
Siamo arrivate in Italia da pochi giorni. Vi ho detto che vi avrei tenuto aggiornati ed eccomi qui! 🙂 Intanto grazie a tutti per le domande e i messaggi che ci avete scritto! 🙂
Noi ci siamo più o meno riprese dal nostro primo volo intercontinentale. E siamo in un vortice di cose da fare, persone da vedere, gite, appuntamenti ed incontri. Avete presente un frullatore?! Ecco siamo proprio li dentro! 😉
Questo primo week end italiano è stato un week end pieno di prime volte.
Ho partecipato per la prima volta al mammacheblog, un meeting di formazione e incontro tra mamme blogger. Interessantissimo e pieno di spunti molto utili! E che mi ha dato ancora più voglia di scrivere e condividere con voi. Quindi non vi libererete così presto di me (suona quasi come una minaccia 😉 )
E’ stata la prima giornata in cui io e Priscilla siamo state dalla mattina alla sera lontane. Ne è valsa la pena per i contenuti del corso, ma quanto ho desiderato il momento di riabbracciarla ancora!!! Senza dubbio il momento migliore della giornata!
Priscilla è venuta con me il secondo giorno, quando erano previsti laboratori e attività anche per i piccini organizzati da tante aziende sponsor. E’ stata per la prima volta da sola con la zia Laura, che finalmente se la è potuta godere. Tra pennarelli e colori, cartoni animati su Pop canale 45, giochi educativi Lisciani. anche se i suoi angoli preferiti sono stati l’angolo morbido Avent dove ha testato tutti (e dico proprio tutti! 🙂 ) i ciucci a disposizione. E il momento del pranzo. 😉
Ovviamente dopo tutti i giochi e le attività era affamata. E si è sbaffata tutta la pasta preparata per i bambini con il sugo di Le conserve della nonna.
Appena finite le attività è crollata in meno di un minuto nel marsupio, ronfando per tutto il viaggio di ritorno
Per fortuna era stata sveglia durante l’andata, quando è salita per la prima volta sia in treno che in metropolitana!. A parte il primo salto all’arrivo del treno (si è spaventata del rumore.. lei si aspettava di veder arrivare un trenino stile trenino Tom dei cartoni animati 😀 ) Durante il viaggio invece, rideva come una matta commentando ogni albero che vedeva sfrecciare di fianco a noi. Stupita e rapita da ogni nuova cosa!
La sera del sabato invece è stata la prima volta a teatro!
La nostra amica Grazia, insegnante di teatro e teatro terapeuta dell’Associazione Clack, aveva il saggio in conclusione dei corsi di questo anno. Tutti i bambini e ragazzi dei suoi corsi hanno infatti dato vita ad uno spettacolo sui 4 elementi alternandosi sul palcoscenico. E a dispetto dei miei pronostici, Priscilla è rimasta attenta quasi tutto il tempo! Battendo le mani entusiasta dopo ogni balletto. E acclamando gli attori dopo ogni battuta! 😀 Anche lei è stata rapita dalla magia del palcoscenico! <3
Abbiamo trascorso la notte dalla zia Ale. E dopo una domenica mattina lenta e all’insegna delle coccole, abbiamo trascorso la giornata in cascina. A casa di Grazia (sempre lei si) con altri amici, con la zia Ale e tanti bimbi.
E’ stato bellissimo vedere Priscilla in mezzo ad un così bel gruppo di bambini. E anche se erano tutti di qualche anno più grande, non si tirava di certo indietro! Loro si arrampicavano sugli alberi, andavano con lo skateboard o il monopattino. E lei li rincorreva tentando di imitarli! A suo modo ovviamente 😉 ma senza perdersi d’animo.
Sta facendo tantissime esperienze nuove e la vedo cambiare di giorno in giorno. Il linguaggio sta migliorando, la motricità anche (cade ancora eh.. ha più sfregi lei di rambo 😉 ) ma inizia a fare anche cose spericolate e ardito con un buon margine di successo 🙂
Noi continuiamo a goderci le nostre vacanze italiane! 🙂
A presto
Un weekend veramente pieno di tante novità!
intensissimo!!!
Ma piccola che aspettava il trenino Tom! Tesoro!
si cucciola! e poi le è arrivato un bestione rumoroso!!1 ahahah povera
Vi servirebbe una giornata da 36 ore per godervi tutto quello che avete intorno
si, è vero!!! speriamo che poi i ritmi calino, anche se dubito.. 2 mesi sembrano lunghi ma passano in frettissima!!
[…] Il nostro primo weekend italiano […]