
Un’esperienza unica è osservare le balene da vicino!. E qui in repubblica dominicana questa esperienza si può vivere a Samanà.
Questo è proprio il periodo in cui le balene iniziano ad arrivare a Samanà.
Lo so per certo perchè oltre ad essere il periodo in cui normalmente si fanno vedere nella baia di Samanà, anche qui a Sosua si può avere la fortuna di vederle passare. Proprio ieri alcune amiche hanno postato le foto di un avvistamento fuori dalle nostre spiagge. Sosua è infatti sulla “strada” che le balene devono fare dalle fredde acque del nord per arrivare nella baia che hanno eletto come loro santuario. Baia dove ogni anno arrivano per far nascere i loro cuccioli e dopo un paio di mesi lasciare per risalire verso nord.
Da fine gennaio fino a metà marzo è quindi il periodo ideale per visitare Samanà e osservare le balene. E vivere un’esperienza fantastica!!!
La penisola di Samanà vive infatti in questi 2 mesi il periodo di più alta stagione visto che turisti da tutto il mondo vengono qui a osservare questi grandi mammiferi da vicino. Ma davvero vicino!
Si esce infatti in piccole barche dal porto di Samanà o da alcuni porti che si possono incontrare tra Samanà e Las Galeras. E’ meglio scegliere le barche piccole per spaventare meno le balene e potersi avvicinare di più. Esistono però anche barche un po’ più grandi che offrono lo stesso percorso. Noi ad esempio avevamo usato una barca grande la seconda volta che siamo state a vedere le balene perchè ero incinta di Priscilla. Una barca grande permette di non avere grossi sobbalzi e colpi. In una barca piccola (e più veloce) invece si salta decisamente 😉 Una barca grande può essere l’ideale anche ad esempio se decidete di fare la gita con bambini piccoli al seguito. Il tragitto comunque non è molto lungo. Il “Santuario”, ossia il luogo scelto dalle balene per far nascere i cuccioli è proprio nella baia di Samanà. E i capitani sono espertissimi!.
Spesso ci vuole un po’ di tempo per avvistare le prime balene. Anche se vicini alle coste si è comunque in mare aperto e le balene sono libere di nuotare a loro piacimento. Capita anche di non riuscire a vederne, ma è molto raro, perchè tra gennaio e marzo ce n’è un’alta concentrazione. E le barche comunicano tra loro avvisandosi a vicenda appena una avvista qualche esemplare.
Non è raro quindi riuscire ad osservare le balene adulte, ma anche i cuccioli appena nati!!
Normalmente le barche propongo un giro in barca di circa un’ora alla ricerca delle balene. E nel prezzo dell’uscita includono anche il trasporto poi fino a Cayo Levantado (e ritorno poi ovviamente 😉 ). Dove potersi godere un po’ di spiaggia cristallina, mare dai colori mozzafiato e tanto relax.
Andare a vedere le balene a Samanà è sicuramente un’escursione che consiglio vivamente a chi viene in Repubblica Dominicana in questo periodo!
Io ci tornerei tutti gli anni 😉