
Negli ultimi anni avrete di sicuro notato un forte incremento dei monopattini per le strade di tutte le città italiane.
Da poco infatti sono stati erogati anche degli incentivi per il loro acquistoi, che hanno portato ad un ulteriore aumento della diffusione di essi.
Tuttavia, per utilizzare questi dispositivi innovativi ed ecosostenibili, è necessario conoscere tutto ciò che c’è da sapere riguardo questo mondo.
Io ne ho uno da Natale 2020 e devo dire che mi trovo benissimo. Ma, appunto, bisogna tenere presente alcune cose.
Nelle righe successive esamineremo nello specifico tutte le informazioni da conoscere per guidare un monopattino.
Cosa è un monopattino elettrico
Il monopattino elettrico è un mezzo a due ruote composto da una piattaforma per poggiare i piedi, un manubrio con attacco a forma di T dotato di acceleratore e freno a mano e sospensioni, sia anteriori che posteriori.
Regole per guidare un monopattino
Oggi il monopattino può essere usato in tutta Italia ed è considerato al pari dei velocipedi e delle biciclette. Ultimamente sono state introdotte nuove norme per regolamentare il transito dei monopattini elettrici.
Le regole sono relative ai limiti di età per la loro guida, all’obbligo dell’uso del casco protettivo per i minori di diciotto anni (ma anche se non obbligatorio io lo uso) e all’obbligo di indossare un giubbotto catarifrangente in condizioni visibilità ridotta.
Questi mezzi elettrici non possono circolare a partire da mezz’ora dopo il tramonto, a meno che non siano dotati di luci idonee, come previsto dal decreto apposito.
Caratteristiche che deve avere il monopattino
Ecco alcune delle caratteristiche che il mezzo deve soddisfare:
- Deve avere un motore elettrico di potenza non superiore a 0,50 kW;
- Non deve essere dotato di posto a sedere per il guidatore
- Deve essere dotato di limitatore di velocità che non consenta di superare i 25 Km/h sulla carreggiata e i 6 km/h sulle aree pedonali;
- Deve essere dotato di un campanello
Chi può guidare un monopattino elettrico
La guida di un monopattino elettrico è consentita solo a colore che hanno compiuto diciotto anni, oppure a chi è in possesso della patente di categoria AM.
Perché acquistarlo
L’acquisto di un monopattino elettrico come quelli che trovate sul sito www.migliormonopattinoelettrico.it, potrebbe essere una scelta perfetta per coloro che abitano in territori prettamente pianeggianti. È infatti la scelta smart per circolare nelle metropoli, evitando il traffico senza inquinare.
Avrete a disposizione un comodo mezzo di trasporto dal forte senso di sostenibilità ambientale ed ecologica. Infatti, proprio per questo proposito, sono stati pubblicati vari bonus e incentivi dallo Stato per invogliare all’acquisto.
C’è addirittura la possibilità di usarli a noleggio nella cosiddetta “modalità sharing”. In questo modo si possono noleggiare al momento della necessità, lasciandoli nel luogo di arrivo e disponibili immediatamente al noleggio successivo del prossimo cittadino.
Infine, l’ultimo motivo per cui si deve acquistare un monopattino elettrico è che è un mezzo versatile, poiché è possibile sempre con sé e all’occorrenza ripiegarlo senza troppi ingombri aggiuntivi.
Dopo questa guida ci auguriamo che siate a conoscenza di tutto il necessario da sapere per guidare un monopattino elettrico.
Non vi resta che sceglierne uno e cominciare a circolare liberamente per le vostre città, il tutto a un bassissimo impatto ambientale!