
Questo è il nostro 4 Natale ai Caraibi.
E come ogni Natale da quando siamo a Sosua, arrivo alla vigilia senza essermene quasi accorta.
Nonostante alberi e addobbi inizino a fare capolino alla metà di ottobre.
Nonostante luci e palline in ogni angolo.
Nonostante siano almeno un mese, o anche di più, che con Priscilla prepariamo il calendario dell’avvento, palline fai da te per l’albero, ghirlande e decorazioni varie.
Nonostante stiamo già pensando al menù e all’allestimento della tavola
Nonostante i primi regali ricevuti e aperti.
Nonostante la festa della scuola con relativo Babbo Natale.
E nonostante quest’anno stia piovendo molto e faccia più “freddo” del solito.
Niente, nonostante tutto questo, l’aria caraibica non aiuta per niente ad entrare nello spirito del Natale.
Eh si, perchè anche se qui in Repubblica Dominicana è inverno, Natale ai Caraibi significa comunque 30 gradi.
E per quanto ci si sforzi di decorare case e negozi, ci vuole veramente tanta fantasia per respirare l’aria natalizia a cui siamo abituati. Anche per una amante del caldo come me, non avere il freddo sulle guance e le dita delle mani congelate non ti fa proprio sentire il gusto del Natale.
Il che spesso significa trascorrere la giornata di Natale tra mare e piscina, canottiere e pantaloncini. Noi fin’ora siamo riusciti a trascorrerlo al mare o a mollo in piscina tutti gli anni.. speriamo vada così anche domani! Ma in spiaggia vedi solo facce bianche! Si perchè questo vale solamente per noi stranieri, residenti o in vacanza.
Per i dominicani invece Natale significa vacanza dal lavoro, giornate spese tra parenti e amici a mangiare e bere. Per Natale tutti i lavoratori ricevono un doppio stipendio. Soldi extra che gli permettono di comperare regali per i bambini (soprattutto) e i parenti e cibo che normalmente non si potrebbero permettere.
E’ tradizione infatti per loro acquistare un maiale intero cotto alla brace da condividere con i parenti. Insieme a verdure, riso e birra. Già da una settimana i supermercati sono assediati e i fuochi sono accesi. Da questa mattina poi la musica riecheggia in tutte le strane (no, niente Jingle Bells o White Christmas… anche per Natale ai Caraibi si ascolta solo merengue e bachata 😉 )
Voi sarete già tutti a tavola a quest’ora, noi invece iniziamo adesso i preparativi.
Tantissimi auguri di Buon Natale a tutti