
La Liguria è una regione caratterizzata dalla presenza sia del mare, sia dei monti. Questa sua particolare predisposizione la porta ad essere oggetto di numerose visite da parte di cittadini di diversi paesi, soprattutto di molteplici famiglie con bambini piccoli. La Liguria, oltre ad essere molto attraente dal punto di vista territoriale, è una regione adatta per trascorrere delle ottime vacanze.
Se vuoi fare le vacanze in Liguria con i bambini, scopri quali sono i luoghi più adatti che potrai visitare con loro. Ecco per te una lista di mete interessanti che potrai visitare con i tuoi figli.
Attrazioni e parchi per bambini
Acquario Village:
Se andate in Liguria solo per il fine settimana, vi consiglio di visitare le diverse attrazioni dell’Acquario Village, che si trova al Porto Antico di Genova. (se ve lo siete persi in uno scorso articolo abbiamo parlato di “cosa vedere a Genova coi bambini”)
Il village è composto da l’Acquario di Genova, il Bigo e il Galata Museo.
L’acquario di Genova è il più grande acquario di tutta Europa, conta 70 stanze, 200 piante diverse e 12 mila animali, tra cui delfini, lamantini, squali, meduse e pinguini. Sicuramente i vostri bambini rimarranno affascinati una visita in questa attrazione.
Il Bigo è un ascensore panoramico situato nel Porto Antico di Genova, pochi metri distante da l’Acquario. Offre una vista favolosa di Genova e il particolare del porto antico. L’ascensore sale fino a 40 metri di altezza sul livello del mare e permette poi vedere a 360 gradi la città. La vista dal Bigo piace molto ai bambini che guardano ammirati Genova dai vetri dell’ascensore.
Rimanendo sempre nei paraggi, fate una capatina al Galata Museo. Si tratta del più grande museo marittimo del Mediterraneo, nato alla fine degli anni 90 del novecento. Vedrete cioè la nascita e l’evoluzione della tecnologia per costruire navi e imbarcazioni. Il percorso di visita ha due snodi: il percorso interno all’edificio e il sottomarino. Quest’ultimo è molto apprezzato dai bambini che non vedono l’ora di salirci ed entrare dentro questo immenso sommergibile.
Parchi di Nervi e parco del Flauto magico:
Se si viene in vacanza in Liguria con i bambini si deve assolutamente andare nei due parchi più caratteristici della regione: i parchi di Nervi a Genova e il parco del flauto magico a Santa Margherita Ligure. Il primo è organizzato per accogliere i bambini, in quanto si trova al suo interno un parco giochi comunale e diversi animali tra cui gli scoiattoli che piacciono molto ai bambini. Ma anche il secondo è molto organizzato per i bambini, in quanto vi è al suo interno un parco giochi dedicato alla fantastica opera di Mozart. Il parco del flauto magico è stato chiuso per un po’ ma di recente, nel 2021, è stato riaperto.
Parco acquatico Le Caravelle:
Un’altra attrazione che sicuramente va visitata dalle famiglie con i bambini è il parco acquatico Le Caravelle in provincia di Savona. Con i parchi acquatici andate sul sicuro e se volete passare una giornata con i vostri figli al fresco, lontano da spiagge affollate e non avere problemi di parcheggio questa è la destinazione che fa per voi.
Il parco si trova a Ceriale, nella riviera di Ponente, tra Savona e Imperia.
Paesi e borghi da visitare durante le vacanze in Liguria con i bambini
Le grotte di Toirano:
Il complesso delle grotte di Toirano, grazie alle sue cavità naturali della Basura e di S. Lucia Inferiore, risulta essere una delle maggiori attrazioni turistiche della Liguria. Le due grotte sono state scoperte tra gli anni il 1960 e il 1970. Queste sono caratterizzate da impronte di piedi, di mani e di ginocchia, di uomini del Paleolitico e da importanti reperti, come per esempio delle ossa. Le due grotte sono comunicanti e sono lunghe circa 1300 metri e si visitano in un ora / ora e mezza. I vostri bambini rimarranno sicuramente affascinati da queste grotte. Queste grotte si trovano in un paesino nella provincia di Savona, e rimangono molto comode all’uscita dell’autostrada.

Camogli-San Fruttuoso:
Camogli è un paesino della riviera di Levante, vicinissimo al casello di Recco. Ha una splendida passeggiata sul lungomare molto suggestiva che i vostri bambini potranno percorrere in lungo e in largo con biciclette, monopattini etc.
Sicuramente non potrete mancare di assaggiare la famosa focaccia al formaggio di Recco, che troverete in ogni forno. I bambini (e non solo) ne vanno matti! Da Camogli vi sono dei battelli che portano a San Fruttuoso dove si può visitare l’abbazia di Capodimonte.
Cinque terre
Se siete amanti dei luoghi con molto fascino non potete non visitare le cinque terre: la zona più a est della Liguria è un piccolo angolo di paradiso.
Camminate sui sentieri cercando gli scorci di mare che vi sorprendono dopo una curva, perdetevi lungo i viottoli nascosti dei paesi, godetevi i tramonti. Questo angolo di Liguria offre molti modi per far innamorare voi e i bambini.
Voi siete mai stati in Liguria? Dove? Che zone preferite?
Fateci sapere se farete le vostre vacanze in Liguria coi bambini e cosa sceglierete di vedere!
A presto
Quante occasioni per i bimbi, direi che le vacanze in liguria sono perfette per le famiglie-
si ci sono tante proposte per i bimbi