Noi, come sapete, amiamo il mare in tutte le sue sfumature. Lo viviamo il più possibile.. e vivere ai caraibi decisamente ci aiuta 😉
Fare snorkeling a Sosua, e in generale in tutta l’isola, è un’esperienza meravigliosa. Così come fare immersione.

Già lo scorso anno avevo visto delle strane maschere aggirarsi nelle foto sui social network. Avete presente il cartone degli snorkel di quando eravamo bambine? (non ditemi che son troppo vecchia e non lo conoscete 🙁 ) Ecco a me lo ricordavano molto.
Ho scoperto tornando in italia che sono delle nuove maschere integrali per lo snorkeling. Si chiama maschera Easybreath.

Le maschere Easybreath sono create da Tribord e distribuite da Decathlon.

Fare snorkeling è per tanti ritenuta un’attività difficile perchè non si è abituati a respirare dalla bocca o con un oggetto di mezzo. Le maschere normalmente usate poi limitano spesso il campo visivo e si appannano facilmente.

La maschera Easybreath, come promette il nome, permette di vivere un’esperienza di snorkeling facile e piacevole.

Disponibile in diverse taglie e colori (potete acquistarla anche online), è adatta a tutta la famiglia.

I bambini (a partire dai 10 anni) possono infatti iniziare ad usarla e seguire i genitori alla scoperta delle meraviglie subacquee.

Quando ho visto dal vivo questa maschera, potevo non provarla?! 😉

Appena abbiamo rimesso piede a Sosua, complice il caldo afoso tipico delle estati caraibiche, ci siamo tuffati in mare. Il nostro mare ci era mancato tantissimo, i suoi colori, i suoi abitanti variopinti, le sue acque cristalline.

La maschera Easybreath ci ha permesso di godere appieno delle meraviglie sottomarine.

E’ semplice da usare e dopo i primi secondi in cui ci si sente un po’ strani,  ci si abitua facilmente a respirare con la faccia sott’acqua. Molto più velocemente che non con un normale boccaglio 🙂 La visuale poi è bellissima visto che questa maschera permette un campo visivo libero a 180 gradi. E con dei fondali come quelli caraibici, ne vale proprio la pena!

Tutti i nostri amici hanno voluto provarle.

Sono una bella novità qui sulle spiagge dominicane 😀 Ne hanno approfittato tutti per fare un giro di prova 😉 . Ma nessun problema: non avendo parti da mettere in bocca o a stretto contatto con bocca e naso si possono passare tranquillamente tra persone senza problemi di igiene. Anche se adesso, una volta provate, che ognuno si prenda la sua 😉

Anche papà Gianlu, che è abituato ad attrezzature super professionali, ha apprezzato l’esperienza.

Priscilla ha tentato più volte di rubarcele, la incuriosiva tanto la forma e il buffo boccaglio arancione (utilissimo per segnalare la propria presenza in acqua) ma è ancora troppo piccolina per lo snorkeling e per usare la maschera Easybreath.. Si è dovuta accontentare di giocare tra le onde sul bagnasciuga.. Poverina eh 😉

Voi avete mai provato la maschera Easybreath? Che ne pensate?

#condivivi

Articolo scritto in collaborazione con Decathlon

 

 

Scritto da:

centrifugatodimamma

Milanese di origine, giramondo di vocazione. Alterno varie esperienze tra animazione, educazione (in asilo nido e scuole di vario grado) e turismo. Dopo un’esperienza di 6 mesi in Egitto nel 2002 torno in Italia, apro e gestisco degli asili nido per 10 anni, mi sposo e sembra che ormai la vita abbia preso un binario sicuro e solido. Ma il sogno di lasciare di nuovo l’Italia rimane sempre vivo (e neanche ben celato! ;) ). Nel 2012 anche mio marito si convince e decidiamo di trasferirci in Repubblica Dominicana alla ricerca di caldo e di una vita più semplice e serena. Qui nel 2015 nasce la nostra bimba Priscilla… e con lei il blog Centrifugato di mamma. Dove racconto com’è essere mamma, com’è esserlo lontano dalle nostre famiglie, come viviamo in un luogo tanto diverso da quello da cui veniamo, e le meraviglie che scopriamo giorno dopo giorno. Da novembre 2018 siamo a Malaga, pronti per nuove avventure! ;)