
Sono quasi sicura che non avete mai pensato di proporre ai vostri bambini, specialmente se piccolini, dei giochi con la schiuma da barba.
In realta’, invece, e’ un materiale molto carino da usare, soffice e vellutato, che permette ai bambini di sperimentare una consistenza nuova, difficile da provare con altri materiali.
Cosa vi serve?
schiuma da barba (qualsiasi marca va bene, attenzione solo che non sia al mentolo..se finisce negli occhi dei bambini potrebbe bruciare ancora più del normale 😉 )
cartoncino nero
squeeze bottle
tempere colorate lavabili
Con la schiuma da barba si possono inventare giochi differenti, da quelli piu’ destrutturati e liberi, normalmente piu’ adatti ai piccolini, a quelli piu’ organizzati e complicati adatti ai piu’ grandi.
Ecco alcune proposte:
sperimentazione libera
Si offre al bambino un contenitore abbastanza grande con della schiuma da barba (semplice e con un po di tempera colorata) e lo si lascia libero di toccare, conoscere, osservare e sperimentare. Priscilla in un primo momento era un po’ perplessa e sembrava infastidita nel toccare la schiuma da barba. Ma poi, aiutata da un cucchiaio, ha iniziato a mischiare i colori, travasare la schiuma da barba dentro e fuori il contenitore, spalmarsela addosso e.. ci ha preso gusto! Ovviamente come potete immaginare non e’ un’attivita’ pulita. Potete prendere precauzioni salva sporco usando grembiulino plastificato per il bambino. E magari un bel telo grande da mettere sotto per salvare il pavimento.
dipingere con la schiuma da barba.
Mischiando schiuma da barba e tempera ad acqua di vari colori e’ divertente passarli su fogli bianchi o colorati a contrasto, su specchi o vetri o superfici diverse e vedere l’effetto che fa! 🙂 E’ uno dei giochi con la schiuma da barba piu’ divertenti e vario
sacchetti sensoriali.
la schiuma da barba e’ uno dei materiali perfetti da inserire nei sacchetti sensoriali (se vi siete persi l’articolo dove vi spiego come creare i sacchetti sensoriali eccolo)
quadri e disegni in 3D
La schiuma da barba se mischiata alla colla vinilica e al colorante, diventa un composto ideale per dipingere in 3D. Per attivita’ adatte ai piccoli ma soprattutto ai piu’ grandi. Basta colorare piccole porzioni di schiuma da barba con la stessa quantita’ di colla, qualche goccia di colorante. Inserendo la schiuma in bottigliette a biberon si puo’ procedere a realizzare disegni su fogli di carta o cartoncino. Una volta terminato il disegno, basta far asciugare. Seccandosi, la schiuma da barba rimarra’ soffice e in rilievo sul foglio. (ecco un video tutorial)
creare carta marmorizzata con la schiuma da barba
La carta marmorizzata e’ sempre affascinante. Poterla creare da soli e secondo i loro gusti, rende i bambini stupiti e orgogliosi allo stesso tempo! Ci sono numerosissime tecniche per creare la carta marmorizzata. E si puo’ fare anche con l’aiuto della schiuma da barba e le tempere o i coloranti alimentari. I bambini più grandi si divertiranno un sacco e potranno preparare quadri, confezioni regalo personalizzate e tutto quello che gli suggerisce la fantasia. (noi abbiamo marmorizzato della carta per creare delle uova di pasqua! Semplicissimo!)
Io e Priscilla abbiamo iniziato con le attivita’ piu’ semplici.
Ma mi sembra che abbia apprezzato questi giochi con la schiuma da barba.
voi che ne dite?!
Voi avete ai giocato con la schiuma da barba? E’ un materiale che avete mai utilizzato? Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti qui sotto..
e Buon divertimento!! 😀
[…] giochi con la schiuma da barba – Centrifugato di Mamma su Uova marmorizzate con la schiuma da barba […]
[…] Pingback: giochi con la schiuma da barba – Centrifugato di Mamma […]
Insegni alle mamme cosa? Insegni a far usare ai bambini sostanze altamente tossiche? Brava!
è un’esperienza sensoriale che viene proposta una volta ogni tanto in quasi tutti i nidi.. non credo proprio che 10 minuti di contatto possano minare cosi tanto la salute. Credo che sia molto peggio cosa si respira anche solo camminando..
e poi liberissimo di non riproporre questa attività