Oggi ti parlo di un libro non per bambini. Un libro che ho scelto per me, soprattutto per il titolo, devo essere sincera. “La ragazza con L’europa in tasca” mi ha colpito e devo dire che l’aspettativa è stata completamente ripagata dalla lettura.

“La ragazza con L’europa in tasca” è il libro, scritto da Lavinia Monti dallo stile ironico, brillante e ben ritmato, che racconta, attraverso la voce della stessa Ludovica, la protagonista, la sua crescita dall’infanzia all’età adulta.

Un percorso di crescita e formazione alla scoperta di sé, delle proprie capacità e dei propri limiti ritmato

Tanti sono i luoghi narrati tra vacanze e viaggi studio e di lavoro, che fanno da sfondo alla
narrazione: in dialoghi ed esperienze il Vecchio Continente è sempre presente, compagno fisso delle
avventure di Ludovica, che parte e torna a Roma. Nelle sue esperienze la vediamo passare per Grecia, Inghilterra, Francia, Spagna, Norvegia, Austria e Belgio, dove impara, cresce e arricchisce la sua esperienza di tutte le persone incontrate sul suo percorso.

Chi mi segue da un po’ sa che amo, da sempre, viaggiare e che credo fermamente che entrare in contatto con altre realtà, sperimentarsi e mettersi in gioco in altri contesti possa essere occasione di crescita ed arricchimento.

Ecco perchè, dopo le prime parti in cui il libro racconta l’infanzia della protagonista, ho amato questo libro. Che racconta proprio questo. Quanto ogni esperienza vissuta, specialmente se fuori dalla propria zona di comfort, ti cambi e ti faccia crescere. Quanto ogni nuovo riassestamento, per quanto difficile, sia arricchente.

Questo è un libro che custodirò e che mi piacerebbe leggessero anche le bambine quando saranno un po’ più grandi. Perchè faranno le esperienze che riterranno giuste per loro, però spero che possano vivere esperienze ricche di crescita come quelle narrate.

La ragazza con l’Europa in tasca di Lavinia Monti, edito da Bookabook, è disponibile in libreria e negli store online (come Amazon)

Conoscevi già questo libro? Se l’hai già letto fammi sapere cosa ne pensi. E se no, corri a cercarlo.

Se vuoi scoprire altri libri che mi sono piaciuti li trovi tutti nella categoria “libri consigliati” del blog

Scritto da:

centrifugatodimamma

Milanese di origine, giramondo di vocazione. Alterno varie esperienze tra animazione, educazione (in asilo nido e scuole di vario grado) e turismo. Dopo un’esperienza di 6 mesi in Egitto nel 2002 torno in Italia, apro e gestisco degli asili nido per 10 anni, mi sposo e sembra che ormai la vita abbia preso un binario sicuro e solido. Ma il sogno di lasciare di nuovo l’Italia rimane sempre vivo (e neanche ben celato! ;) ). Nel 2012 anche mio marito si convince e decidiamo di trasferirci in Repubblica Dominicana alla ricerca di caldo e di una vita più semplice e serena. Qui nel 2015 nasce la nostra bimba Priscilla… e con lei il blog Centrifugato di mamma. Dove racconto com’è essere mamma, com’è esserlo lontano dalle nostre famiglie, come viviamo in un luogo tanto diverso da quello da cui veniamo, e le meraviglie che scopriamo giorno dopo giorno. Da novembre 2018 siamo a Malaga, pronti per nuove avventure! ;)