Regali di Natale: alzi la mano chi pensa di acquistarli sul web! Io ho già praticamente finito di comprare ciò che dovevo e devo ammettere che buona parte li ho acquistati online.

E immagino che come me ci sia una buona percentuale di mamme (e non solo) che per comodità e velocità, preferiranno acquistare i regali di Natale attraverso computer o telefono.

Un italiano su due pare infatti che comprerà i regali natalizi online su siti ed e-commerce (il 47% dei nostri compatrioti secondo i dati Klarna) prima di condividerli con i propri cari. Una bella percentuale!

Gli acquisti natalizi oramai sono connubio perfetto tra online e offline: l‘ascesa del web ha rivoluzionato il nostro modo di pensare allo shopping per le feste.

E siamo ormai abituati a pensare agli acquisti online come ad una cosa scontata e naturale.

Ricordati però sempre di acquistare in sicurezza: controlla che il sito sia affidabile (anche cercando recensioni online), che sia protetto dal certificato https e ricordati di appoggiarti a siti come Paypal che ti offrono una sicurezza in più.

Ma quando è scoppiata la wave dei regali di Natale online? Chi è stato il primo a pensarci, e a portare a casa un regalo, dopo averlo acquistato sul web?

GoDaddy risponde a queste e ad altre curiosità con un video dal forte sapore festivo: vendere online a Natale diventa fondamentale, in particolare per i liberi professionisti e i piccoli imprenditori. Ma chi sono i pionieri degli acquisti online? Il primo acquisto mai effettuato su un e-commerce in Italia risale al 3 giugno 1998: si tratta di una copia del libro La concessione del telefono di Andrea Camilleri, ordinato sul sito di IBS da un utente residente in California.

Anche se molto probabilmente questo acquisto non era legato al Natale, ha creato una piccola rivoluzione, un universo totalmente nuovo, che da quel momento ha conosciuto immensa e incredibile espansione, soprattutto nel periodo che precede le festività: letteralmente un boom dal 2010 ad oggi, che, c’è da scommettere, riguarderà anche Natale 2021.

Se ancora non hai le idee chiare e cerchi dei suggerimenti per i tuoi regali puoi cercare tra i nostri libri consigliati o i prodotti che abbiamo recensito: ci sono diverse idee di giochi, prodotti beauty e accessori di moda.

Ed allora non mi resta che augurarti buoni acquisti 😉

A presto

Scritto da:

centrifugatodimamma

Milanese di origine, giramondo di vocazione. Alterno varie esperienze tra animazione, educazione (in asilo nido e scuole di vario grado) e turismo. Dopo un’esperienza di 6 mesi in Egitto nel 2002 torno in Italia, apro e gestisco degli asili nido per 10 anni, mi sposo e sembra che ormai la vita abbia preso un binario sicuro e solido. Ma il sogno di lasciare di nuovo l’Italia rimane sempre vivo (e neanche ben celato! ;) ). Nel 2012 anche mio marito si convince e decidiamo di trasferirci in Repubblica Dominicana alla ricerca di caldo e di una vita più semplice e serena. Qui nel 2015 nasce la nostra bimba Priscilla… e con lei il blog Centrifugato di mamma. Dove racconto com’è essere mamma, com’è esserlo lontano dalle nostre famiglie, come viviamo in un luogo tanto diverso da quello da cui veniamo, e le meraviglie che scopriamo giorno dopo giorno. Da novembre 2018 siamo a Malaga, pronti per nuove avventure! ;)