.

Insomma per abbronzarsi in modo sano e duraturo bisogna prendere solo il lato buono del sole!!!

La crema Viso e Corpo SPF 30 Sundefence di Bioline mi ha dato un’idratazione intensa nonostante abbia una texture leggera e setosa, proprietà che per me è fondamentale specialmente per un solare.

Ricca di sostanze funzionali dall’elevato potere antiossidante che difendono la pelle dai danni causati dai raggi IR, incrementa la tolleranza al sole proteggendo la pelle dal foto invecchiamento.

Tutti i solari Bioline hanno una tripla protezione da raggi UBV,UVA e IR (infrarossi) grazie ad un sistema filtrante selettivo di ultima generazione.

Attraverso un sofisticato complesso antiossidante, l’Immun-Ox System (Estratto di liquirizia, Betaglucano, Ceramidi e Licopene) i solari Bioline proteggono la pelle dalle aggressioni solari riducendo il rischio di eritemi e macchie cutanee e soprattutto, rafforzano e velocizzano i meccanismi naturali di difesa e di riparazione della pelle.

La presenza di un’ esclusivo De-Age Complex(Amminoacidi, Glicosaminoglicani e Acido ialuronico) arricchisce le proprietà anti-età ripristinando i livelli ottimali di idratazione, elasticità e resistenza cutanea.

Ho scelto questo prodotto tra i solari Bioline per i suoi ingredienti rigorosamente selezionati e perché è indicato in caso di pelle sensibile molto chiara. Ed in caso di sole intenso.

Il consiglio che posso darvi è quello che quando dovete ricorrere ai filtri solari, cercate di sceglierli leggendo attentamente la composizione del prodotto ed assicurandovi che contenga solo ingredienti naturali e che non mettano a rischio la vostra salute e quella dei vostri cari.

I solari Bioline sono un’ottima scelta e la loro filosofia è appunto quella di prendere solo Il Lato Buono del Sole!!!

Comunque non possiamo negare che quel colorino ambrato sulla pelle piace proprio a tutti!!! Personalmente a me l’abbronzata alletta particolarmente. E allora non rinunciamoci, ma prendiamola con criterio!

I benefici dell’esposizione al sole sono davvero tanti, ma attenzione a considerare sempre e solo Il Lato Buono del Sole. Io e Priscilla l’abbiamo fatto durante questa vacanza!!! 😉

Rossi Simona

articolo scritto in collaborazione prova prodotto) con BIOLINE

Scritto da:

Simona

Sono la mamma di Yanai, un ragazzone di 22 anni che, al contrario di me e per riflesso a me appare brontolone ed ombroso ma in fondo in fondo è molto dolce e sensibile. Suo malgrado deve condividere da sempre la mamma tra una molteplicità di impegni e follie ed altri “AMORI MOLTO PELOSI” con cui divide casa, affetto e spazi.
In passato credevo di poter vivere libera ma adesso penso di non poter più fare a meno di mio marito Emanuele, supporto fondamentale delle mie “pazzie” quotidiane. Lui è professionalmente impegnato nel campo del Fashion e della Moda ed è proprio con lui che condivido questa passione. Perché ricordate che “Niente è più necessario del superfluo “ (come spesso citava Oscar Wilde ;) )”
Sognatrice di professione, Party e Wedding Planner nella vita, amo in maniera viscerale tutto quello che è bello. Sempre alla ricerca del “particolare che può fare la differenza”, ambisco a dare valore al tempo e a non dare niente per scontato.
Allegra, ambiziosa ,instancabile (anche troppo) e… ahhhh dimenticavo zia delle piccoline di centrifugato di mamma !! ;)