
Per i Giros la domenica è fatta per vagabondare! Sveglia presto e si parte per gite, fiere, mostre e chi più ne ha più ne metta; per questo non abbiamo resistito alla proposta di Flavia di visitare una mostra in una location davvero prestigiosa! La missione di oggi ci ha portato, nientepopodimenoche, alla Villa Reale di Monza per visitare la mostra “Storia dell’Arte raccontata ai Bambini”.
Insomma: quando Centrifugato di Mamma chiama, i Giros rispondono!
La brochure dell’evento “Storia dell’arte raccontata ai bambini” recita “L’ARTE SI FA, NON SI STUDIA, NON SI IMPARA, SI VIVE” e così è stato!
Abbiamo passato una splendida mattinata (noi per completare il percorso ci abbiamo messo circa 1 ora e mezza) e abbiamo potuto godere di un’organizzazione davvero impeccabile. Il costo di entrata è di 8 euro
Dopo aver ritirato i biglietti ci siamo diretti alle sale della mostra poste negli appartamenti degli imperatori di Germania, al Secondo Piano Nobile. Per raggiungere gli appartamenti bisogna percorrere una lunga scalinata, talmente bella e suggestiva che le donne Giros avrebbero voluto soffermarsi a giocare alla dame aristocratiche, ma gli uomini Giros avevano fretta di visitare la mostra e glielo hanno impedito!
La mostra “Storia dell’arte raccontata ai bambini” si presenta come un viaggio nell’ arte.
Per questo, prima di accedere, ai bambini viene consegnato un passaporto da timbrare via via che si conoscono gli artisti. Il passaporto è personalizzabile con foto e dati del bambino, ciò lo rende un bellissimo ricordo da conservare e far vedere ad amici e insegnanti a scuola.
Si parte dall’arte della preistoria fino ad arrivare all’arte moderna. Abbiamo così fatto la conoscenza di 7 artisti e della loro arte, sperimentato nuove tecniche di disegno con materiali di tutti i giorni (gessetti, matite, pennarelli, pastelli a cera e colla), scritto una lettera e soprattutto… ci siamo divertiti tanto. In ogni sala ci sono le istruzioni per vivere a pieno l’esperienza, ed il personale è stato molto gentile e disponibile.
La parola ai mini Giros: “Vi siete divertiti? Cosa vi è piaciuto di più oggi?”
Eric: Mi sono divertito tanto! Mi è piaciuto ricomporre il cesto di frutta di Caravaggio con la mia frutta preferita.
Morgana: La mostra è bellissima! Mi è piaciuta la storia che ha raccontato l’uomo primitivo e disegnare sulla lavagna.
E non finisce qui…
In Villa Reale vengono organizzati tantissimi eventi per i bambini, in particolare due hanno colpito la nostra attenzione: la seconda edizione del “BooKids Festival” e il family tour “Giallo in Villa”.
Il BooKids Festival si svolgerà nei giorni 15 e 16 ottobre con la collaborazione di Piemme-Battello a Vapore.
Sono previsti incontri con gli autori, esperienze manipolative, percorsi adatti a tutte le età ed a tutti i gusti. Per avvicinare i giovani alla lettura in maniera interattiva.
Il family tour “Giallo in Villa” si svolgerà il giorno 22 ottobre.
Si tratta di un tour con delitto dove i bambini dovranno scovare il colpevole andando a caccia di indizi nella splendida dimora e ascoltando i testimoni che si incontreranno.
Noi ci saremo di sicuro anche a i prossimi incontri, non vediamo l’ora!
Vi abbiamo incuriosito?
Andate a fare arte e poi tornate a raccontarci la Vostra esperienza!
E per ora dalla Residenza Giros è tutto!
Che belle queste iniziative culturali
organizzano tante cose molto interessanti!!!
Bellissime queste iniziative! Un bel modo di avvicinare i bambini all’arte. Mi intriga molto l’evento del 22 ottobre. Un po’ di brivido ogni tanto ci vuole!
anche a me molto..peccato esser lontana, ma sicuramente Aurora ci farà sapere
Wow, mi piacciono le mostre interattive! Mi sembra il modo migliore per far apprendere qualcosa ai ragazzi senza annoiarli! Anzi si divertono e questo aiuta a ricordare!
concordiamo assolutamente!!! è un ottimo modo per imparare divertendosi! Questa mostra poi è proprio ben fatta
Che bello, certo quando eravamo piccoli noi ce li sognavano degli eventi come questo
Grazie mille per la recensione. Quale sarebbe l’età minima per apprezzare la mostra? Mio figlio ha quasi 4 anni. Grazie