Ce l’hanno fatta anche le mie bimbe. Lo scorso inverno siamo riusciti ad organizzare una giornata in montagna perché potessero vivere la loro prima volta sulla neve. Essendo nate in Repubblica Dominicana e vivendo ora in costa del sol, la neve non è un evento che le tocca da vicino. Ma Priscilla era da un po’ che chiedeva e l’abbiamo finalmente accontentata. Con alcuni amici abbiamo deciso di trascorrere una giornata in Sierra Nevada coi bambini.

Da Malaga infatti il modo più semplice per vedere la neve è raggiungere la Sierra Nevada, dove si innalzano le vette più alte della Spagna continentale.

Una giornata in Sierra Nevada coi bambini

Noi abbiamo unito la nostra giornata in Sierra Nevada alla giornata che abbiamo trascorso a Granada e quindi siamo partiti direttamente dalla città di Granada che dista circa mezz’ora dalla Sierra Nevada.

Si può fare tranquillamente in giornata anche partendo direttamente da Malaga.

Per arrivare in Sierra Nevada da Malaga dovete contare circa 2 ore in auto.

La strada è comoda e scorrevole e ci sono solo gli ultimi 15 minuti di curve. Un percorso fattibile anche per i bambini che soffrono l’auto (come le mie)

Poco prima di arrivarea Pradollamo, il comprensorio sciistico dove ci siamo diretti, troverete le indicazioni per diversi parcheggi dove potrete lasciare l’auto e a seconda dell’affluenza del giorno troverete posto più o meno lontano.

Teoricamente ci sono anche delle navette ma non è stato molto semplice capirne il funzionamento quindi i papà ci hanno scaricato vicino all’entrata della zona “sciistica” e poi han lasciato l’auto al parcheggio e ci hanno raggiunto a piedi.

Quando entri nel comprensorio attraversi una zona costituita da pdue grandi piazze su cui affacciano diversi hotel, ristoranti e bar, negozi di noleggio di abbigliamento sportivo e di articoli vari.

Proseguendo arrivi alle zone dedicate alle attività vere e proprie.

Cosa fare in Sierra Nevada con i bambini

Ovviamente ti parlo di cosa fare coi bambini quando c’è la neve. In altri periodi dell’anno non ci siamo stati per ora quindi non te ne posso parlare.

In inverno, sia che ci sia neve naturalmente sia che venga aggiunta con gli appositi sparaneve, la Sierra Nevada è l’ideale per praticare sci da discesa e snowboard.

Il comprensorio di Pradollamo conta infatti con 106,8 km di piste per sci e snowboard, con 21 impianti di risalita. Ci sono anche scuole sci che possono insegnare a grandi e piccini queste attività.

I corsi sono di solito strutturate su più giornate.

Cosa fare in Sierra Nevada coi bambini se non vuoi sciare

Se invece, come noi, stai solo facendo una gita in giornata e non vuoi spendere la giornata con un corso, non sai o non vuoi sciare, puoi dedicarti a diverse attività, alcune gratuite altre a pagamento.

Nel comprensorio della Sierra Nevada ci sono diverse attività pensate per i più piccoli (e non solo).

*parco giochi all’aperto

Tra i ristoranti e hotel e le zone attrezzate a pagamento c’è una zona con alcuni giochi che i bambini possono fare: c’è una ruspa per spostare la neve, una mini pista per le palette, … Noi siamo andati il giorno della Befana ed era super pieno, ma sicuramente in settimana l’affluenza è più bassa e ci si riesce a godere di più i giochi.

*mirlo blanco

Un vero e proprio parco divertimento in versione invernale, con scivoli, montagne russe, tappeto magico e tanto altro dedicato ai bambini un po’ più grandi (Bea non poteva entrare ad esempio) in cui si possono divertire anche gli adulti.

*trineo ruso

Una moderna montagna russa sulla fatta di rotaie e slitte, che farà scivolare grandi e piccini su curve sopraelevate, dossi e rettilinei.

Anche questa attività è a pagamento e normalmente la fila è abbastanza lunga.

*ludoteca

Se invece i genitori voglio qualche ora per dedicarsi alle piste, c’è una ludoteca (a pagamento) che accoglie ed intrattiene bambini dai 4 mesi ai 6 anni.

La nostra esperienza

Come dicevo prima, noi siamo andati il 6 di gennaio, giorno festivo durante le lunghe vacanze natalizie e devo dire che la scelta del giorno non è stata azzeccatissima. C’era tantissima gente. Ma proprio tantissima! La zona dedicata ai giochi liberi poi non è particolarmente grande e quindi lo spazio per giocare in cui i bimbi potevano muoversi non era tantissimo. Il rischio era di finire in mezzo alle gambe di qualcuno… o che qualcuno ti finisse tra le gambe!

Sicuramente andare durante la settimana o in un periodo meno gettonato sicuramente dovrebbe essere più vivibile e fruibile. Ci riproveremo e ti farò sapere!

Le bimbe comunque non si son nemmeno accorte del delirio di gente e hanno adorato lanciarsi con le palette (una specie di slittino di plastica), rotolarsi nella neve, fare l’angelo e costruire buffi pupazzi di neve.

Abbiamo poi fatto una discesa sul trineo ruso(la montagna russa nella neve) e si sono divertite molto, nonostante la coda interminabile (noi abbiamo sfruttato il tempo di attesa per mangiare il pranzo al sacco che avevamo portato e quindi hanno retto bene la fila).

La giornata è stata molto molto piacevole anche per me che non amo particolarmente il freddo e la neve. E penso proprio ci torneremo.

Se vuoi maggiori informazioni trovi tutto sul sito ufficiale della Sierra Nevada: https://sierranevada.es/

Scritto da:

centrifugatodimamma

Milanese di origine, giramondo di vocazione. Alterno varie esperienze tra animazione, educazione (in asilo nido e scuole di vario grado) e turismo. Dopo un’esperienza di 6 mesi in Egitto nel 2002 torno in Italia, apro e gestisco degli asili nido per 10 anni, mi sposo e sembra che ormai la vita abbia preso un binario sicuro e solido. Ma il sogno di lasciare di nuovo l’Italia rimane sempre vivo (e neanche ben celato! ;) ). Nel 2012 anche mio marito si convince e decidiamo di trasferirci in Repubblica Dominicana alla ricerca di caldo e di una vita più semplice e serena. Qui nel 2015 nasce la nostra bimba Priscilla… e con lei il blog Centrifugato di mamma. Dove racconto com’è essere mamma, com’è esserlo lontano dalle nostre famiglie, come viviamo in un luogo tanto diverso da quello da cui veniamo, e le meraviglie che scopriamo giorno dopo giorno. Da novembre 2018, dopo la nascita di Beatrice, la nostra seconda bimba, siamo a Malaga, pronti per nuove avventure! Che continuiamo a raccontare su queste pagine virtuali.. ;)