
Quando ci si trova in coppia si deve decidere insieme come arredare la camera da letto. Si tratta di un momento di unione della coppia che si ritrova a poter completamente personalizzare uno spazio così privato come la propria camera. Poiché la camera da letto sarà la stanza dove si vivrà di più, quella con la quale si avrà un maggior legame, allora andrà arredata con cura.
Durante gli anni insieme una coppia ci passerà le ore ed è per questo che ogni scelta deve essere ponderata per rispecchiare in pieno entrambe le personalità di chi vi ci dorme.
Sia che la si voglia completamente arredare da zero che si decida di rimodernare, la propria camera deve avere tutte le informazioni possibili così da fare in modo di compiere le migliori scelte in base alle idee di design e di comfort che si hanno, accogliendo stili e tendenze dell’ultimo periodo.
Il letto: il punto chiave quando si deve arredare la camera da letto
Punto nevralgico della camera, il letto va scelto con cura a partire da un materasso matrimoniale che possa sostenere il corpo e dare sollievo alla schiena, così come i cuscini giusti che possano aiutare contro i dolori cervicali.
Inoltre, per arredare la camera da letto con stile, si potrà optare per un design moderno per testiera e sostegno. Solitamente il legno è il materiale che più si addice al letto: permette di cambiare stili adottando un tono più rustico se si lasciano intravedere i segni del legno, oppure più moderno prediligendo tagli più netti e colori decisi.
Un letto a scomparsa invece può aiutare a minimizzare l’ingombro e a ridisegnare gli spazi rendendo anche una camera matrimoniale non troppo grande un ambiente spazioso. Infine per chi ha un gusto più retrò non sono da sottovalutare i classici letti in ferro battuto: sono un’opzione di design particolare e vanno inseriti in ambienti chic o art deco.
Comò e comodini
Comò e comodini rappresentano una scelta importante perché indispensabili: alcuni di questi si possono già trovare integrati nella testiera del letto e formano un tutt’uno molto pratico per esempio per chi ha esigenze di spazio limitate e vuole sfruttare al massimo ogni centimetro.
Si possono scegliere dei comò più ampi che fungano anche da cassettiera e posizionarli sotto uno specchio. I comodini moderni rispondono anche alle esigenze di spazio e si fanno più compatti e componibili tra loro, è possibile infatti farli realizzare su misura.
Quando si arreda una camera è importante tener conto di quanto spazio occuperanno comò e comodini pianificando in anticipo dove dovranno essere posizionati.
L’armadio: ante scorrevoli o a battente
L’armadio è un elemento fondamentale. Da un lato perché è necessario che sia abbastanza capiente per contenere gli abiti estivi e invernali di entrambi, dall’altro perché l’armadio occupa in genere una buona parte della parete della stanza se non tutta.
Per questo è importante scegliere un armadio che sia ben sezionato al suo interno, con cassetti, ripiani e spazio a non finire, ma anche che non sia ingombrante. Si può scegliere un armadio con ante scorrevoli a specchio intere per ottenere un effetto prospettico e ampliare la stanza, oppure con ante a battente, che però per l’area di apertura occupano più spazio.
Tende e lampadario
Da non sottovalutare sono i giochi di luce e ombre. Le tende permettono di coprire e allo stesso tempo sono un elemento d’arredo che dona carattere e personalità all’ambiente. Sulle tende è bene infatti non andare solo e sempre sui toni neutri, ma osare con i colori e le texture, magari usandone una più pesante in inverno. Se invece la stanza è già molto colorata e vivace allora le tende possono essere scelte neutre in contrasto.
Quando pensa ad arredare una stanza da letto una coppia deve tenere bene in mente il lampadario, bisogna considerare che la luce è un elemento fondamentale all’interno di un ambiente, in grado di segnare l’aspetto che avrà la stanza.
Ci sono lampadari di design composti di materiali differenti, dalla carta al metallo fino alle lampade più moderne che si diffondono nella stanza attraverso luci LED suggestive.
TV: dove posizionarla
Molte coppie amano vedere un buon film a letto: si tratta anche questo di un momento di intimità della coppia, di relax. Scegliere con attenzione se mettere una tv in camera e soprattutto dove diventa così di fondamentale importanza per l’economia funzionale degli spazi.
La tv può essere posizionata in vari punti:
- appoggiata sul comò a cassettoni.
- Su di un tavolino personale.
- Inserita in un vano apposito all’interno della struttura di un armadio o di una liberia.
- Posta all’interno di un armadio. Esistono armadi moderni che la possono contenere al loro interno e che si aprono in maniera automatica nel momento in cui ci si stende a letto.
Un’altra opzione interessante che permette di risparmiare spazio è quella di utilizzare la staffa apposita e posizionare il TV direttamente a muro.
In qualsiasi luogo si decida di mettere la TV è bene evitare di addormentarsi tenendola accesa, magari è meglio impostare un timer che la spegnerà automaticamente.
Tu come hai scelto di arredare la camera da letto?
Lasciamo un commento che sono curiosa 😉
E se ti interessano gli articoli di arredamento trovi altri spunti nella categoria lifestyle del blog
A presto
non so perchè ma credo che la camera sia uno dei luoghi più affascinanti e complessi da arredare
grazie x i tuoi consigli!
vero! renderla funzionale non è cosi scontato
ottimi consigli su come arredare la camera da letto…è vero il letto è un punto chiave ma l’armadio non è da meno in camera
fondamentale direi
Mi piacerebbe molto acquistare un armadio ad ante scorrevoli e soprattutto le luci, mi piacerebbero dei faretti.
eviterei molto volentieri le grandi tende, dico la verità non mi sono mai piaciute
beh certo va anche a gusto!
Io rigorosamente in stile country chic!! Post super interessante il tuo ❤️
lo stile country mi piace da vedere ma non lo sento mio
Questo articolo è davvero molto utile e dà delle belle idee!
grazie! son contenta
Ciao io ho l’armadio cabina e solo letto e comodini come mobilia. La tv è appesa al muro così da non ostacolare il passaggio
fantastica la cabina armadio..uno dei miei sogni