
Dicembre mi son fatta sentire (anzi leggere) poco. Ho lavorato senza sosta per portare avanti il più possibile le programmazioni delle clienti che seguo come assistente virtuale ed essere completamente libera i 15 giorni delle feste perchè avevamo pianificato di tornare, dopo 3 anni, in Italia per passare Natale e Capodanno 2022 insieme alla famiglia.
Un bel tour de force perchè oltre al lavoro dicembre è anche mese di saggi, di corsa ai regali e incontri con gli amici per scambiarsi gli auguri.
Son arrivata al 23 stanchissima ma super soddisfatta perchè, a dispetto della mia consuetudine ad arrivare sempre sul filo del rasoio, son riuscita a far tutto per tempo e a portarmi avanti in maniera più che soddisfacente. n gran lavorone…
Un gran lavorone… Per nulla!
Due giorni prima di partire abbiamo scoperto che alcuni membri della famiglia son risultati positivi al Covid.

E che quindi buona parte degli altri erano in quarantena preventiva e lo sarebbero stati per buona parte del nostro soggiorno in Italia.
Abbiamo ragionato molto su cosa fosse meglio fare: da un lato la voglia di tornare, l’entusiasmo delle bambine e la sensazione di aver già tutto a portata di mano. Dall’altro lato però pesava la situazione dei contagi, che soprattutto in lombardia è esplosa proprio nei giorni in cui saremmo dovuti partire, e la molto probabile impossibilità di vedere e goderci la famiglia.
Aveva senso quindi partire comunque senza poter stare con loro e rischiando di venire a contatto con il virus, rischiando poi di far saltare il ritorno e rimanere bloccati in Italia, senza poter tornare a scuola e lavoro?
Alla fine abbiamo scelto di non partire per l’Italia e far saltare i piani.
Ovviamente non è stato facile decidere. E soprattutto dirlo alle bimbe.
Ma per fortuna i bambini sono resilienti… lo abbiamo visto con questa pandemia, noi lo abbiamo vissuto sulla nostra pelle con i traslochi che abbiamo fatto. E ce lo confermano ogni giorno.
In poco si son risollevate e hanno ripreso a godersi le giornate qui in costa del sol.
Noi ovviamente abbiamo cercato di trovare cose sfiziose da fare per sopperire alla delusione della mancata partenza.
Abbiamo organizzato una gita toccata e fuga a Cordoba, partecipato ad una caccia al tesoro a Rincon de la Vittoria, incontrato i Re Magi e guardato uno spettacolo in piazza. Oltre a goderci la spiaggia e le temperature miti (anzi quasi estive) che ci han regalato gli ultimi giorni di dicembre.
E ovviamente abbiamo mangiato un sacco!
Abbiamo trovato una gelateria/pasticceria italiana che produce dei tronchetti e panettoni artigianali che son la fine del mondo. Almeno da questo punto di vista non abbiamo rimpianto l’Italia.
Vorremmo finire questo periodo di vacanze con una giornata sulla neve. Non sulle Alpi come avevamo pensato, ma sulla Sierra Nevada. Però chissà se ce la faremo? Ormai fare piani è praticamente impossibile.
I primi giorni di questo 2022 ci hanno regalato però uno spettacolo incantevole.
Scendendo da casa abbiamo notato che tante persone erano ferme sul ciglio della strada e guardavano verso il mare. Ci siamo fermati anche noi e abbiamo visto cosa rapiva la loro attenzione: un branco gigante di delfini che nuotavano in lontananza saltando fuori dall’acqua. Erano davvero tantissimi! E bellissimi da vedere.

Speriamo che sia un bel presagio circa l’andamento di questo nuovo anno.
Io voglio credere di si.
E allora BENVENUTO 2022. Noi tifiamo per te.
E tu, come hai iniziato l’anno nuovo?