
Priscilla sta migliorando tantissimo nell’uso delle mani, delle dita, nella motricità fine e nella coordinazione occhio~mano. Si concentra di più e si inorgoglisce quando riesce a schiacciare un bottone, o infilare un oggetto.
Complici un paio di pomeriggio di pioggia, oltre ai travasi e a tanta pittura, ne ho approfittato per farle fare alcuni giochi per supportarla ed affinare queste abilità. Come filo conduttore abbiamo usato la pasta cruda. E ci siamo divertite con diversi giochi differenti.
se vi interessano altre attività per imparare e divertirsi sbirciate nella categoria learn and fun ;)
Ecco quindi 4 diverse attività per migliorare la motricità nei bambini.
- Ho preso un supporto di polistirolo e ho infilzato 3 bastoncini di legno (quelli degli spiedini )
Ho messo a disposizione di priscilla una ciotola con alcune penne e alcuni ditalini
Il gioco consiste nell’infilare la pasta sugli stecchini. I due tipi diversi di pasta “costringono” il bambino a modificare la presa e lo stimolano maggiormente. - Possiamo utilizzare lo stesso supporto di polistirolo precedentemente forato con gli stecchini per un’altra attività. Ci servono inoltre alcuni spaghetti crudi. Il gioco consiste nell’infilare gli spaghetti nei fori. Priscilla si è divertita molto a vederli entrare da un lato e ricomparire dall’altro. Ovviamente c’è stato più di un tentativo fallito e qualche spaghetto rotto, ma alla fine andava bella spedita 😉
- Con un po di pasta di vari formati e un filo (di lana o cotone) si possono creare simpatici gioielli. Basta tagliare il filo della lunghezza desiderata. E lasciare che il bambino infili diversi tipi di pasta a suo piacimento. Noi abbiamo usato le penne che già avevamo usato. Ne abbiamo colorate alcune e creato collane di diversi colori. Il movimento è simile a quello dei giochi precedenti, ma utilizzare un filo morbido costringe i bambini a concentrarsi di più.
Il filo infatti si muove ed è più complicato infilare la pasta. Diventa quindi un gioco per aiutare i bambini un po’ più grandicelli a migliorare la motricità.
Questi gioielli possono poi diventare simpatici regali per nonni, zii e amichetti di cui son sicura i bambini andranno orgogliosissimi! 😉 - Su un foglio di carta possiamo disegnare delle sagome molto semplici (un cuore, una farfalla, una palla, etc). Stendiamo un po’ di colla all’interno della sagoma e facciamo incollare la pasta sopra la colla. Io ho usato pasta piccola perchè ormai Priscilla se la cava bene, ma a seconda delle capacità del vostro bimbo potete scegliere il tipo o i tipi di pasta da usare. Più è piccola e più sono costretti ad usare la presa a pinza delle dita in maniera più precisa.
Tutti questi giochi per migliorare la motricità, sono anche un ottimo esercizio anche per la pazienza 😉 E possono essere usati anche per calmare i bambini in momenti di agitazione e nervosismo. O per aiutarli ad allungare i tempi di concentrazione
Noi comunque ci siamo divertite tanto.. Che aspettate a provare?
Buon divertimento anche a voi! 😀
Bene!!! Nuove idee per giocare insieme!!! Grazie!!!
Flavia tutte le volte che vedo Priscilla rimango piacevolmente stupita per come riesca a rimanere seduta e ferma…..come fai??!
io invece dico sempre che è tarantolata! comunque se sono impegnati e interessati è più facile che stiano seduti.. ed è una cosa per cui vanno allenati! ma non preoccuparti, leggevo che ci son studi che dicono che in movimento i bambini apprendono di più 😉 😉
[…] per realizzare una nuova attività per migliorare la motricità fine. Simile ma differente alle 4 proposte con la pasta di qualche settimana […]
[…] davvero poco per incuriosire i bambini ed intrattenerli con attivita’ che li stimolino e ne migliorino le […]
[…] di coordinazione. (se ti sei perso le altre attività sulla motricità ti possono interessare quelle con la pasta e quelle con i rotoli di carta […]