
In questi pomeriggi ci stiamo divertendo a sperimentare un po di cose nuove. La pioggia non ci lascia e non possiamo sfruttare giardino e piscina (abbiamo anche dovuto saltare ben 2 lezioni del corso di acquaticità :O … è quasi in astinenza 😉 ). Ne abbiamo approfittato e abbiamo creato 3 diversi tipi di timbri con le mollette con cui dipingere.
Uno più semplice dell’altro, ma tutti divertenti da usare. Curiosi?
timbri con le mollette e le spugne per i piatti
Occorrente: un paio di mollette da bucato, una spugna vecchia per i piatti, forbici
Basta tagliare la spugna per i piatti in 2 o 3 pezzi. I pezzi tagliati si possono sagomare per creare cerchi, stelle, cuori o.. quello che preferite.
Una volta pronte le sagome con la molletta si pinza la parte morbida. Ecco pronti i timbri. Basterà mettere del colore in un piattino e intingere la parte abrasiva. E dare poi sfogo alla creatività. Priscilla si è divertita tantissimo!
timbri con le mollette e la spugna di rete
Occorrente: un paio di mollette da bucato, una vecchia spugna di rete, forbici
Per la doccia adoro la spugna di rete, mi sembra di lavarmi con una nuvola. Quando diventano vecchie non sapevo che farne. E buttare le cose mi dispiace sempre tanto. Fin’ora non avevo ami trovato un modo per riutilizzarle. Ed invece, ecco qui un modo per dargli nuova vita! Basta tagliare un pezzo più o meno grande di rete. Creare una pallina (la struttura della spugna di solito aiuta perchè la rete è già sagomata).
E pinzare con la molletta. Un po’ di colore in un piatto e via alla fantasia. La rete lascia un segno particolare e Priscilla si divertiva un sacco a sovrapporre i colori tra di loro.
Noi abbiamo usato questo timbro per preparare il lavoretto di quest’anno per la festa del papà, ma non posso ancora svelarvi cos’è 😉 Vi lascio il link con il lavoretto per la prima festa del papà che abbiamo realizzato lo scorso anno
timbri con le mollette e del cartone
Occorrente: pezzi di cartone, colla a caldo, mollette, forbici o taglierino
Chi non ha del cartone da riciclare? Noi ne abbiamo sempre in quantità! Per creare un timbro basta tagliarne un pezzetto della forma che si vuole. bisogna poi creare uno spessore sul retro per permettere alla molletta di fare presa. Io ho tagliato 2 pezzetti sempre di cartone incollati tra loro con la colla a caldo.
Si può anche creare dei timbri un po’ più complessi, con scritte e disegni. Basterà creare un disegno con la colla a caldo sul nostro pezzetto di cartone. Mi raccomando, la scritta va fatta al contrario! Io l’ho realizzato dopo la prima in cui il timbro mi usciva al contrario 😉
ahahahha
Questi timbri con la scritta sono un po’ più difficili da usare e da realizzare, e vanno benissimo per i bimbi un po’ più grandi. E anche per gli adulti. Io li adoro per personalizzare la mia agenda. A costo zero! 😉
Son sicura che con questi timbri con le mollette vi divertirete tanto anche voi e i vostri bambini! 🙂
Via libera alla fantasia quindi e…
Buon Divertimento! 😀
PS: un’amica lettrice ci ha suggerito un ulteriore modo per creare timbri: mollette e un batuffolo di cotone!! Non vedo l’ora di provarlo! 😉
[…] sull’uovo sodo precedentemente cucinato. Con una spugnetta, un pennello da stencil o un timbrino fai da te (come ad esempio quello che abbiamo realizzato con mollette e spugna) tamponiamo il colore. […]