Il Baby Shower è una tradizione americana. Una festa in onore di una futura mamma organizzato dalle sue amiche per trascorrere un pomeriggio insieme poco prima della nascita del bambino/a, tra giochi, regali, dolcetti e tante chiacchiere.  Prendendo spunto da questa festa Fattore Mamma, agenzia di comunicazione milanese dedicata al mondo delle mamme, ha strutturato un evento gratuito dedicato a neo e future mamme. Il Baby shower Party Italia.

L’edizione di quest’anno del Baby Shower Party è stato sabato 27 maggio a Milano.

In una location da sogno nel centro cittadino prende vita un evento ricco di appuntamenti: incontri di formazione, momenti di svago e la possibilità di conoscere (e spesso anche provare) le novità del settore.

Le tante partecipanti vengono accolte con una gift bag contenente tanti prodotti mamma e bimbo offerti dai molti sponsor che affiancheranno la giornata. E un coffe table, allestito con le decorazioni di Type Lovers, con caffè, tisane, succhi e qualche dolcetto. Un buon modo per iniziare la giornata e dare il via all’evento.

La mattina è stata dedicata ai corsi: incontri con vari specialisti che hanno approfondito alcuni argomenti importanti per gli ultimi momenti dell’attesa e i primi momenti del neonato (e della neo mamma). Si è parlato di Endogestazione ed esogestazione: la nascita del legame mamma/bambino, con la Dott.ssa Fabiana Tonea, ostetrica che collabora con l’Osservatorio Chicco. Di seggiolini e sicurezza in auto con esperti di Bebe’ Comfort, di alimentazione in gravidanza e allattamento, del travaglio e del parto, dei dubbi e delle crisi che si possono avere appena nasce il bambino.

E’ stato tutto molto interessante. E mi sarebbe piaciuto molto aver avuto la possibilità di partecipare ad una giornata del genere mentre ero incinta, invece di dover ricercare tutte le varie informazioni online. Con il relativo caos, visto che in rete si trova tutto e il contrario di tutto 😉
Anche se Priscilla ormai ha 2 anni (oddio :O già?! ) mi ha fatto bene ascoltare alcune cose 🙂

Appena prima del pranzo c’è stato un momento molto simpatico. Tante mamme che erano intervenute come invitate all’evento, hanno partecipato ad una sfilata come modelle di abiti premaman. Bellissimi i vestiti Envie de Fraise. E fresca e frizzante la sfilata. Un momento molto simpatico!

E mentre le mamme guardavano la sfilata, i cucciolini potevano rilassarsi ciucciando un po’ di latte (al seno o artificiale, poco importa) nelle aree dedicate all’allattamento (attrezzate da Chicco)

Pranzo anche per gli adulti e poi si prosegue con i lavori.

Nel pomeriggio altri corsi, ma non solo.

Baby Shower Party infatti non è solo formazione, ma anche svago e divertimento.

Le neomamme e le mamme in gravidanza hanno potuto infatti fare divertenti foto con dei fotografi professionisti, farsi dipingere il pancione o fare il calco in gesso con la Belly Art

In alcune sale più piccole c’era inoltre la possibilità di provare a fare yoga in gravidanza o yoga mamma e bimbo con gli esperti di Spazio intrecciO fare un incontro conoscitivo coi coach di My emotional training

Oltre ai corsi io ne ho approfittato per fare un giro tra gli stand delle aziende partner dell’evento. E sbirciare tra le varie novità del settore. Un tripudio di ciucci, biberon, giochini, passeggini…

Io mi sono completamente innamorata di un passeggino della Chicco ultra compatto che premette di essere trasportato come bagaglio a mano. Sarà che dopo l’esperienza del nostro volo intercontinentale sono ancora un po’ shockata 😉

E’ un evento carinissimo, ben organizzato e con molti aspetti interessanti. Assolutamente da segnare in agenda per partecipare per tutte le mamme in attesa o chi ha avuto bambini da poco.

Seguite Fattore Mamma per gli aggiornamenti per il prossimo evento 😉

Scritto da:

centrifugatodimamma

Milanese di origine, giramondo di vocazione. Alterno varie esperienze tra animazione, educazione (in asilo nido e scuole di vario grado) e turismo. Dopo un’esperienza di 6 mesi in Egitto nel 2002 torno in Italia, apro e gestisco degli asili nido per 10 anni, mi sposo e sembra che ormai la vita abbia preso un binario sicuro e solido. Ma il sogno di lasciare di nuovo l’Italia rimane sempre vivo (e neanche ben celato! ;) ). Nel 2012 anche mio marito si convince e decidiamo di trasferirci in Repubblica Dominicana alla ricerca di caldo e di una vita più semplice e serena. Qui nel 2015 nasce la nostra bimba Priscilla… e con lei il blog Centrifugato di mamma. Dove racconto com’è essere mamma, com’è esserlo lontano dalle nostre famiglie, come viviamo in un luogo tanto diverso da quello da cui veniamo, e le meraviglie che scopriamo giorno dopo giorno. Da novembre 2018, dopo la nascita di Beatrice, la nostra seconda bimba, siamo a Malaga, pronti per nuove avventure! Che continuiamo a raccontare su queste pagine virtuali.. ;)