Calendario dell’avvento ecosostenibile.. tra carta di riciclo e cose da fare insieme.

L’anno scorso avevamo appena messo piede qui a Malaga (abbiamo appena festeggiato infatti il nostro primo anno in Spagna) ed eravamo travolti dalle mille cose da fare appena si arriva in un nuovo stato.

Il calendario dell’avvento fai da te non eravamo proprio riusciti a prepararlo.

Per fortuna la nonna caraibica ci aveva inviato quelli classici col cioccolatino dentro la finestrella da aprire e per lo scorso anno è stato sufficiente.

Quest’anno invece abbiamo ripreso la tradizione e nei giorni scorsi io, le bimbe e il papà abbiamo tagliato e appeso il nuovo calendario dell’avvento.

E visto che come vi dicevo parlando delle idee regalo ecosostenibili, il mood di quest’anno è la sostenibilità, anche il calendario dell’avvento è ecologico, plastic free e assolutamente di riciclo.

😉

Cosa ci serve per preparare il calendario dell’avvento ecosostenibile?

  • Un sacchetto di carta
  • Forbici
  • Matita
  • Sacchetti di cotone
  • Un filo di cotone
  • Mollettine di legno
  • 5 regalini
  • Washington tape a tema natalizio (facoltativi)

Procedimento

Come filo conduttore del nostro calendario dell’avvento 2019 abbiamo deciso di tenere delle cose da fare insieme. Abbiamo quindi preparato 19 cartellini su cui scrivere ogni giorno un piccolo “compito”

Per realizzare i cartellini abbiamo usato un vecchio sacchetto di carta (quelli che ti danno nei negozi di abbigliamento o nei supermercati). Noi non abbiamo un muro molto grande quindi abbiamo fatto le targhette piccine usando un biglietto da visita come modello, ma potete decidere la misura che più vi piace!

Con una matita segnate le misure sulla carta e poi ritagliate tutte le varie etichette.

Noi abbiamo fatto solo 19 etichette perchè avevamo ancora 5 sacchettini di cotone organico rimasti da quelli comperati per realizzare le bomboniere per il battesimo di Beatrice.

E abbiamo deciso di inserirli nel calendario dell’avvento in modo tale che in alcuni giorni le bimbe ricevano un regalino oltre alle sole cose da fare.

Una volta pronte le etichette le abbiamo fatte decorare dalle bimbe con piccoli pezzi di washi tape a tema natalizio.

Quando sono andate a letto abbiamo provveduto a scrivere sul retro le cose da fare.

Per le cose da scrivere mi sono ispirata al calendario realizzato da Nema nel suo blog riadattandole all’età delle bimbe e alle nostre passioni ed esigenze (ad esempio lei inserisce la voce “fare i biscotti” ma noi non abbiamo il forno e l’abbiamo sostituito con un bel tiramisù 😉 ).

Se non  l'avete letto eccolo: calendario dell'avvento per la famiglia

Noi abbiamo inserito attività semplici da fare come andare a racocgliere pigne, scrivere la letterina per Babbo Natale, ascoltare musiche natalizie, realizzare un centrotavola natalizio. E ancora

Ma in rete ci sono tantissime idee: dalle storie della buonanotte, ogni giorno diverse, ai gesti di gentilezza. Potete inserire sulle etichette quello che più vi aggrada.

Una volta pronte le etichette e scritte le 24 cose da fare che ci accompagneranno fino al Natale abbiamo appeso un filo a 2 chiodini. Con delle mollettine di legno prese da Tiger, ognuna con un cuoricino rosso e i numeri dall’1 al 24, abbiamo sistemato la targhette e i sacchettini al filo.

Dentro i 5 sacchettini abbiamo inserito 5 piccoli regalini et voilà.

Ecco pronto il nostro calendario dell’avvento ecosostenibile.

Tutto realizzato con materiale di riciclo e senza plastica.

Ma questo non è l’unico calendario dell’avvento delle bimbe per questo Natale 2019.

La nonna caraibica ha fatto recapitare loro 2 calendari dell’avvento classici, uno per ciascuna.

In questo modo ogni giorno avranno, la mattina, l’apertura del calendario dell’avvento e la scoperta di cosa faremo insieme durante la giornata. E la sera, a missione avvenuta, apriranno ciascuna il suo cioccolatino.

Se cercate altre idee per realizzare il calendario dell’avvento le trovate qui:

calendario dell’avvento coi rotoli della carta igienica e calendario dell’avvento coi pirottini dei cupcakes

Voi come vi siete organizzate?

Scritto da:

centrifugatodimamma

Milanese di origine, giramondo di vocazione. Alterno varie esperienze tra animazione, educazione (in asilo nido e scuole di vario grado) e turismo. Dopo un’esperienza di 6 mesi in Egitto nel 2002 torno in Italia, apro e gestisco degli asili nido per 10 anni, mi sposo e sembra che ormai la vita abbia preso un binario sicuro e solido. Ma il sogno di lasciare di nuovo l’Italia rimane sempre vivo (e neanche ben celato! ;) ). Nel 2012 anche mio marito si convince e decidiamo di trasferirci in Repubblica Dominicana alla ricerca di caldo e di una vita più semplice e serena. Qui nel 2015 nasce la nostra bimba Priscilla… e con lei il blog Centrifugato di mamma. Dove racconto com’è essere mamma, com’è esserlo lontano dalle nostre famiglie, come viviamo in un luogo tanto diverso da quello da cui veniamo, e le meraviglie che scopriamo giorno dopo giorno. Da novembre 2018 siamo a Malaga, pronti per nuove avventure! ;)