preparare la valigia perfetta

Questa settimana c’è stato il mio compleanno e ho ricevuto in regalo quello che per me è il regalo per eccellenza! No, non è un diamante, una borsa o non è un paio di scarpe griffate. La cosa che desideravo e ho sempre desiderato più di tutto è.. un viaggio! Non sarà un viaggio dall’altra parte del mondo, è solo un weekend fuori porta, fuori provincia, ma in questo periodo va più che bene. (poi ovviamente vi racconterò dove andremo io e le bimbe 😉 )
Comunque già solo il pensiero di dover, finalmente, preparare la valigia nuovamente mi eletrizza!

E visto che è passato un po’ di tempo dall’ultima volta che ho dovuto prepararne una, ho ragionato e “studiato” un po’ per capire come ottimizzare gli spazi, non dimenticare nulla, e preparare la valigia perfetta!

E ovviamente ho pensato di condividere i consigli che ho trovato e i piccoli trucchi che ho sempre utilizzato anche coi voi, in vista delle imminentissime vacanze estive. Pronte?

Come preparare la valigia perfetta

Preparare una valigia perfetta non è sempre semplice. Spesso il panico prende il sopravvento e abbiamo il terrore di poter dimenticare qualcosa di fondamentale. Innanzitutto pensate che, a meno che la vostra vacanza sia in antardide, se anche dimenticate qualcosa non è la fine del mondo. Potrete al massimo comprarla al vostro arrivo!

Già approcciarsi alla preparazione con meno ansia vi aiuterà ad affrontare questo compito più serenamente e più lucidamente.

Iniziate poi a pensare a questo compito per tempo: arrivare a preparare le valigie all’ultimo minuto vi costringerà a lanciare dentro cose senza senso per la fretta. Iniziate ad organizzarvi qualche giorno in anticipo e stilate una lista di cosa portare.

Come scegliere l’abbigliamento da portare

  • scegli gli outfit da usare prima di mettere le cose in valigia: conta le “occasioni” che dovrai vestire e per ciascuno pensa a cosa può servirti…
  • `poi scegli capi di colori abbinabili tra loro facilmente. Potresti decidere di cambiare outfit all’ultimo minuto e avere la possibilità di mixare tra loro i capi rende tutto più facile. Inoltre in questo modo con meno cpai avrai più outfit disponibili e potrai portare meno cose avendo sempre abbinamenti diversi
  • per lo stesso motivo porta vari accessori: lo stesso abbinamento accostato ad accessori diversi può cambiare completamente e sembrare un outfit nuovo.
  • porta sempre un outfit in più: se pensi di fare una vacanza di solo mare e relax prevedi comunque sempre un cambio elegante e qualcosa di più pesante. O viceversa, se hai tutti outfit ricercati e chic porta qualcosa di comodoe sportivo. Non si può mai sapere 😉
  • se puoi scegli materiali che subiscano poco lo stare ore schiacciati in valigia così da avere capi decenti senza stare ad impazzire
  • dividi i capi per persona e per tipologia utilizzando ad esempio gli organizer da viaggio. Trovare subito quello che cerchi sarà facilissimo!
  • parti con addosso i vestiti/scarpe più ingombranti

Prevedi sempre un sacchetto o 2 impermeabili per inserire i capi sporchi e/o umidi.

Organizzare i prodotti beauty

Anche i prodotti per la cura e la bellezza meritano tutta l’attenzione possibile.

  • scegli contenitori piccoli o misure da viaggio. Molti brand ormai fanno anche le travel size, che possono aessere inserite in valigia anche quando si viaggia col solo bagaglio a mano. Noi tempo fa vi avevamo presentato il travel set di Elgon ma in commercio ne trovate davvero moltissimi
  • oppure sfrutta la vacanza per usare campioncini omaggio, confezioni monosdose che puoi aver collezionato nel tempo. Occuperai pochissimo spazio in valigia oltre a liberare un po’ di spazio in casa.
  • informati su cosa troverai al tuo arrivo: potresti poter evitare di portare alcune coe e guadagnare spazio prezioso

I giochi dei bambini: pochi accorgimenti per preparare la valigia perfetta anche viaggiando coi bambini

Quando si diventa genitori il volume dei bagagli aumenta esponenzialmente. Dopo i primi anni in cui ci si deve spostare con mezza casa, quando crescono un po’ si riesce a tornare a viaggiare un po’ più leggeri. Anche se comunque è necessario riservare dello spazio in valigia anche per i giochi dei bimbi.

Come non far monopolizzare tutto lo spazio dai giochi?

  • porta 3 o 4 giochi a testa e un paio di libri per la messa a nanna
  • scegli giochi di piccole dimensioni o in formato da viaggio
  • non dimenticare il suo pupazzo preferito o il suo oggetto transizionale. Se tutto il resto che dimenticate potrebbe essere ricomprato, se dimenticate il suo pupazzino per fare la nanna potrebbe essere un vero problema e trasformare la vacanza in un incubo!
  • se avete bimbi di età diverse trovate un compromesso e portate alcuni giochi che possano fare insieme e almeno 1 per ciascuno da usare in esclusività
  • Se riuscite inserite qualche gioco nuovo tra quelli scelti o dei giochi che non usano da tempo. Così che non abbiano già perso l’entusiasmo per quel gioco ancora prima di partire

Strumentazione varia

Si sa che siamo sempre più tecnologici. E anche le nostre vacanze non fanno eccezione. E’ infatti impensabile passare una vacanza senza fare foto e video, senza chiacchierare su whatsapp e, perchè no, caricare anche qualche storia su instagram. E’ fondamentale quindi, ricordarci tutto quello che ci serve per non trovarci spiazzati

Prepara caricatori, cavi e memorie varie in un contenitore apposito cosi da avere tutto insieme a portata di mano. Io ho da anni questo porta cavi da viaggio ed è comodissimo!

Questi i miei consigli per preparare la valigia perfetta

Io non vedo l’ora di preparare la mia e mettermi in viaggio!!!

Avete altri suggerimenti?

Scritto da:

centrifugatodimamma

Milanese di origine, giramondo di vocazione. Alterno varie esperienze tra animazione, educazione (in asilo nido e scuole di vario grado) e turismo. Dopo un’esperienza di 6 mesi in Egitto nel 2002 torno in Italia, apro e gestisco degli asili nido per 10 anni, mi sposo e sembra che ormai la vita abbia preso un binario sicuro e solido. Ma il sogno di lasciare di nuovo l’Italia rimane sempre vivo (e neanche ben celato! ;) ). Nel 2012 anche mio marito si convince e decidiamo di trasferirci in Repubblica Dominicana alla ricerca di caldo e di una vita più semplice e serena. Qui nel 2015 nasce la nostra bimba Priscilla… e con lei il blog Centrifugato di mamma. Dove racconto com’è essere mamma, com’è esserlo lontano dalle nostre famiglie, come viviamo in un luogo tanto diverso da quello da cui veniamo, e le meraviglie che scopriamo giorno dopo giorno. Da novembre 2018, dopo la nascita di Beatrice, la nostra seconda bimba, siamo a Malaga, pronti per nuove avventure! Che continuiamo a raccontare su queste pagine virtuali.. ;)