Ormai lo sapete che sono la disperazione di mio marito. Conservo di tutto con l’idea che prima o poi mi può tornare utile. Questa volta mi sono ritrovata con un po’ di bottigliette di yogurt tutte della stessa misura. Potevamo non approfittarne? Ovviamente no! Le abbiamo usate per creare un mini bowling. E ci siamo divertite un sacco! 😉

Cosa ci serve per creare il nostro mini bowling?

  • 6 bottigliette dello yogurt (ma vanno bene delle qualsiasi bottigliette o bottiglie, basta che siano tutte della stessa misura) con relativi tappi
  • riso
  • cucchiaio
  • un vaschetta di plastica
  • colla a caldo
  • una palla
  • pennarello nero indelebile (opzionale..solo se volete scrivere i numeri o disegnare le facce buffe)

Procedimento

Innanzitutto lavate molto bene le bottigliette per togliere ogni residuo di cibo. E lasciate asciugare altrettanto bene.

Io ho tolto poi la plastica che ricopriva le bottigliette. Ma se preferite potete anche lasciarla. Vedete come vi piace di più. 😉

Una volta pronte e asciutte le bottigliette, mi sono fatta aiutare da Priscilla a riempirle con un po’ di riso. Le ho versato del riso in una vaschetta di plastica (per arginare lo spargimento di riso) e l’ho lasciata giocare ai travasi. Piano piano col cucchiaio ha iniziato a riempire le bottigliette. L’ho lasciata libera di riempire e svuotare per un po’. Quando poi ha iniziato a perdere l’attenzione abbiamo messo insieme la quantità necessaria di riso in ogni bottiglietta. Il riso ci serve per rendere le bottigliette più stabili e pesanti.

Visto che Priscilla è piccina io ho messo circa 2 dita di riso in ognuna. Se i vostri bimbi sono più grandi potete metterne di più. Se volete rendere il gioco più difficile e vario potete riempire ogni bottiglietta con una quantità di riso diversa.

Una volta riempite le bottigliette ho fissato i tappi con un giro di colla a caldo per essere sicura che Priscilla non lo apra e sparga il riso (o peggio ancora se lo metta in bocca e diventi pericoloso).

Ecco pronto il mini bowling creato con le bottigliette dello yogurt.

Basta metterle in ordine piramidale (3 sul fondo, 2 davanti negli spazi e 1 ancora più davanti al centro), lanciare la palla e vedere quante se ne riescono a buttare giù.

Noi abbiamo giocato sia appoggiando le bottiglie su un tavolino e lanciando la palla in aria. Sia appoggiandole per terra facendo poi scorrere la palla come il bowling vero e proprio.

Per i bambini più grandi si possono segnare dei numeri su ogni bottiglia e calcolare i punti sommando i punti delle bottigliette cadute (un bel esercizio divertente di matematica 😉 )

O si possono disegnare buffe facce e provare a buttare giù le bottigliette con una particolare espressione cercando di salvare le altre.

Vi assicuro che ci siamo divertiti tanto anche io e papà a giocare. E il mini bowling può essere un ottimo gioco per un pomeriggio con gli amici. O come attività per intrattenere i bambini alle feste di compleanno.

Buon divertimento! 🙂

PS Priscilla ha decisamente apprezzato anche la parte precedente al lavoretto e si è gustata gli yogurt 😉 ahahahah

 

Scritto da:

centrifugatodimamma

Milanese di origine, giramondo di vocazione. Alterno varie esperienze tra animazione, educazione (in asilo nido e scuole di vario grado) e turismo. Dopo un’esperienza di 6 mesi in Egitto nel 2002 torno in Italia, apro e gestisco degli asili nido per 10 anni, mi sposo e sembra che ormai la vita abbia preso un binario sicuro e solido. Ma il sogno di lasciare di nuovo l’Italia rimane sempre vivo (e neanche ben celato! ;) ). Nel 2012 anche mio marito si convince e decidiamo di trasferirci in Repubblica Dominicana alla ricerca di caldo e di una vita più semplice e serena. Qui nel 2015 nasce la nostra bimba Priscilla… e con lei il blog Centrifugato di mamma. Dove racconto com’è essere mamma, com’è esserlo lontano dalle nostre famiglie, come viviamo in un luogo tanto diverso da quello da cui veniamo, e le meraviglie che scopriamo giorno dopo giorno. Da novembre 2018, dopo la nascita di Beatrice, la nostra seconda bimba, siamo a Malaga, pronti per nuove avventure! Che continuiamo a raccontare su queste pagine virtuali.. ;)