

Visti gli spazi (e soprattutto i pesi) decisamente risicati durante i voli intercontinentali, non abbiamo portato molti giochi e passatempi per Priscilla quando siamo venuti dalla Repubblica dominicana in Italia. Per le attese, viaggi in treno o per intrattenerla al ristorante, ma anche per giocare in piscina o durante il bagnetto ci siamo quindi create un serpente fai da te con materiale di riciclo.
Semplicissimo da fare, Priscilla ci ha giocato e ci gioca ancora tanto. E’ un giochino fai da te adattissimo anche ai piccolini, che possono metterlo in bocca, muoverne i pezzi e studiarne i colori.
Noi lo abbiamo fatto proprio color serpente (tutto verde) ma si può scegliere di farlo variopinto. O crearne diverse varianti, sia come colori, che come lunghezze.
Occorrente per realizzare un serpente fai da te
Per il nostro simpatico serpentello ci servono
- 2 ovetti delle sorprese kinder
- filo da pesca di nylon trasparente
- tappi delle bottiglie di plastica
- una vite o un chiodo
Come realizzare il serpente fai da te
Prima cosa da fare è raccogliere una buona quantità di tappi di plastica. Noi li abbiamo scelti tutti verdi e grandi uguali. I nostri sono grandi (per capirci come quelli delle bottiglie grandi di succo di frutta). Ma ne abbiamo già pronti altri per creare nuovi serpenti.
Per costruire il serpente, ne servono una bella quantità. Almeno una ventina. Come sempre lavateli e asciugateli bene.
Con il chiodo o la vite forate ad uno ad uno tutti i tappi di plastica e il fondo dei due contenitori delle sorprese degli ovetti. Se siete abili potete usare anche un trapano con la punta piccola. Se no, appunto, è sufficiente un chiodo o una vite. Basta scaldare la punta e fare un po di pressione nel punto centrale. E così via finchè tutti i tappi saranno forati.
Prendete quindi il filo di nylon trasparente. Partite infilando il filo in un contenitore delle sorprese degli ovetti kinder e fissate poi con un nodo in modo che resti fisso al principio del filo. Senza rompere o tagliare il filo infilate tutti i tappini. Ci vuole un po’ di pazienza e i bambini possono provare ad aiutarvi.
Io avevo dato alcuni tappi a Priscilla e mentre io infilavo il serpente vero e proprio lei tentava di infilare il suo, allenando la motricità fine (se vi siete persi gli altri articoli sulla motricità fine qui li trovate tutti http://centrifugatodimamma.com/?s=motricit%C3%A0+fine)
Quando finite di infilare tutti i tappi, lasciate un po di filo trasparente vuoto e fate un nodino (o anche di più su se stessi per non far passare i tappi oltre). E infilate il secondo contenitore delle sorprese degli ovetti kinder. Ultimo nodo all’interno, si taglia e…
Serpente fai da te finito!!!
Se volete potete poi decorare i contenitori delle sorprese disegnando col pennarello indelebile nero occhi, naso e bocca del vostro serpente. O creare con il cartoncino arancione una lingua lunga biforcuta che esca ogni volta che i bambini aprono il contenitore. Io ho provato a fare la lingua ma è durata pochissimo. Priscilla l’ha strappata ancora prima che riuscissi a fare la foto. 🙂
Che ne dite? Semplicissimo no?
Buon divertimento! 😉
Che creatività ! Bellissimo e veramente facile
siiii! facilissimo!!!