
Natale non è solo decorazioni e fai da te. Come vi dicevo noi adoriamo le musiche natalizie, le ascoltiamo anche oltre il periodo di Natale. E la casellina di oggi del calendario dell’avvento ci suggerisce un’attività proprio legata a queste musiche: una gara di balli natalizi.

Perchè una gara di balli di Natale?
Beh per mettersi un po’ in gioco e divertirsi.
Di solito sono le bimbe che ballano appena partono le prime note di qualche canzone. Noi le guardiamo, a volte le riprendiamo e mandiamo i filmati ai parenti in Italia. Applaudiamo copiosamente al termine dei loro passi scombinati. Adorano ballare e si divertono a muoversi cercando di seguire il ritmo della musica.
Ma la cosa che più le fa felici è condividere del tempo con noi, qualsiasi cosa sia.
Quindi perchè non unire le 2 cose?
Già durante il lockdown avevamo organizzato dei pomeriggi di ballo copiando dei video di Just dance trovati su youtube. E ci abbiamo preso gusto!
E quindi via alla nostra gara di balli natalizi.
Abbiamo stilato una lista di canzoni natalizie e a turno facciamo vedere agli altri di che cosa siamo capaci. Ecco diciamo che non sempre (anzi quasi mai) le prestazioni sono degne di nota. Ma le risate sono assicurate!
Inoltre, oltre al divertimento, ballare sviluppa tantissime competenze utilissime
Coordinamento, senso del ritmo, percezione del proprio corpo e dello spazio. E comunicazione spontanea e autentica che passa attraverso il corpo e non dalla parola.
Tante abilità che sono fondamentali e che non si possono apprendere ne tramite schede ne tramite “lavoretti” (leggi anche attività educative manuali e creative). Ne tantomeno davanti ad uno schermo.
Muoversi fa bene, soprattutto se, come in questo periodo, siamo forzatamente tanto in casa.
E allora ben venga mettere da parte le remore che a volte noi adulti possiamo avere (il non saper ballare, non aver il fisico giusto, non esser coordinati, non sapere la coreografia) e lasciarsi andare e divertirsi muovendosi con loro.
Buon divertimento! E a domani con una nuova attività del nostro calendario dell’avvento!